Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
girduzzo
Salve a tutti,sono in procinto di comprare un 20mm non AF ma AFD 2,8 per montarlo du una d200,mi sapreste dire se è un buon obbiettivo,se qualcuno lo ha mai provato,insomma se è all'altezza della situazione grazie.-
Mauro Va
IO ne ho sempre sentito parlare bene: ottimo obiettivo, ottima nitidezza.

Un saluto Alba
Einar Paul
Non ho l'ultima versione, la D, ma quella più vecchiotta, la semplice AF.
Su DX l'ho usato poco, non perchè avesse prestazioni scarse, ma perchè troppo "lungo".
Sul pieno formato, invece, mi ha ridato le stesse soddisfazioni che mi dava con la pellicola: eccellente.

Saluti
Einar
michele977
Nitido, sempre montato sulla macchina!
kintaro70
Vado in controtendenza, l'ho usato con soddisfazione su pellicola (versione AF non D), usato su APSC (D300) è stata una delusione, morbido ai bordi quanto una mousse ... molto meglio su APSC il tokina 11-16mm f2.8, costa più o meno uguale al ventino ma va 10 volte meglio, oltre a fornire un wide più estremo (16-24mm equivalenti su FX) dei modesti 30mm proposti dal 20ino.

Per me il 20ino ha senso solo su formato pieno e poco denso (sicuramente su D3x mostrerebbe tutti i suoi limiti esattamente come su D300).

Bye
skenea
Io ho la versione AF-D.
Su pellicola è una bomba.
Su formato Dx, non ho esperienze dirette, ma non ne ho sentito parlare benissimo. (sembra essere confermato da kintaro70).
Su FX va nuovamente molto bene.
L'unico difetto che ho riscontrato e che mi da un po' fastidio è la vignettatura a tutta apertura. Già a f/4 non ci sono più problemi.
murfil
dopo aver letto le eccellenti recenzioni l'ho preso circa 1 mese fa. Non l'ho provato tantissimo e comunque non sarei in grado di farne una recenzione valida.. ci sono comunque molte foto on line QUI
per esempio trovi tutte con d200 (per quanto le immagini su web si sa possono non essere del tutto veritiere.
Io posso portare solo quest'esempio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 9.3 MB
sperando di non fargli fare troppo brutta figura tongue.gif
ciao, Fabiola
_Lucky_
su formato Dx:

- se ci fermiamo ad analizzare il solo fattore nitidezza, a diaframmi inferiori ad F5,6 "le prende" sonoramente anche dalla maggior parte degli zoom Dx degli ultimi anni.... mentre a diaframmi F8-F11 se la gioca ad armi pari o forse li supera leggermente.
- come distorsione risulta essere molto piu' corretto degli zoom
- come "plasticità" e "morbidezza tonale" (sensazioni difficilmente quantificabili, oltre che esprimibili, e quindi necessariamente soggettive...) risulta superiore.


su Fx:

- decisamente riacquista quel "respiro" tanto apprezzato da chi lo ha utilizzato per anni su pellicola.


non conoscendo quali altri obiettivi possiedi, e quali siano le situazioni "alla cui altezza" si dovrebbe dimostrare, altre informazioni non posso darne.....

buona luce e buone foto
umbertomonno
QUOTE(girduzzo @ Apr 13 2010, 09:48 AM) *
....sono in procinto di comprare un 20mm non AF ma AFD 2,8 per montarlo du una d200,........

Ciao,
io lo acquistai proprio per avere un qualche cosa che somigliasse ad un grandangolo sulla D200 e, poi, ce l'ho saldato sopra usandolo come un normale. Da quando sono passato alla D3 ha ripreso tutto il suo splendore sul pieno formato.
Per me è un signor obiettivo non solo dal punto di vista ottico, ma anche per tutto il resto.
Compatto, leggero, manegevole...e, su Dx o Fx, in compagnia di AF-D 35/2 e AF-? 180/2,8 puoi girare il mondo con una borsetta sicuro di poter fotografare quassicosa . Provare per credere.
1berto
16ale16
io l'ho usato su D70s e ora su D700. Guai a chi me lo tocca, je stacco na mano biggrin.gif

E' bello, definito, colori bellissimi, poca distorsione, ottimo nel controluce con sole in campo!

Prendilo e non te ne pentirai assolutamente!
primoran
Ciao, molte cose te le hanno già dette. La mia esperienza è che l'ho usato per anni sulla F100 con ottimi risultati; l'ho usato sulla D80 con scarsi risultati (forse perché diventava un 35?) e adesso lo uso con ottimi risultati sulla D700. Quanto a dirti se vignetta a tutta apertura, non saprei, un obiettivo del genere io lo uso a diaframmi chiusi, per avere quella grande profondità di campo che è una delle sue migliori caratteristiche. Ti posto un piccolo esempio di come lavora.

Clicca per vedere gli allegati

Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.