Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabio.1972
Ciao a tutti, ho un problema con la D90, ogni volta che scatto su uno sfondo chiaro, ai quattro angoli mi scurisce la foto, è come se si vede il tondo dell'obiettivo. Questa cosa mi capita sia con il 18/105 VR Nikkor, il 50 f 1.8, ed anche il Sigma 18/200 DC OS ed il Sigma 70/300 DG OS. Oggi mi sono Fatto prestare anche il 18/200 VR Nikkor e me lo fa anche con quello. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Devo mandare la macchina il LTR?

Grazie a tutti per eventuali consigli.

Fabio.

Allego due foto di esempio, una è modificata per accentuare il difetto, l'altra è normale. Tutte scattate in RAW

salvatoree
A mio parere ciò che si vede nelle tue foto è del tutto normale. Il disturbo da te evidenziato si chiama vignettatura e si può facilmente correggere in PP.
Ma sicuro che il 50mm F1.8 che copre il pieno formato vignetta su Dx? io lo possiedo e lo uso su D60 ma non ho mai notato vignettatura.
UgoD90
Così come l'hai accentuato, puoi quindi risolverlo...in PP!
Per caso hai montato dei filtri sull'obiettivo ?
Come già detto, è del tutto normale, almeno col 18-105 che ho anch'io.
Manuel_MKII
Secondo me e' del tutto normale un po' di vignettatura a questo livello.

Nel caso in foto come queste con sfondo molto chiaro se proprio ti da' fastidio eventualmente puoi correggerlo anche con il Capture che ha un pulsante apposito.
SkZ
alla focale masima e' facile che ci sia vignettatura.
Anche il 70-200 VRI sembra soffrirne wink.gif
abyss
Parliamo di caduta di luce ai bordi dell'immagine, quindi sosto la discussione nella sezione ottiche wink.gif
fabio.1972
QUOTE(SkZ @ Apr 18 2010, 09:02 PM) *
alla focale masima e' facile che ci sia vignettatura.
Anche il 70-200 VRI sembra soffrirne wink.gif


Ok, allora sembra che non mi devo preoccupare. Però non è gradevole alla vista, anche perchè NX2 non riesce a togliere del tutto questo problema, almeno che non ci sia un decadimento della qualità immagine, oppure sono io che non conosco ancora a fondo NX2.


larsenio
QUOTE(fabiuzzo1 @ Apr 18 2010, 06:20 PM) *
Ciao a tutti, ho un problema con la D90, ogni volta che scatto su uno sfondo chiaro, ai quattro angoli mi scurisce la foto, è come se si vede il tondo dell'obiettivo. Questa cosa mi capita sia con il 18/105 VR Nikkor, il 50 f 1.8, ed anche il Sigma 18/200 DC OS ed il Sigma 70/300 DG OS. Oggi mi sono Fatto prestare anche il 18/200 VR Nikkor e me lo fa anche con quello. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Devo mandare la macchina il LTR?

Grazie a tutti per eventuali consigli.

Fabio.

Allego due foto di esempio, una è modificata per accentuare il difetto, l'altra è normale. Tutte scattate in RAW

Il 18-200 è una schifezza di ottica (risaputo) appunto per questo motivo, vignetta da paura - idem 18/105.
Hai qualche altra ottica decente da testare? Prova con il 16/85 wink.gif
Le altre non le conosco, ma ti garantisco che 80/200 non vignetta.

Per curiosità, a che diaframma lavori?
eutelsat
Io sinceramente non ho mai lamentato vignettatura evidente sulla mia D90. Ho il 18-105, che per natura sua un pochino ne soffre, ma non fastidiosa, e su bordi cos' chiari, con captureNx si toglie facilmente...
Non è che monti un paraluce errato?
Hai provato a chiedere nel club D90? Link


Gianni
fabio.1972
QUOTE(larsenio @ Apr 18 2010, 09:51 PM) *
Il 18-200 è una schifezza di ottica (risaputo) appunto per questo motivo, vignetta da paura - idem 18/105.
Hai qualche altra ottica decente da testare? Prova con il 16/85 wink.gif
Le altre non le conosco, ma ti garantisco che 80/200 non vignetta.

Per curiosità, a che diaframma lavori?


