Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
afran
salve a tutti, vorrei sapere se è possibile construire artigianalmente filtri gnd,
(o la possibilità di farmeli fare da una fabbrichetta di filtri per proiettori)
beppe cgp
QUOTE(afran @ Apr 13 2010, 03:23 PM) *
salve a tutti, vorrei sapere se è possibile construire artigianalmente filtri gnd,
(o la possibilità di farmeli fare da una fabbrichetta di filtri per proiettori)


Io ho provato rolleyes.gif e sinceramente funzionano bene...
Molto semplice... fai ritagliare il vetro da una vetreria poi vai in qualche carrozzeria e ti fai fare la verniciatura con trasparente e sfumatura... rolleyes.gif
afran
QUOTE(beppenikon @ Apr 14 2010, 11:35 AM) *
Io ho provato rolleyes.gif e sinceramente funzionano bene...
Molto semplice... fai ritagliare il vetro da una vetreria poi vai in qualche carrozzeria e ti fai fare la verniciatura con trasparente e sfumatura... rolleyes.gif



buono, anzi ottimo e come li attacchi agli obiettivi
?????
Gianluca_GE
ma dite sul serio? cerotto.gif

Gianluca
afran
QUOTE(Gianluca_GE @ Apr 15 2010, 03:08 PM) *
ma dite sul serio? cerotto.gif

Gianluca



io sto chiedendo sul serio tongue.gif , spero che anche le risposte siano serie.

cmq mi sembra che pochi ci hanno provato!!!
Max Lucotti
No, ditemi che scherzate....vi prego..
Ammesso che sia accettabile (per voi) mettere un pezzo di vetro da finestra davanti ad una ottica da parecchie centinaia di euro... del trattamento antiriflesso (mancante) ne vogliamo parlare? wacko.gif
No, sono sicuro che scherzate ! laugh.gif
banzai85
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 16 2010, 09:28 AM) *
No, ditemi che scherzate....vi prego..
Ammesso che sia accettabile (per voi) mettere un pezzo di vetro da finestra davanti ad una ottica da parecchie centinaia di euro... del trattamento antiriflesso (mancante) ne vogliamo parlare? wacko.gif
No, sono sicuro che scherzate ! laugh.gif

Mi trovo assolutamente d'accordo con Max...Pur con tutti gli accorgimenti del mondo non si può riprodurre artigianalmente un oggetto che ditte di livello mondiale studiano, affinano, progettano e realizzano da anni con tecnologie all'avanguardia...Magari uno ci può anche riuscire, sprecando decine di tentativi e rivolgendosi ad un laboratorio dall'elevata specializzazione...spendendo alla fine, fra tutto, l'equivalente di due set completi Lee (un kit soft e uno hard)...
beppe cgp
Vi assicuro che non scherzo messicano.gif
I vetri con trattamento anti riflesso esistono in commercio (devo giustamente dire che io collaborando con aziende di serramentisti non ho avuto problemi a reperire qualche lastrina di scarto...)
Cavolo messicano.gif
Lo so che sembro uno pazzo... ma fidatevo che funzionano molto meglio dei cokin... che tra l'altro sono plasticosi messicano.gif
banzai85
QUOTE(beppenikon @ Apr 16 2010, 10:49 AM) *
Vi assicuro che non scherzo messicano.gif
I vetri con trattamento anti riflesso esistono in commercio (devo giustamente dire che io collaborando con aziende di serramentisti non ho avuto problemi a reperire qualche lastrina di scarto...)
Cavolo messicano.gif
Lo so che sembro uno pazzo... ma fidatevo che funzionano molto meglio dei cokin... che tra l'altro sono plasticosi messicano.gif

Sul fatto che funzionino meglio dei Cokin ci posso anche credere (io li ho avuti e sono stato ben felice di pensionarli), riguardo ad altre marche decisamente più performanti continuo ad avere i miei dubbi...però ora mi hai incuriosito...puoi postare un paio di foto fatte con i filtri autocostruiti, e una foto dei suddetti per vedere come sono fatti?
beppe cgp
QUOTE(bnzfba85 @ Apr 16 2010, 10:55 AM) *
Sul fatto che funzionino meglio dei Cokin ci posso anche credere (io li ho avuti e sono stato ben felice di pensionarli), riguardo ad altre marche decisamente più performanti continuo ad avere i miei dubbi...però ora mi hai incuriosito...puoi postare un paio di foto fatte con i filtri autocostruiti, e una foto dei suddetti per vedere come sono fatti?


