Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
supernikman
Buongiorno a tutti.
Scrivo per sottoporvi alcuni dubbi legati al nuovo moltiplicatore di focale TC20eIII e alle sue potenzilità con sensore DX e obiettivo 105VR per macro.
In particolare, se non ho fatto male i conti, l'unione dei due elementi ottici con il sensore DX porterebbe ad un incredibile macro di 315mm.

Ora, tralasciamo il problema della perdita dell'autofocus (personalmente in macrofotografia metto a fuoco praticamente sempre in manuale) e tralasciamo la perdità di luminosità perchè tanto (personalmente) non uso quasi mai valori di diaframma inferiori a f10.
Qualcuno ha mai fatto la prova, magari con il vecchio moltiplicatore?
Funziona? ne vale la pena?

Grazie a tutti.
maurizio angelin
Ho usato il TC 20 prima serie con il 105 micro su D200 per arrivare a RR 2:1 o per aumentare la distanza tra digicamera e soggetto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Per un uso occasionale va bene anche se l'autofocus rallenta parecchio ma in macro il problema assume una rilevanza minore.
La luminosità cala e le difficoltà di messa a fuoco, anche in manuale, in certi casi, si fa sentire.
Se lo devi acquistare solo per questo uso personalmente mi sento di sconsigliartelo.

Maurizio
supernikman
Grazie mille per la risposta.
In realtà non lo userei solo per le macro ma anche per ottenere un super-tele anche se sicuramente non otterrò la qualità di immagine di un 600mm fisso. Purtroppo la disponibilità economica è quella che è....

La tua esperienza mi conforta perchè mi confermi che è una soluzione fattibile e che, sebbene con qualche piccola difficoltà, permette di ottenere dei bei risultati.
Grazie ancora.
maurizio angelin
A quale tele pensavi di abbinarlo per arrivare al "supertele" da 600 mm ?
Se é il 300 f 4 otterresti un f 8 e non credo che l'autofocus risponda bene oltre f 5,6.
Se invece é il 300 f2,8 nessun problema anche se diventa un f 5,6.
Io il TC 20 l'ho sostituito con il TC 17 e mi sembra il miglior compromesso.
Non conosco però le prestazioni del nuovo TC 20 E III.
Ciao

Maurizio
kintaro70
QUOTE(supernikman @ Apr 11 2010, 10:43 PM) *
Grazie mille per la risposta.
In realtà non lo userei solo per le macro ma anche per ottenere un super-tele anche se sicuramente non otterrò la qualità di immagine di un 600mm fisso. Purtroppo la disponibilità economica è quella che è....

La tua esperienza mi conforta perchè mi confermi che è una soluzione fattibile e che, sebbene con qualche piccola difficoltà, permette di ottenere dei bei risultati.
Grazie ancora.



Mi inserisco nella discussione per dire che sia il 60mm micro + TC kenko 2x
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

che il 105 VR mico +TC kenko 2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB

Funzionano a mio avviso più che discretamente.

QUOTE(maurizio angelin @ Apr 12 2010, 12:57 PM) *
A quale tele pensavi di abbinarlo per arrivare al "supertele" da 600 mm ?
Se é il 300 f 4 otterresti un f 8 e non credo che l'autofocus risponda bene oltre f 5,6.
Se invece é il 300 f2,8 nessun problema anche se diventa un f 5,6.
Io il TC 20 l'ho sostituito con il TC 17 e mi sembra il miglior compromesso.
Non conosco però le prestazioni del nuovo TC 20 E III.
Ciao

Maurizio


Per completezza mi permetto di aggiungere che il Kenko PRO300 2x funziona perfettamente col 300mm f4 AFS, logicamente di giorno con buona luce, in condizioni di luce scarsa ovviamente l'AF tende a perdersi spesso e volentieri.
stefanoc72
in rete se ne parla molto bene di questo nuovo moltiplicatore, io ho la serie II che abbino al 300 F2.8 con soddisfazione, ma stò aspettando che arrivi dal mio spacciatore preferito per dargli indietro il vecchioo e prendermi la serie III

Stefano
supernikman
Grazie nuovamente a tutti per le risposte e per gli esempi postati.
Credo proprio che comincerò a mettere le monetine da parte per acquistare il moltiplicatore.

A presto!
supernikman
Signori.... Buongiorno!
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa indicarmi dove acquistare il moltiplicatore TC20eIII.
Sembra che Nital consegni solo a chi ha NPS card.
Ma è assurdo!!!! Sono mesi che è fuori sul mercato. Possibile che sia introvabile?!?!?
Ci sono liste d'attesa di 2 (DUE) mesi!!!!
Avete qualche news?
Grazie!!
BANJO911
QUOTE(supernikman @ Jul 16 2010, 01:45 PM) *
Signori.... Buongiorno!
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa indicarmi dove acquistare il moltiplicatore TC20eIII.
Sembra che Nital consegni solo a chi ha NPS card.
Ma è assurdo!!!! Sono mesi che è fuori sul mercato. Possibile che sia introvabile?!?!?
Ci sono liste d'attesa di 2 (DUE) mesi!!!!
Avete qualche news?
Grazie!!


Secondo mè venderà poco e niente....

La causa che non è ancora nei negozi spiega che la richiesta non è stata poi così alta...

Visto la qualità prossima al vecchio, difficilmente chi ha la prima versine se ne libererà a favore della nuova...

Marco
AntonioBiggio
QUOTE(BANJO911 @ Jul 16 2010, 02:01 PM) *
Secondo mè venderà poco e niente....

La causa che non è ancora nei negozi spiega che la richiesta non è stata poi così alta...