Purtroppo il 16/85 non c'è l'ho, e per il momento non rientra nelle mie spese future, ma ogni tanto il difetto l'ho notato anche con il 50 f 1.8.
Oggi ho scattato con priorità dei tempi, non ho notato il diaframma impostato, cmq, il difetto me lo fa solo in determinate situazioni. L'importante è per me che non è un problema di corpo. Io scatto quasi sempre con il 50, raramente uso ottiche zoom.

QUOTE(eutelsat @ Apr 18 2010, 09:56 PM) *
Io sinceramente non ho mai lamentato vignettatura evidente sulla mia D90. Ho il 18-105, che per natura sua un pochino ne soffre, ma non fastidiosa, e su bordi cos' chiari, con captureNx si toglie facilmente...
Non è che monti un paraluce errato?
Hai provato a chiedere nel club D90? Link
Gianni


Il paraluce è L'HB 32, quello che c'era nella scatola. Visto che tu c'è l'hai, mi confermi che è quello giusto?
larsenio
QUOTE(fabiuzzo1 @ Apr 18 2010, 10:31 PM) *
Purtroppo il 16/85 non c'è l'ho, e per il momento non rientra nelle mie spese future, ma ogni tanto il difetto l'ho notato anche con il 50 f 1.8.
Oggi ho scattato con priorità dei tempi, non ho notato il diaframma impostato, cmq, il difetto me lo fa solo in determinate situazioni. L'importante è per me che non è un problema di corpo. Io scatto quasi sempre con il 50, raramente uso ottiche zoom.
Il paraluce è L'HB 32, quello che c'era nella scatola. Visto che tu c'è l'hai, mi confermi che è quello giusto?

Hai una foto da postare?
Uso anche il 50 ma non ho notato evidenti vignettature..
fabio.1972
QUOTE(larsenio @ Apr 18 2010, 10:38 PM) *
Hai una foto da postare?
Uso anche il 50 ma non ho notato evidenti vignettature..


Eccone una, in alto a sinistra si nota
larsenio
QUOTE(fabiuzzo1 @ Apr 18 2010, 10:46 PM) *
Eccone una, in alto a sinistra si nota

con un 50mm f1,8 fotografare un panorama ..bò strana situazione sinceramente, non vedo alcun beneficio a quel diaframma e teoricamente potrebbe essere possibile e dovrebbe farlo su tutti i lati e non da un lato solamente.
fabio.1972
QUOTE(larsenio @ Apr 18 2010, 10:53 PM) *
con un 50mm f1,8 fotografare un panorama ..bò strana situazione sinceramente, non vedo alcun beneficio a quel diaframma e teoricamente potrebbe essere possibile e dovrebbe farlo su tutti i lati e non da un lato solamente.


Sono solo foto di prova, questa è una che mi era rimasta, le altre le avevo cestinate tutte, qui si vede solo li perchè a destra e sotto la foto è molto scura, cmq, forse mi devo abituare alla cosa, ma il 50ino lo uso solo per situazioni critiche di luminosità. Se vedi la foto è stata scattata sul tetto di casa mentre ero in bilico sulla sedia attraverso la finestra della mansarda.
-missing
QUOTE(fabiuzzo1 @ Apr 18 2010, 10:31 PM) *
... L'importante è per me che non è un problema di corpo ...

Dormi tra due guanciali, i corpi macchina - di loro - non vignettano proprio nulla.
Se poi un 50mm vignettasse su sensore a scartamento ridotto come dici tu, che ne sarebbe sul 35mm? Da buttare al secchio, come minimo.
michela.c
utilizzi filtri uv??
se si,prova a toglierli wink.gif
controlla anche di montare bene il paraluce
ciao
Einar Paul
QUOTE(larsenio @ Apr 18 2010, 09:51 PM) *
Il 18-200 è una schifezza di ottica (risaputo) appunto per questo motivo, vignetta da paura - idem 18/105.
Hai qualche altra ottica decente da testare? Prova con il 16/85 wink.gif
Le altre non le conosco, ma ti garantisco che 80/200 non vignetta.

Per curiosità, a che diaframma lavori?

Mamma mia, che giudizio drastico!
Qualche difetto ce l'ha, questo povero 18-200, ma chi non l'avrebbe con un'escursione focale del genere?
Non si può confrontarlo con uno zoom pro, nè tantomeno con un fisso.
Fa classifica a sè.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.