sono un nuovo adepto.
Prima di tutto...COMPLIMENTONI per il forum.
Leggervi in questi 3 mesi da quando ho scoperto una "attrazione fatale" per la fotografia è stato veramente un piacere, perciò GRAZIE.
Seguendo i vostri consigli sparsi un po in giro, ho deciso di iniziare la mia avventura (insieme a un amico Canonista) con una bella e leggera D60 con l'accoppiata assassina 18-55VR e 55-200VR, giusto per essere attrezzato per (quasi) ogni esigenza fotografica per un novizio come me.
Ho tanta voglia di imparare e tanta voglia di sperimentare e in questo la fotografia digitale mi aiuta rispetto alla fotografia in camera oscura.
Ho la fortuna di avere un papà che mi sta insegnando tutto quello che c'è teoricamente da sapere, data la sua lunga esperienza a bordo di una gloriosa F3 Titan.
Chiarisco subito che il prossimo passaggio del corpo macchina lo farò quando sarà necessario e quando la mia DISESSANTA non avrà più nulla da regalarmi, e soprattutto sarà verso un formato FX.
Dunque, mi piacerebbe cominciare a arricchire la mia borsa con qualche obiettivo in più.
Magari qualcosa che potrà proprio in futuro farmi sfruttare appieno una bella FX.
Mi sto dirigendo sempre più verso un cinquantino 1,4 che possa venirmi utile in molte occasioni (devo giusto vedere se il Nikon o il Sigma, quest'ultimo un pelo migliore, a detta di molti...), ma mi piacerebbe anche sostituire le mie ottiche con delle altre più luminose, tipo un 24-70 f2,8 e il suo compagno fedele 70-200 (che se non erro, sono pienamente compatibili col formato full frame).
Ora la mia domanda:
Vale la pena comprare suddette ottiche per una D60, in previsione del mio futuro passaggio, oppure sarebbero soldi sprecati, poichè la loro resa, sul corpo in questione, non sarebbe molto diversa dai miei in possesso?
Grazie veramente a tutti.
P.S.
Qualche scatto di presentazione per voi..