Visto la qualità prossima al vecchio, difficilmente chi ha la prima versine se ne libererà a favore della nuova...

Marco



Non capisco da dove hai tirato fuori questa chicca blink.gif . Io sono andato da un rivenditore nital e non e aveva perche li aveva venduti e doveva rifornirsi. Tempo fa avevo provato anche su siti ameriani e c'erano liste d'attesa lunghissime.

Potrebbe quindi esser il contrario di quello che dici, e cioè che le richieste sono state superiori alle aspettative.

Ciao

Antonio
jack70
Ne approfitto per chiedere quali migliorie ha il TC-20 EIII rispetto al TC-20 EII... sto valutando di acquistarlo e vorrei sapere in cosa l'ultimo è migliorato rispetto al precedente...
Ho provato a cercare discussioni in merito ma non ho trovato niente...
Grazie
maxbunny
QUOTE(kintaro70 @ Apr 12 2010, 02:26 PM) *
Mi inserisco nella discussione per dire che sia il 60mm micro + TC kenko 2x
Per completezza mi permetto di aggiungere che il Kenko PRO300 2x funziona perfettamente col 300mm f4 AFS, logicamente di giorno con buona luce, in condizioni di luce scarsa ovviamente l'AF tende a perdersi spesso e volentieri.



Io ho avuto il Kenko pro 2X e anche l'1,4X. Li usavo prevalentemente con l'AF-S 300/4, la cui resa però era buona solo quando il soggetto era poco distante e in ottime condizioni di luce, in altre condizioni la resa decadevanotevolmente. Ecco perchè li ho venduti. Sono poi approdato al Nikon TC 1,7X, con il quale mi trovo bene.

Un paio di esempi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 794.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 787.9 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(maxbunny @ Jul 16 2010, 08:30 PM) *
Io ho avuto il Kenko pro 2X e anche l'1,4X. Li usavo prevalentemente con l'AF-S 300/4, la cui resa però era buona solo quando il soggetto era poco distante e in ottime condizioni di luce, in altre condizioni la resa decadevanotevolmente. Ecco perchè li ho venduti. Sono poi approdato al Nikon TC 1,7X, con il quale mi trovo bene.

Ciao Max,
grazie per aver portato la tua esperienza,molto interessante.
Toglimi una curiosita':questi due scatti sono stati eseguiti con treppiede/monopiede?

Mi sembra di capire che il 300f4 non perda del tutto l'Af,nonostante col 2X "diventi" un modesto f8,giusto?
Ovviamente non si pretende una velocita' sorprendente,chiaro:il solo fatto che funzioni è gia' tanto!
Grazie, smile.gif
Fausto.
Emir66
Giusto per dire la mia :
Ordinato a Savona Città da 2 mesi e non è ancora arrivato!

Manco il 70-200 f2,8 VR II si è fatto attendere così tanto.....

Sono demoralizzato!

ciao
thespoon
QUOTE(Emir66 @ Jul 22 2010, 07:21 PM) *
Giusto per dire la mia :
Ordinato a Savona Città da 2 mesi e non è ancora arrivato!

Manco il 70-200 f2,8 VR II si è fatto attendere così tanto.....

Sono demoralizzato!

ciao


Beh guarda... ordinato il 7 Marzo a Pisa e ancora niente... Ordinato anche in Inghilterra il 18Aprile ma niente...

Questo moltiplicatore è un mito!! Possiedo il 70-200VRII e mi era sembrato logico accoppiarci il duplicatore nuovo nato... Dopo oltre 4 mesi di attesa però sto seriamente pensando di prendere il TC17... putroppo non si trovano neanche esempi di foto in giro per capire se effettivamente ci sono state rispetto all'EII le migliorie di cui si parla.
Si trovano solo testimonianze di persone come noi che l'hanno ordinato da mesi e mesi senza avere notizie!

Come avevo scritto in un altro topic io vivo in Francia e mi sono mosso in 4 paesi (Francia Italia, Inghilterra e Germania).

Guardate cosa mi ha scritto stamane il rivenditore Nikon più importante d'Inghilterra:

Dear Alfredo,

I'm afraid we've still no word from Nikon! You are most definitely on the list but I have no idea when they are going to come in I'm afraid.

My manager is having words with the CEO...


Insomma... Pessimismo e fastidio... come direbbe il grande Albanese...
kintaro70
QUOTE(thespoon @ Jul 26 2010, 04:07 PM) *
... putroppo non si trovano neanche esempi di foto in giro per capire se effettivamente ci sono state rispetto all'EII le migliorie di cui si parla.
...
Insomma... Pessimismo e fastidio... come direbbe il grande Albanese...


Non so se questo l'hai gia visto (su 400mm non su 70-200 però):
http://www.pixel-shooter.com/forum/showthread.php?p=291239

Bye
stefanoc72
QUOTE(kintaro70 @ Jul 26 2010, 04:27 PM) *
Non so se questo l'hai gia visto (su 400mm non su 70-200 però):
http://www.pixel-shooter.com/forum/showthread.php?p=291239

Bye



wow l'ultima con il 600 è spettacolare guru.gif

anche io lo stò aspettando con trepidazione, sono già 3 mesi...intanto ho dato via il vecchio tc20 II per prendere il TC17 II

Stefano
gambit
anche io ho chiesto ai miei spacciatori UK e la risposta e' molto simile a quella ricevuta da alfredo.
alla fine ho preso il tce 17e, qualita' molto buona ma l'autofocus (D300) a volte fa arrabbiare (dipende dal soggetto ripreso ovviamente - esempio qui).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.