Beh chiaro... sicuramente non saranno Lee... però sinceramente mi piacerebbe vedere le sostanziali differenze... rolleyes.gif
Le foto non dicono + di tanto... però almeno la fastidiosa dominante rosa caratteristica dei cokin non la lasciano...

http://www.flickr.com/photos/cgdesign/4417628168/

http://www.flickr.com/photos/cgdesign/4387683192/

http://www.flickr.com/photos/cgdesign/4265561214/
banzai85
Guardando le foto mi sembra che te la sei cavata bene...Io rimango fedele ai miei, però per essere fatti in casa mi sembra che funzionino molto bene...Toglimi un po' di curiosità, però:
1) come hai fatto a regolarne l'intensità (numero di stop) e ad ottenere una gradazione (passaggio tra zona scura e zona trasparente) uniforme?
2) quanto li hai fatti grandi?
3) quanti tentativi sono andati a vuoto?
4) spesa complessiva?
5) e soprattutto, alla luce della tua esperienza, credi che sia una strada facilmente percorribile oppure esistono difficoltà nel reperire il materiale o occorre una specifica specializzazione a livello di verniciatura, di scelta del vetro, ecc...
6) Infine, dato che hai detto che grazie al tuo lavoro hai potuto reperire facilmente le lastre con il trattamento necessario...se, ad esempio, afran che ha proposto la discussione, volesse comprare e far tagliare le medesime lastre, quanto spenderebbe?
beppe cgp
QUOTE(bnzfba85 @ Apr 16 2010, 11:39 AM) *
Guardando le foto mi sembra che te la sei cavata bene...Io rimango fedele ai miei, però per essere fatti in casa mi sembra che funzionino molto bene...Toglimi un po' di curiosità, però:
1) come hai fatto a regolarne l'intensità (numero di stop) e ad ottenere una gradazione (passaggio tra zona scura e zona trasparente) uniforme?
2) quanto li hai fatti grandi?
3) quanti tentativi sono andati a vuoto?
4) spesa complessiva?
5) e soprattutto, alla luce della tua esperienza, credi che sia una strada facilmente percorribile oppure esistono difficoltà nel reperire il materiale o occorre una specifica specializzazione a livello di verniciatura, di scelta del vetro, ecc...
6) Infine, dato che hai detto che grazie al tuo lavoro hai potuto reperire facilmente le lastre con il trattamento necessario...se, ad esempio, afran che ha proposto la discussione, volesse comprare e far tagliare le medesime lastre, quanto spenderebbe?


Cerco di rispondere brevemente:

1) come hai fatto a regolarne l'intensità (numero di stop) e ad ottenere una gradazione (passaggio tra zona scura e zona trasparente) uniforme?
-A discrezione del mio amico carrozziere messicano.gif (ho dato i campioni della cokin ed è andato "a occhio" messicano.gif sicuramente le intensità non sono precise... ma la loro funzione la fanno lo stesso... per il discorso della graduazione... beh è il loro mestiere.

2) quanto li hai fatti grandi?
- Come i cokin... dato che a suo tempo ho fatto una modifica anche al portafiltri per evitare vignettature anche con i cokin serie P (chi fosse interessato ho fatto pure un pdf che spiega)

3) quanti tentativi sono andati a vuoto?
- 1 Lastrina... perchè l'ha usata il carrozziere per fare le sue prove.

4) spesa complessiva?
- ehm... zero euro... anzi una cena al carrozziere... le lastrine me le hanno regalate perchè le ho tagliate da scarti.

5) e soprattutto, alla luce della tua esperienza, credi che sia una strada facilmente percorribile oppure esistono difficoltà nel reperire il materiale o occorre una specifica specializzazione a livello di verniciatura, di scelta del vetro, ecc...
- Allora, come ho già detto, io ci sono dentro, collaboro con vetrerie e serramentisti, pertanto per me è stato "un gioco"... per uno che non ha legami... non penso sia una strada troppo facile.

6) Infine, dato che hai detto che grazie al tuo lavoro hai potuto reperire facilmente le lastre con il trattamento necessario...se, ad esempio, afran che ha proposto la discussione, volesse comprare e far tagliare le medesime lastre, quanto spenderebbe?
- Non saprei! hmmm.gif io l'ho fatto quasi per scherzo... visto che avevo tutto l'occorrente a portata di mano...

Gianluca_GE
QUOTE(bnzfba85 @ Apr 16 2010, 10:33 AM) *
Mi trovo assolutamente d'accordo con Max...Pur con tutti gli accorgimenti del mondo non si può riprodurre artigianalmente un oggetto che ditte di livello mondiale studiano, affinano, progettano e realizzano da anni con tecnologie all'avanguardia...Magari uno ci può anche riuscire, sprecando decine di tentativi e rivolgendosi ad un laboratorio dall'elevata specializzazione...spendendo alla fine, fra tutto, l'equivalente di due set completi Lee (un kit soft e uno hard)...


