pedri
Apr 12 2010, 08:02 PM
Ciao a tutti,
mi accingo a scrivere il mio primo messaggio e colgo occasione, dopo ampia lettura, per complimentarmi con tutti voi, sia per la passione che ci accomuna che per la pazienza dimostrata da persone esperte che si prodigano in consigli frutto di anni d'esperienza.
Ho recentemente cambiato corpo (da D200 a D700) e dopo aver venduto tutti i miei DX, mi trovo ora ad usare obiettivi impiegati sulla mia vecchia F100 (che non venderò mai), che in forma + che mai si dimostrano all'altezza della situazione, in particolar modo AF 80-200 f2.8 che personalmente conservo da anni come un figlio e stavo pensando di sostituire il AF28-70 f 1:3,5-4,5D con un AF24-70 f2.8 che da quanto ho capito potrebbe essere la scelta giusta.
Amo personalmente fotografare in viaggi, dove mi sbizzarisco in foto di architettura scenari e persone e animali.
Il problema che mi affligge, dopo il cambio è che anche se il mio zoom funziona egregiamente, mi piacerebbe avere a disposizione qualcosa in + di focale e non volendo svenarmi, stavo pensando a un moltiplicatore. Qualcuno ha avuto modo di provare il TC20E in questa configurazione?
Grazie anticipatamente
kintaro70
Apr 12 2010, 08:03 PM
A meno che tu non abbia la versione motorizzata dell'80-200 (AFS) scordati i TC originali Nikon sono totalmente incompatibili.
Bye
aramis72
Apr 12 2010, 08:17 PM
Ciao, concordo con te che l'80/200mm che possiedi lo tratti come un figlio,
lo possiedo anch'io da anni e non lo cambierei con nessun altro,
per quando riguarda il moltiplicatore , io ho un kenko 1,4 X che uso sul 300 f 4 e che mi soddisfa abbastanza ma non completamente,l'ho provato anche sull' 80/200 e devo dirti che non è male.
Saluti
vincenzo.
primoran
Apr 12 2010, 09:08 PM
Ciao, abbiamo un "figlio" in comune! Ti incollo la risposta che ho dato poc'anzi ad una richiesta simile alla tua, su questo stesso 3d.
"Ho avuto il tuo stesso problema qualche anno fa, allora usavo la F100. Al mio 80-200 AF-D (bi-ghiera) ho affiancato un Sigma Apo Teleconverter 1,4x con ottimi risultati, anche su 300 f:4. E' un moltiplicatore apocromatico, ti "ruba" solo un diaframma, mantiene tutti gli automatismi e, dulcis in fundo va che è una meraviglia anche oggi sulla D700."
Primo.
Mariuccio
Apr 13 2010, 07:30 PM
Ciao,
se uno dei tuoi target sono gli animali (caccia fotografica, come credo di aver capito) e non ti spaventa portarti un altro obiettivo in più nei tuoi viaggi, mi permetto di darti un piccolo consiglio: cerca sul mercato dell'usato il vecchio 300/4AF, che con un po di più del prezzo di un moltiplicatore nuovo, avresti dei risultati a cui l' 80-200 difficilmente arriverebbe. In più il 300F4 è moltiplicabile (kenko o Sigma che sia) senza avvertibile perdite di definizione e se un domani ti vuoi spingere a 420mm/5.6 con un 1.4X lo puoi fare!! Se ovviamente il peso di un ulteriore tele ti fa desistere allora non rimangono che i tc citati nei post precedenti (kenko o sigma) da abbinare al tuo 80-200, ma non spingerti oltre 1.4X. Visto la relativamente "poca" differenza di costo (si possono trovare buone occasioni nell'usato) io ci penserei......... ovviamente non volevo confonderti sulla tua prima decisione ma conosco sia 80/200 che il 300 e pensavo fosse utile anche il mio parere.
Ciao, Mario.
pedri
Apr 14 2010, 08:19 PM
Grazie per i consigli.
Buone foto a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.