Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
urek
Saluti a tutti, vi chiedo gentilmente di spiegarmi dove sto sbagliando: un obiettivo, per il formato 35 mm, è definito normale (50 mm) perchè l'angolo di campo è molto simile all'angolo visivo dell' occhio umano. Se chiudo un occhio e con l'altro occhio seguo ,ad esempio, il dito della mia mano, partendo dalla zona nasale fino all'estremità temporale, non descrivo un angolo di 43° - 45° gradi, ma bensì di oltre 90°. Il campo visivo normale si estende oltre i 90° temporalmente, 60° nasalmente.
Grazie a tutti.
murfil
per risponderti ti consiglio la lettura di questo articolo wink.gif
-missing
Se la visione binoculare umana avesse l'angolo di campo di un obiettivo normale (circa 45-50 gradi) staremmo freschi.
In realtà il solito 50mm su 24 x 36 restituisce una prospettiva simile a quella che abbiamo ad occhio nudo, quindi una sensazione di naturalezza.
Mauro Va
L'errore che commetti è quando dici " se chiudo un occhio e con l'altro seguo il dito della mia mano..
non descrivo un angolo di 43°-45°, ma bensì di 90°"." Il campo visivo viene definito come la parte di ambiente circostante entro la quale riusciamo a percepire delle immagini senza bisogno di spostare la direzione dello sguardo..
Come vedi da questa definizione i conti tornano, il 50mm è definito normale per convenzione, sarebbe leggermente meno.


Ciao Alba

Paolodes mi ha preceduto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.