QUOTE(bnzfba85 @ Apr 16 2010, 11:39 AM)

Guardando le foto mi sembra che te la sei cavata bene...Io rimango fedele ai miei, però per essere fatti in casa mi sembra che funzionino molto bene...Toglimi un po' di curiosità, però:
1) come hai fatto a regolarne l'intensità (numero di stop) e ad ottenere una gradazione (passaggio tra zona scura e zona trasparente) uniforme?
2) quanto li hai fatti grandi?
3) quanti tentativi sono andati a vuoto?
4) spesa complessiva?
5) e soprattutto, alla luce della tua esperienza, credi che sia una strada facilmente percorribile oppure esistono difficoltà nel reperire il materiale o occorre una specifica specializzazione a livello di verniciatura, di scelta del vetro, ecc...
6) Infine, dato che hai detto che grazie al tuo lavoro hai potuto reperire facilmente le lastre con il trattamento necessario...se, ad esempio, afran che ha proposto la discussione, volesse comprare e far tagliare le medesime lastre, quanto spenderebbe?
Cerco di rispondere brevemente:
1) come hai fatto a regolarne l'intensità (numero di stop) e ad ottenere una gradazione (passaggio tra zona scura e zona trasparente) uniforme?
-A discrezione del mio amico carrozziere

(ho dato i campioni della cokin ed è andato "a occhio"

sicuramente le intensità non sono precise... ma la loro funzione la fanno lo stesso... per il discorso della graduazione... beh è il loro mestiere.
2) quanto li hai fatti grandi?
- Come i cokin... dato che a suo tempo ho fatto una modifica anche al portafiltri per evitare vignettature anche con i cokin serie P (chi fosse interessato ho fatto pure un pdf che spiega)
3) quanti tentativi sono andati a vuoto?
- 1 Lastrina... perchè l'ha usata il carrozziere per fare le sue prove.
4) spesa complessiva?
- ehm... zero euro... anzi una cena al carrozziere... le lastrine me le hanno regalate perchè le ho tagliate da scarti.
5) e soprattutto, alla luce della tua esperienza, credi che sia una strada facilmente percorribile oppure esistono difficoltà nel reperire il materiale o occorre una specifica specializzazione a livello di verniciatura, di scelta del vetro, ecc...
- Allora, come ho già detto, io ci sono dentro, collaboro con vetrerie e serramentisti, pertanto per me è stato "un gioco"... per uno che non ha legami... non penso sia una strada troppo facile.
6) Infine, dato che hai detto che grazie al tuo lavoro hai potuto reperire facilmente le lastre con il trattamento necessario...se, ad esempio, afran che ha proposto la discussione, volesse comprare e far tagliare le medesime lastre, quanto spenderebbe?
- Non saprei!

io l'ho fatto quasi per scherzo... visto che avevo tutto l'occorrente a portata di mano...