Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > HELP
nikorapa
Cerco una risposta ad un dubbio che mi pongo ormai da tempo.
Quando vengono allegate foto in un post, anche da utenti esperti ed assidui del forum, non sempre si possono leggere i dati exif.
Quando uno clicca sulla foto (non sul file, ma sull'immagine già aperta) a volte si apre una nuova pagina web con la foto ingrandita, a volte si apre clickon ma non è possibile selezionare l'opzione "exif", a volte invece si.

Vorrei capire da cosa dipende la visualizzazione dei dati exif su solo alcune immagini caricate su clickon ma, soprattutto, perchè moltissimi utenti impediscono agli altri di usufruire di uno strumento di insegnamento di tale importanza...

Quando vedo una foto dei "grandi" utenti del forum, dopo aver pensato (e scritto) "complimenti, bello scatto, come sempre", vorrei andare a vedere a che apertura è stata scattata, con che tempi, a che iso e, soprattutto, con che lente...

segreti del mestiere che molti si tengono stretti?

grazie


Nicola
luigi ruoppolo
QUOTE(nikorapa @ Apr 14 2010, 05:23 PM) *
segreti del mestiere che molti si tengono stretti?


No, è solo comodità di salvataggio per il web.

Quando con PS salvi una foto per il web, il software predetto fa automaticamente una serie di operazioni che altrimenti dovresti fare a mano (conversione dal Tiff a 8 bit, scelta del formato JPG, dimensionamento a 72 dpi e così via).
Conseguentemente, il tutto risulta più veloce, ma la contropartita è che perdi i dati exif.

Saluti,
Luigi
nikorapa
grazie Luigi per l'informazione.
Io credo però che i dati exif siano uno strumento indispensabile per leggere una fotografia, soprattutto in un ottica di apprendimento della tecnica.
Vorrei fare un appello affinchè fosse resi il più possibile disponibili...

A volte vedo delle foto bellissime e mi domando se siano state fatte con una D3 e un 24/70 oppure con una semplice D90 e un cinquantino (come ho io...).
Uno non può sempre chiedere all'autore le informazioni... rolleyes.gif


grazie.gif
luigi ruoppolo
Per fare delle foto bellissime non c'è bisogno della D3... magari aiuta, certo, ma non è sufficiente.

Convengo con te che conoscere gli exif può in molti casi essere utile, ma occorre anche considerare che a volte la velocità del flusso di lavoro che si segue può essere altrettanto importante.

Del resto, quando hai la curiosità di sapere gli exif di una foto (anche a me è capitato, più di una volta), basta chiedere e nella stragrande maggioranza dei casi ti sarà risposto dry.gif .

Luigi
nikorapa
su questo concordo con te!
ciao e grazie per aver chiarito questo dubbio!

Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.