Partendo dal presupposto che davanti ad un obiettivo da diverse centinaia di euri, con gruppi di lenti attentamente progettate preferisco non mettere nulla poichè, comunque, si va a toccare lo schema ottico e quindi a introdurre possibili "disturbi"... mai e poi mai mi sognerei di montarci un filtro artigianale dry.gif


...contnuo a pensare che stiate scherzando laugh.gif


Gianluca
beppe cgp
QUOTE(Gianluca_GE @ Apr 16 2010, 12:21 PM) *
Partendo dal presupposto che davanti ad un obiettivo da diverse centinaia di euri, con gruppi di lenti attentamente progettate preferisco non mettere nulla poichè, comunque, si va a toccare lo schema ottico e quindi a introdurre possibili "disturbi"... mai e poi mai mi sognerei di montarci un filtro artigianale dry.gif
...contnuo a pensare che stiate scherzando laugh.gif
Gianluca


Beh... perchè???
Cosa succede??? prende fuoco l'obiettivo??? messicano.gif
Che la cosa ti freni psicologicamente posso capirlo... sono le cosidette "paranoie mentali" rolleyes.gif
Poi... quando l'immagine è bella e ben fatta non sarà di certo un riflessino di troppo o una perdita praticamente impercettibili di nitidezza a fare la differenza... su dai!!! messicano.gif Sempre con queste storielle...
In ogni caso... lo ripeto, non è uno scherzo! Ho fatto una prova e personalmente mi ha soddisfatto...
Gianluca_GE
Mi fa piacere che tu sia soddisfatto smile.gif ...ma io dopo avere acquistato un obiettivo dal quale mi aspetto un risultato pari alla qualità che ho pagato preferisco non metterci nulla... dry.gif

Ciao

Gianluca
beppe cgp
QUOTE(Gianluca_GE @ Apr 16 2010, 01:12 PM) *
Mi fa piacere che tu sia soddisfatto smile.gif ...ma io dopo avere acquistato un obiettivo dal quale mi aspetto un risultato pari alla qualità che ho pagato preferisco non metterci nulla... dry.gif

Ciao

Gianluca


Rispettabilissimo punto di vista! rolleyes.gif
Max Lucotti
Beppe, intanto complimenti per l'inventiva, davvero notevole. ohmy.gif
Le foto che posti , in particolare la 1 e un pò la 2, ci vedo delle strane striature che secondo me sono frutto della verniciatura non uniforme sul vetro.
Sulla 3 sinceramente non noto nulla, certo sarebbe da vedere l'originale.
Però scusa... sinceramente, D3 e 24-70 2,8... (15 elements in 11 groups inc. 3x ED elements, 3x aspherical elements and 1x Nano Crystal Coat).... + 1 pezzo di vetro da serramenti .....
Non credo che sia un problema di paranoie mentali, sinceramente.
Capisco che i cokin facciano un pò pena, .... però ci sono altre, ottime, marche di filtri più adatte al corredo fantastico che hai tra le mani. wink.gif
Mio parere, naturalmente.

beppe cgp
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 16 2010, 02:07 PM) *
Beppe, intanto complimenti per l'inventiva, davvero notevole. ohmy.gif
Le foto che posti , in particolare la 1 e un pò la 2, ci vedo delle strane striature che secondo me sono frutto della verniciatura non uniforme sul vetro.
Sulla 3 sinceramente non noto nulla, certo sarebbe da vedere l'originale.
Però scusa... sinceramente, D3 e 24-70 2,8... (15 elements in 11 groups inc. 3x ED elements, 3x aspherical elements and 1x Nano Crystal Coat)...+ 1 pezzo di vetro da serramenti .....
Non credo che sia un problema di paranoie mentali, sinceramente.
Capisco che i cokin facciano un pò pena, .... però ci sono altre, ottime, marche di filtri più adatte al corredo fantastico che hai tra le mani. wink.gif
Mio parere, naturalmente.


