QUOTE(Lorenzo Brescia @ Apr 16 2010, 08:31 AM)

Buongiorno a tutti,
Premetto che ho letto molti topic sul forum in merito alla questione e fatto delle prove.
Vi chiedo aiuto circa la possibilità di:
1. usare un flash ad un battesimo
2. non usare un ad un battesimo
Sola attrezzatura disponibile usabile:
D90
24-85 f2.8/4
50 1.8
Metz36
Ho letto con piacere un topic di nonnogg
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1097152Mi spiego meglio riprendendo i punti sopra:
1. Usando il flash diretto dovrei usare dei diffusori tipo in nr.2 indicato da nonnogg con parabola rivolta a 45°. Oppure con diffusore tipo n.1 flash diretto sul soggetto. Le distanza immagino varieranno da qualche metro a 15 metri circa.
Ho fatto una prova ieri e la macchina in i-ttl si imposta a 1/60 e con apertura massima 2.8 l'esposimetro era completamente a dx (sovrasposizione) il che ha fatto scattare il flash a piena potenza...possibile? se mi trovassi in una situazione simile in chiesa?
2. Usare solo gli obiettivi in dotazione per particolari e foto d'insieme impostando la macchina as iso 1600 con inserita riduzione iso elevati e poi recuperare in post con photoshop.
Cosa mi consigliate? Grazie per l'aiuto
Lorenzo
Andiamo con ordine.
Orientare la parabola a 45° serve se è possibile usare il soffitto come "sponda" per far rimbalzare la luce e diffonderla più morbidamente. Se il soffitto della chiesa (come quasi sempre accade) è piuttosto alto, questa tecnica non serve a nulla.
Un diffusore montato sulla parabola, se questa è orientata sul soggetto, può contribuire ad ammorbidire la luce.
La macchina, in TTL, imposta la velocità di scatto standard, che è quasi sempre 1/60. L'apertura di diaframma verrà invece impostata a secondo della distanza dal soggetto (con macchina in P o S).
Se l'esposimetro è a destra, si tratta di SOTTOesposizione, non sovra! Ciò non significa che la foto con il flash verrà sottoesposta, ma si riferisce alla luce presente sulla scena SENZA tenere conto dell'illuminazione che apporterà il lampeggiatore (la macchina non lo può sapere). La sottoesposizione si riferirà comunque allo sfondo, perchè il soggetto verrà illuminato dal flash. Normale che il flash spari a piena potenza.
Se devi fotografare gruppi numerosi di persone, temo che con il 24 (su D90) sarai un po' lungo: per abbracciare tutti i componenti dovrai arretrare di qualche passo, con il rischio che la "lampata" del flash sia insufficiente. Quindi occorre tenere gli ISO al massimo valore compatibile con la qualità.
Prima di usare il flash in chiesa, comunque, chiedi se ne è consentito l'uso durante la cerimonia!
Saluti
Einar