Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rcorni
vorrei acquistare la suddetta ottica da affiancare al 16-85 e d90,qualcuno l'ha provata e sa dirmi com'è?
i motivi che mi orientano in tale direzione sono i seguenti:
-ottica non particolarmente ingombrante
-utilizzo in sport di palestra dove necessita non superare tempi intorno a 1/400sec
-in sport outdoor ripresi da distanze medio-brevi
-in ritrattistica con possibilità di sfruttare lo sfuocato del ta 2.8
-sulle medie focali 50-85 nei casi in cui il 16-85(ottica stupenda) è troppo buia.
-ultimo e non meno importatnte ,l'impossibilità di investire oltre la cifra dell'acquiso di tale obbiettivo.Quel poco che ho potuto leggere sembrerebbe avere un buon rapporto prezzo\prestazioni.
roberto
rcorni
ho capito quest'ottica deve avere la peste bubbonica visto che anche in questo secondo post sembra che nessuno l'habbia mai sfiorata neanche con un dito.
misura strana 50-135 ?? marca strana Tokina ?? formato strano dx ??
tutte tre le stranezze messe assieme tengono alla larga i nikonisti ??
pensare di acquistarla è un'idea forse troppo stravagante ?????
hmmm.gif
roberto
Black Bart
Credo sia un'ottica che abbiano in pochi...tutto qui.

Io ad esempio uso con molta soddisfazione due ottiche stupende,l'11-16 ed il 100 Macro della Tokina,ma il 50-135 non l'ho mai neanche visto.

Se può esserti utile e se non lo hai già visto dai un'occhiata......QUI
ares80
Ho visto qualche foto su flickr,ha una resa moderna,molto nitida,ma oltre questo non so risponderti.
Marco Senn
QUOTE(rcorni @ Apr 18 2010, 08:48 PM) *
ho capito quest'ottica deve avere la peste bubbonica visto che anche in questo secondo post sembra che nessuno l'habbia mai sfiorata neanche con un dito.
misura strana 50-135 ?? marca strana Tokina ?? formato strano dx ??
tutte tre le stranezze messe assieme tengono alla larga i nikonisti ??
pensare di acquistarla è un'idea forse troppo stravagante ?????
hmmm.gif
roberto


Ha focali un pò strane... senza dire cose stravaganti direi che è uno zoom da ritratto...
Non ho idea di come sia otticamente però Tokina fa belle cosette. Il prezzo tra l'altro è molto interessante.
rcorni
grazie a tutti ,effettivamente è una taglia che in pochi usano ora sembra che lo standard sia 70-200 anche se peso e ingombri non sono indifferenti.
roberto
gambit
un mezzo pensiero l'avevo fatto pure io, seppur a detta di photozone la lentezza autofocus potrebbe essere un problema, ma e' una lente introvabile a quanto pare.

Paolo66
Le focali possono sembrare strane se intese nell'ottica del pieno formato ma, considerando che si tratta di un obiettivo dedicato al formato ridotto 50x1.5=75; 135x1.5=202.5... il tutto 1/2.8, ricordano qualcosa?
rcorni
per dovere di cronaca sono riuscito a recuperarlo.
prime impressioni:
io posseggo solo il 16-85 e alle focali equivalenti il nikon e leggermente più nitito e contrastato.
come da test su FZ a 135 2.8 ai bordi è molto morbido,lo sfuocato mi sembra bello ,ideale per la ritattistica.
alla focale massima e sotto 1/200 e facile il mosso non essendo stabilizzato,l'autofocus funziona bene anche se non è un razzo (non ha il motore interno).
la resa cromatica molto simile al mio nikon.
metto alcuni scatti ai quali in pp sono stati ritoccati sulla esposizione\contrasto\e rumore per quelle a 1600 iso.
nessun intervento sulle parti cromatiche,controlli immagine e bilanciamento del bianco (auto)
l'estensione del nome file sono i dati di scatto.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

cosa ne pensate?
roberto
mircob
Be tutto sommato mi sembra si comporti bene, almeno per i miei gusti è buono.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.