Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
djalexc
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una informazione. Io ho acquistato una D300 + Nikkor 18-200 Vr circa un anno fa.
Successivamente ho acquistato il classico Nikkor 50mm f/1.8 e un Nikkor Fisheye 10,5mm f/2.8.

Con il Cinquantino e il Fisheye non ho nessun problema di messa a fuoco automatica mentre con il Tele non c'è proprio modo di mettere a fuoco automaticamente, nonostante il selettore sia spostato su M/A.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o è proprio una mancanza dell'obiettivo?
Mauro Va
Ciao mai avuto di questi prolemi,

Alba
pip3r
io ho la d200 ma dovrebbe funzionare lo stesso. Prova a controllare difianco all attaccatura dell' obiettivo se la levetta del fuoco è su S, C o M (rispettivamente Fuoco singolo, continuo e manuale)
Il mio 18/200 vr va perfettamente con il fuoco automatico per cui la d300 deve funzionare per forza.
Vedrai che è un problema di impostazioni, anche se sono convinto ch3e sia quello che ti ho detto.

Spero di essere stato utile!^^
Einar Paul
QUOTE(djalexc @ Apr 16 2010, 10:31 AM) *
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una informazione. Io ho acquistato una D300 + Nikkor 18-200 Vr circa un anno fa.
Successivamente ho acquistato il classico Nikkor 50mm f/1.8 e un Nikkor Fisheye 10,5mm f/2.8.

Con il Cinquantino e il Fisheye non ho nessun problema di messa a fuoco automatica mentre con il Tele non c'è proprio modo di mettere a fuoco automaticamente, nonostante il selettore sia spostato su M/A.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o è proprio una mancanza dell'obiettivo?

Se il selettore sul barilotto dell'ottica è spostato su A, se il selettore del corpo macchina è su S o C (non su M), se l'ottica è innestata correttamente, il motore autofocus deve funzionare.
Se così non fosse, non resta che l'assistenza.

Saluti
Einar
djalexc
eh eh... il selettore del corpo macchina è a posto e quello dell'obiettivo pure.
Il problema resta.

Ma a voi la ghiera sull'obiettivo della messa a fuoco, si irrigidisce o resta sempre molle quando cambiate le impostazioni?
djalexc
leggevo questa faq

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...241/r_id/127709

non potrebbe essere lo stesso caso sulla mia anche se la d300 non è nell'elenco???
_Lucky_
QUOTE(djalexc @ Apr 16 2010, 02:23 PM) *
leggevo questa faq

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...241/r_id/127709

non potrebbe essere lo stesso caso sulla mia anche se la d300 non è nell'elenco???




no, questa e' un'altra cosa...... come e' ancora un'altra cosa una certa fisiologica "variabilità" del piano focale scelto dalla macchina quando con alcuni zoom grand'angolari si fotografano panorami ed ogggetti molto lontani con focali prossime a quella minima o inferiori a 24mm...

da come la descrivi nel tuo post, sembrerebbe che a qualsiasi distanza ed a qualsiasi focale il tuo 18-200 non metta a fuoco nulla in autofocus. Se le cose stanno cosi', credo che il tuo obiettivo possa semplicemente essere guasto...

P.S. il 18-200 e' un AF-S e pertanto la ghiera di messa a fuoco e' sempre "svincolata" dal motore ed azionabile a mano qualsiasi sia l'impostazione scelta sulla macchina e/o sull'obiettivo....

djalexc
grazie a tutti allora.
lo manderò in assistenza.
ne approfitto per una info allora: io ho tutti i prodotti con la nital card ma purtroppo mi sono dimenticato di registrarli su internet e il termine x farlo è ormai andato.
ho però tutti gli scontrini e gli imballi originali.
dite che ci sono problemi x l'assistenza???
Mauro Va
Forse ti salva lo scontrino, prova a telefonare prima.

Ciao Alba
donald duck
QUOTE(djalexc @ Apr 16 2010, 03:59 PM) *
grazie a tutti allora.
lo manderò in assistenza.

Ciao,
prima di spedire il tutto in assistenza, prova a dare una "spompettata" d'aria sul sensore dell'autofocus, che sta grosso modo sotto al sensore di immagine quando togli l'obiettivo. Te lo dico perché a me un granello di polvere finito al posto sbagliato (e cioè proprio sul sensore autofocus) aveva fatto pensare ad un guasto della mia D300... cerotto.gif
E' bastato un "soffio" e tutto è tornato perfetto!
Paolo
_Lucky_
QUOTE(djalexc @ Apr 16 2010, 03:59 PM) *
io ho tutti i prodotti con la nital card ma purtroppo mi sono dimenticato di registrarli su internet e il termine x farlo è ormai andato. ho però tutti gli scontrini. dite che ci sono problemi x l'assistenza???



non registrando i prodotti nel termine indicato, hai perso l'estensione della garanzia fino a tre o a quattro anni, offerta da Nital a seconda del prodotto.... quindi a questo punto hai solo la garanzia legale di 24 mesi....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.