Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rookie
ciao a tutti.. un nuovo quesito da sottoporvi per l'acquisto di una tra queste 3 ottiche per nikon d 5000:
tamron 7.-200 f/2.8 di ld (if) macro (forse compatibile ma non so se motorizzato hsm come il sigma)
sigma 7.-200 f/2.8 ex dg hsm macro
nikon 7.-200 f/2.8 (non so se macro)..
ho guardato un po di foto su pixel peeper e sono tutti e tre belli, ma...... secondo voi devo dare priorità di scelta ad uno in particolare o le differenze sono minime? è tanto importante il numero di lenti e gruppi anche se in diverso ordine di assemblaggio? aspetto vostre considerazioni e giudizi in proposito per indirizzarmi al giusto acquisto. ciao
Mauro Va
Ciao per risponderti adeguatamente, all'infuori delle qualità di chi lo ha posseduto, ci vorrebbe un trattato. Io, non sò cosa sia il( 7.)?-200 nikon f2.8,ma te lo consiglio.

Ciao
rickyjungle
QUOTE(rookie @ Apr 20 2010, 06:35 PM) *
ciao a tutti.. un nuovo quesito da sottoporvi per l'acquisto di una tra queste 3 ottiche per nikon d 5000:
tamron 7.-200 f/2.8 di ld (if) macro (forse compatibile ma non so se motorizzato hsm come il sigma)
sigma 7.-200 f/2.8 ex dg hsm macro
nikon 7.-200 f/2.8 (non so se macro)..
ho guardato un po di foto su pixel peeper e sono tutti e tre belli, ma...... secondo voi devo dare priorità di scelta ad uno in particolare o le differenze sono minime? è tanto importante il numero di lenti e gruppi anche se in diverso ordine di assemblaggio? aspetto vostre considerazioni e giudizi in proposito per indirizzarmi al giusto acquisto. ciao



anche la differenza di prezzo è notevole... però tant'è se si può meglio il nikon... però da mettere su una d5000, che è praticamente una entry level, con la miglior ottica della nikon (praticamente i due estremi) hmmm.gif
rookie
ciao a tutti.. un nuovo quesito da sottoporvi per l'acquisto di una tra queste 3 ottiche per nikon d 5000:
tamron 70-200 f/2.8 di ld (if) macro (forse compatibile ma non so se motorizzato hsm come il sigma)
sigma 70-200 f/2.8 ex dg hsm macro
nikon 70-200 f/2.8 (non so se macro)..
ho guardato un po di foto su pixel peeper e sono tutti e tre belli, ma...... secondo voi devo dare priorità di scelta ad uno in particolare o le differenze sono minime? è tanto importante il numero di lenti e gruppi anche se in diverso ordine di assemblaggio? aspetto vostre considerazioni e giudizi in proposito per indirizzarmi al giusto acquisto. ciao


ho ri- postato la domanda mettendo lo "zero" di 70.. scusate
rookie
QUOTE(rickyjungle @ Apr 20 2010, 07:23 PM) *
anche la differenza di prezzo è notevole... però tant'è se si può meglio il nikon... però da mettere su una d5000, che è praticamente una entry level, con la miglior ottica della nikon (praticamente i due estremi) hmmm.gif

..se conosci un'ottica entry level per fotocamere entry level, dimmelo, cosi la compro ;-)) messicano.gif
abyss
Beh, se puoi procedere con l'acquisto del Nikkor 70-200 f/2,8 di certo non ti pentirai dei risultati che otterrai in accoppiata con la D5000, senza contare l'ottica che te la ritroverai buona anche in caso di futuro "upgrade" della fotocamera.
Insomma, te la consiglio caldamente!
In generale a mio avviso è sempre bene prendere l'ottica migliore che ci si può permettere, ovviamente scelta tra quelle che ci sono utili/indispensabili per le foto che vogliamo fare.

Ciao,
PINO
ricky74VE
Concordo con Abyss, visto anche il suo avatar minaccioso... messicano.gif
marce956
Il 70-200 f2.8 Nikon non teme confronti con nessuno, è una delle migliori ottiche Nikon, il suo unico problema è il prezzo: un VRI usato puoi trovarlo sui 1.200 Euro, un VRII nuovo sei sui 2.300 Euro
Marcello
rickyjungle
QUOTE(rookie @ Apr 20 2010, 08:02 PM) *
..se conosci un'ottica entry level per fotocamere entry level, dimmelo, cosi la compro ;-)) messicano.gif



Concordo con quello che dice abyss...
Se ti puoi permettere il 70/200 nikon prendilo, non è che sfigura con la d5000, fa solo strano che uno prende una d5000 per poi metterci sopra 2000 cucuzze di lente.. ma essendo un mondo libero ognuno è libero di fare cio che vuole...

Secondo me una lente "equilibrata" con la tua macchina è il 70-300 costa 1/3 o 1/4 del 70-200, non è 2,8 ma a quanto si legge è un ottimo obiettivo come rapporto qualità prezzo...

Ribadisco che non c'è niente di male a montare il 70/200 su una d5000....
tpaolo
QUOTE(rickyjungle @ Apr 21 2010, 09:00 AM) *
Ribadisco che non c'è niente di male a montare il 70/200 su una d5000....


Bisogna fare attenzione a sorreggere la macchina sostenendo sempre l'obiettivo perché il peso dei due elementi è sproporzionato. Per una questione di leve un urto leggero può incrinare le plastiche della macchina.
rookie
QUOTE(rickyjungle @ Apr 21 2010, 09:00 AM) *
Concordo con quello che dice abyss...
Se ti puoi permettere il 70/200 nikon prendilo, non è che sfigura con la d5000, fa solo strano che uno prende una d5000 per poi metterci sopra 2000 cucuzze di lente.. ma essendo un mondo libero ognuno è libero di fare cio che vuole...

Secondo me una lente "equilibrata" con la tua macchina è il 70-300 costa 1/3 o 1/4 del 70-200, non è 2,8 ma a quanto si legge è un ottimo obiettivo come rapporto qualità prezzo...

Ribadisco che non c'è niente di male a montare il 70/200 su una d5000....

non c'e problema, solo che per essere un "semplice" privato , mi spiaceva spendere 2000 euro di macchina (e poi 2000 di obiettivo)per fare le foto...(anche se ne faccio tante per i miei attimi) cosi metto il motore della ferrari nella panda, lo so,ma per me è sempre piu accessibile che comprare la ferrari intera .ciao e grazie
Luigi_FZA
QUOTE(tpaolo @ Apr 21 2010, 11:57 AM) *
Bisogna fare attenzione a sorreggere la macchina sostenendo sempre l'obiettivo perché il peso dei due elementi è sproporzionato. Per una questione di leve un urto leggero può incrinare le plastiche della macchina.


Io ho la D90, che poi non e' molto piu' robusta della D5000 e, da febbraio, di "default" ci monto il 24 - 70, il quale non e' che sia una piuma tantomeno un nanetto.
Certo che preferisco "reggere" il tutto per la lente anzicche' per il corpo macchina, ma cio soprattutto per questioni di bilanciamento.

Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.