Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bruno Cirillo
Cerco suggerimenti su come completare il mio parco ottiche.
Attualmente ho una D70 con 18-70, il 60 2,8 micro ed il 300 f/4.
Pensavo ad un 180, ma prima vorrei prendere un grandangolo a focale fissa.

Cosa ne dite del 16mm? Sicuramente più economico del 14mm. Ne vale la pena?

Grazie in anticipo.
Bruno
Carlo79
QUOTE(cbs @ May 26 2005, 08:18 PM)
Cerco suggerimenti su come completare il mio parco ottiche.
Attualmente ho una D70 con 18-70, il 60 2,8 micro ed il 300 f/4.
Pensavo ad un 180, ma prima vorrei prendere un grandangolo a focale fissa.

Cosa ne dite del 16mm? Sicuramente più economico del 14mm. Ne vale la pena?

Grazie in anticipo.
Bruno
*



Il 16mm, anche se non lo conosco mi viene da dire " assolutamente no " guadagni poco rispetto al 18-70 in termini di focale! Che ne dici di abbandonare l'intenzione " fisso " e comprare uno zoom tipo il 12-24??? smile.gif
xinjia
non ho il 12-24 ma l'ho provato ed è stupendo!!!!,opta per quello il 16 guadagna poco rispetto al 18
Bruno Cirillo
Opterei per la focale fissa principalmente per la fotografia astronomica in parallelo ad un telescopio, per la quale normalmente si sconsigliano gli obiettivi zoom in genere.

Del 180mm cosa ne pensate? Varia la resa ottica da versione a versione (sempre AF)?

grazie.gif
Bruno L
QUOTE(cbs @ May 26 2005, 08:18 PM)
.....
Cosa ne dite del 16mm? Sicuramente più economico del 14mm. Ne vale la pena?

Grazie in anticipo.
Bruno
*


Ciao omonimo!
Tieni presente che il 16mm è il fish eye per il 24x36, quindi il suo uso è specifico e lo escluderei. Per la D70, la scelta più naturale sarebbe l'ottimo 12-24 oppure, se desideri proprio una focale fissa, il fantastico ma costoso 14 f/2.8; ci sarebbe anche l'eccellente 20 f/2.8, se ti va bene come focale. Non mi pare ci siano altre possibilità. biggrin.gif
Riguardo al 180 f/2.8, è anche questo un obiettivo eccellente!

saluti
Bruno
giannizadra
Condivido in toto il consiglio di Bruno.
Il 16, sul Dx, scordatelo: non avresti un grandangolo, ma il crop di un fisheye con deformazione a barilotto. Non per nulla Nikon ha fatto il 10,5 , fisheye (180° sulla diagonale) specifico per il Dx..
Gli unici grandangolari che puoi considerare sono il 12-24 Dx e il 14..
F.T.
Ciao,
non posso che confermare anche io la diagnosi degli altri...i grandandolari sul DX sono una traggedia in termini di variabili di scelta.
Per quanto riguarda il 180, è un'ottica stupenda..più leggera dell'80-200 ma estremamente performante... non avrei troppi dibbi.
aliant
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 26 2005, 10:49 PM)
Ciao,
non posso che confermare anche io la diagnosi degli altri...i grandandolari sul DX sono una traggedia in termini di variabili di scelta.
Per quanto riguarda il 180, è un'ottica stupenda..più leggera dell'80-200 ma estremamente performante... non avrei troppi dibbi.
*





Per il grandangolare ti direi 12-24 oppure aspetta ... penso che ne vedremo delle belle prima della fine dell'anno.

Per quanto concerne il 180 ne ho trovato uno ultima serie da poco ed e' una meraviglia.
Pesa pochissimo (se confrontato con il mio 80-200). Sono molto soddisfatto della scelta.

Vecchia o nuova serie, si tratta sempre di un'ottima ottica.

Mi ero posto piu' di 10 anni fa il problema se comprare questo obiettivo o l'80-200 e optai per il secondo.

Ti mando una scheda che avevo compilato sulla base delle indicazioni fornite da alcune prove che ritengo piu' che valide dell'obiettivo.

Si tratta probabilmente del perfetto teleobiettivo medio (medio-lungo DX).
Nel formato DX nikon è equivalente ad un angolo di campo pari a quello espresso da un 270mm nel formato 35mm. Veramente nitido dalla media distanza ad infinito. Aree fuori fuoco molto morbide. Eccellente isolamenteo del soggetto a F/2.8 (diaframma nel quale l’obiettivo è morbido se paragonato al diaframma F/4 e ad aperture più piccole). Ha delle dimensioni compatte e ha una velocità di messa a fuoco ragionevole per essere un obiettivo AF-S. Da F/5.6 a F/16 non c’è praticamente nessun appunto che può essere mosso alla qualità di questo obiettivo. Da F/4 a F/5.6 è possibile notare tracce di morbidezza con le prestazioni da F/5.6 in poi. Non ci sono controindicazioni in ogni caso ad usare questo obiettivo a F/4. La capacità di risoluzione nel dettaglio delle ombre è molto buona e la nitidezza da angolo ad angolo all’infinito è strabiliante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.