Certo! ma delle volte non fa male nemmeno andare oltre dry.gif
Il vetro non è da serramenti... qual'ora non lo sapessi... una vetreria (di una certa consistenza intendo) produce anche vetri di altissima qualità con trattamenti speciali... es tempra... anti riflesso.. ecc... che FIDATI non hanno nulla di meno dei vetrini che ti vendono rolleyes.gif
Per la verniciatura boh... quello potresti avere ragione...
secondo... lo so anche io che comprando i Lee percorrevo la strada giusta... GRAZIE AL CAVOLO! messicano.gif
Però avrei anche 200€ in meno... a questo punto mi chiedo... se avessi preso i Lee sicuramente la qualità sarebbe stata migliore... ma di quanto migliore??? Sarebbe stata così evidente la cosa???
Ho ritenuto che il gioco non valesse la candela...
Non voglio consigliare nulla a nessuno sia ben chiaro... io rispondevo solo alla domanda dell'utente che ha chiesto se fosse possibile farli "in casa"...
Max Lucotti
QUOTE(beppenikon @ Apr 16 2010, 02:24 PM) *
Certo! ma delle volte non fa male nemmeno andare oltre dry.gif
Il vetro non è da serramenti... qual'ora non lo sapessi... una vetreria (di una certa consistenza intendo) produce anche vetri di altissima qualità con trattamenti speciali... es tempra... anti riflesso.. ecc... che FIDATI non hanno nulla di meno dei vetrini che ti vendono rolleyes.gif
Per la verniciatura boh... quello potresti avere ragione...
secondo... lo so anche io che comprando i Lee percorrevo la strada giusta... GRAZIE AL CAVOLO! messicano.gif
Però avrei anche 200€ in meno... a questo punto mi chiedo... se avessi preso i Lee sicuramente la qualità sarebbe stata migliore... ma di quanto migliore??? Sarebbe stata così evidente la cosa???
Ho ritenuto che il gioco non valesse la candela...
Non voglio consigliare nulla a nessuno sia ben chiaro... io rispondevo solo alla domanda dell'utente che ha chiesto se fosse possibile farli "in casa"...


Perdonami se insisto, ma il problema è che tu hai il top come attrezzatura, invidiata da chiunque, e poi ci metti davanti una cosa autocostruita (e che ti ho già fatto i complimenti, sinceri, sull'intraprendenza per averla fatta)
In questo mi sembra il delitto, mi avessi detto che possiedi una macchina vecchia, il 18-55 e non hai soldi da investire in fotografia... ti avrei fatto i complimenti "a tutto tondo" per il compromesso raggiunto, così non è più un compromesso ma un peccato buttare via tanta qualità.
A mio parere Bebbe, e senza nessuna polemica, ma detto con il sorriso sulle labbra. messicano.gif
Ho ben capito lo spirito del tuo intervento,e giustamente poi ognuno fà come vole, e ci mancherebbe!

Dimenticavo, per completezza di informazione e per dovuta risposta... i lee (ne possiedo 2 gnd) sono, rispetto ai cokin che ancora possido, un evidente salto di qualità con i miei miseri obiettivi e la d90, figurati con la tua attrezzatura!
beppe cgp
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 16 2010, 02:34 PM) *
Perdonami se insisto, ma il problema è che tu hai il top come attrezzatura, invidiata da chiunque, e poi ci metti davanti una cosa autocostruita (e che ti ho già fatto i complimenti, sinceri, sull'intraprendenza per averla fatta)
In questo mi sembra il delitto, mi avessi detto che possiedi una macchina vecchia, il 18-55 e non hai soldi da investire in fotografia... ti avrei fatto i complimenti "a tutto tondo" per il compromesso raggiunto, così non è più un compromesso ma un peccato buttare via tanta qualità.
A mio parere Bebbe, e senza nessuna polemica, ma detto con il sorriso sulle labbra. messicano.gif
Ho ben capito lo spirito del tuo intervento,e giustamente poi ognuno fà come vole, e ci mancherebbe!

Dimenticavo, per completezza di informazione e per dovuta risposta... i lee (ne possiedo 2 gnd) sono, rispetto ai cokin che ancora possido, un evidente salto di qualità con i miei miseri obiettivi e la d90, figurati con la tua attrezzatura!


Ma perchè insisti con il "buttare a terra la qualità"??? rolleyes.gif
Mi piacerebbe davvero farteli provare rolleyes.gif
In ogni caso... capisco benissimo il discorso di coerenza che fai... l'ho sempre fatto anche io altrimenti non avrei l'attrezzatura che ho...
Però... veramente, ogni tanto uscire dagli schemi non è per niente male... rolleyes.gif
afran
ragazzi non pensavo di scatenare una bella discussione su questo argomento, anche per via della tiepida accoglienza avuta dal post nei primi giorni. Però ora mi sembra interessante!
Ovviamente anch'io ho la possibilità di avere i vetri di altissima qualità grazie alla possibilità di averli gratis da un mio amico, proprietario di una azienda leader in questo campo. Certo dovrei trovare un carrozziere, meglio se appassionato di fotografia, ma cmq penso che proverò a farli.

rispetto al fatto che se hai una grande attrezztura non puoi usare nulla di artigianale, non sono in sintonia, anche perchè ognuno fa quello che vuole.

aspetto di capire se qualcun'altro ha fatto queste prove||
Max Lucotti
QUOTE(afran @ Apr 16 2010, 10:44 PM) *
rispetto al fatto che se hai una grande attrezztura non puoi usare nulla di artigianale, non sono in sintonia, anche perchè ognuno fa quello che vuole.


hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.