quello che intendeva alfredo e' ,che se ti metti alla min distanza dal sogetto ti devi mettere perfettamente parallelo e allo stesso piano, se no la limitata profondita di campo non mettera tutto a fuoco poi dipende dal sogetto e da cosa tu vuoi mettere a fuoco,la distanza dal sogetto la si decide al momento per trovare il giusto compromesso, ci sono molti fattori ad esempio piu ti avvicini e piu coprirai il sogetto limitando la luce ,e poi i diaframmi devono essere sempre molto chiusi senza entrare in difrazione ,la fotografia e' bella perche e' sperimentazione sul campo, prova e scegli la giusta misura che piu ti soddisfa.
scusa alfredo se ho risposto al tuo posto se ho detto qualcosa di non giusto mi scuso fin da ora gigi
QUOTE(Hinault @ Apr 16 2010, 08:12 AM)

Il 60 AF-S è FF, non lo puoi usare su macchine che necessitano della ghiera diaframma, vero, ma se non ne hai il problema direi che non sussiste.
Per la resa non li ho usati moltissimo ma ripeto che il nuovo AF-S è di una nitidezza da paura. E lo puoi usare bene anche come ottica generalista.
opss credevo che il 60 afs fosse dx ,chiedo scusa dell errore.
ciao gigi