Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pazzaura
Oggi mi sono fatto 300 km per andare a Milano da Ad-service a far tarare l'obiettivo.

Sono senza parole. Arrivo a casa, faccio le prove, e cosa riscontro? nulla è cambiato. Secondo me non è stato nemmeno toccato. Non avete idea dell'ixxxxxxxa che ho adosso. Mi fermo qui altrimenti esagero davvero.

Allego Test pile DOPO LA TARATURA (o presunta tale)

CON SIGMA HO CHIUSO PER SEMPRE. E pensare che ho vari obiettivi di quel marchio. Ma avete ragione voi, NIKKOR tutta la vita.

Clicca per vedere gli allegati
dragoslear
ma non potevi provarlo subito dopo l'intervento?
Pazzaura
QUOTE(dragoslear @ Apr 20 2010, 10:23 PM) *
ma non potevi provarlo subito dopo l'intervento?


Era macchinoso, ci voleva cavalletto ecc, E poi è una cosa che si vede bene solo al pc... e quindi non l'ho fatto, anche se in effetti ci ho pensato. Ho voluto fidarmi.
Non so cosa dirti.
marce956
Bè se è in garanzia, io non demorderei comunque...
hotcube
Ehhh caro mio, anche io ho avuto lo stesso problema con il Sigma 10-20 F3.5, ormai lo sto sbandierando ai 4 venti ma ci tengo troppo! telefono.gif
Strano perché ne parlano molto bene di quell'obiettivo, però come sai i controlli sono particolari nelle case di terze parti...
In bocca al lupo!

Andrea
_Led_
QUOTE(Pazzaura @ Apr 20 2010, 10:08 PM) *
Oggi mi sono fatto 300 km per andare a Milano da Ad-service a far tarare l'obiettivo.

Sono senza parole. Arrivo a casa, faccio le prove, e cosa riscontro? nulla è cambiato. Secondo me non è stato nemmeno toccato. Non avete idea dell'ixxxxxxxa che ho adosso. Mi fermo qui altrimenti esagero davvero.

Allego Test pile DOPO LA TARATURA (o presunta tale)

CON SIGMA HO CHIUSO PER SEMPRE. E pensare che ho vari obiettivi di quel marchio. Ma avete ragione voi, NIKKOR tutta la vita.

Clicca per vedere gli allegati


2 cose:

1. Per ovvi motivi NON ESISTE la taratura del SOLO obbiettivo per il backfocus/frontfocus, al limite la taratura si può fare di un sistema macchina+obbiettivo, quindi se non gli hai dato la TUA macchina ora il TUO obbiettivo è tarato per una macchina CHE NON E' la TUA!! Oppure sono state solo controllate le tolleranze di specifica.

2. mi sembra un backfocus di circa un centimetro, hai provato con l'apposita funzione di taratura BF/FF della D700?
WilliamDPS
QUOTE(Pazzaura @ Apr 20 2010, 10:08 PM) *
CON SIGMA HO CHIUSO PER SEMPRE. E pensare che ho vari obiettivi di quel marchio. Ma avete ragione voi, NIKKOR tutta la vita.

Clicca per vedere gli allegati



io è da mò che ho chiuso con loro....... laugh.gif
nikkor e sei tranquillo Pollice.gif Pollice.gif anzi super tranquillo, mai sentito qualcuno lamnetrasi di aver avuto problemi.........

ulipao
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 23 2010, 12:50 PM) *
io è da mò che ho chiuso con loro....... laugh.gif
nikkor e sei tranquillo Pollice.gif Pollice.gif anzi super tranquillo, mai sentito qualcuno lamnetrasi di aver avuto problemi.........


beh, non sono proprio d'accordo con te william in quanto su questo forum ci sono molte pagine che parlano di back focus su uno dei tele zoom forse più famosi di nikkor e cioè l'80/200 f 2,8
Pazzaura
QUOTE(_Led_ @ Apr 23 2010, 12:25 PM) *
2 cose:

1. Per ovvi motivi NON ESISTE la taratura del SOLO obbiettivo per il backfocus/frontfocus, al limite la taratura si può fare di un sistema macchina+obbiettivo, quindi se non gli hai dato la TUA macchina ora il TUO obbiettivo è tarato per una macchina CHE NON E' la TUA!! Oppure sono state solo controllate le tolleranze di specifica.

2. mi sembra un backfocus di circa un centimetro, hai provato con l'apposita funzione di taratura BF/FF della D700?


1: Ovvio che hanno tarato l'obiettivo sulla mia macchina!

2: ho provato ma se lo piazzo a -20, a 500 è ok ma mi sballa poi dai 400 in giù.

In ogni caso, mi sono calmato, e poi ho fatto altre prove. Pare un po' sia migliorato. Il mio test delle pile è fatto a 500mm e a 2 metri di distanza (la minima distanza di fuoco). Magari pretendo troppo da un obiettivo "economico".

In ogni caso ho preso il 300 F4 nikkor, per affiancare la qualità di questa lente alla versatilità del sigmone.

Grazie per le risposte a tutti, e scusate se ho esagerato ma ero parecchio arrabbiato.

PS: Ho il 70-200 2.8 sigma e lo trovo eccellente. Ho anche il 12-24 e ne sono molto contento. Certo ora cercherò (ancor più di prima) di comprar dei Nikkor... ma non sempre è possibile.
WilliamDPS
QUOTE(ulipao @ Apr 23 2010, 04:18 PM) *
beh, non sono proprio d'accordo con te william in quanto su questo forum ci sono molte pagine che parlano di back focus su uno dei tele zoom forse più famosi di nikkor e cioè l'80/200 f 2,8



infatti è vero forse ho esagerato a dire mai sentito un problema,
ma io ti posso assicurare che a mè nikon non ha mai dato un problema, ho sempre acquistato e usato nonostante io non sia proprio premuroso,
comunque resto dell idea che l' affidabilità e la robustezza di nikon siano uno dei sui punti forte.

ciao william
ulipao
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 23 2010, 11:15 PM) *
comunque resto dell idea che l' affidabilità e la robustezza di nikon siano uno dei sui punti forte.

ciao william


beh, su questo siamo d'accordo!!
logitech61
Mah... appena finito di tarare on macchina il Sigma 120-300 f2.8 e risolto subito !!
Uno spettacolo di lente.
Cavalletto, foglio graduato e pc accesso. 5 minuti e 4 scatti e sei pronto.
Prova e vedrai che risolvi.
Pazzaura

QUOTE(logitech61 @ Apr 24 2010, 01:35 PM) *
Mah... appena finito di tarare on macchina il Sigma 120-300 f2.8 e risolto subito !!
Uno spettacolo di lente.
Cavalletto, foglio graduato e pc accesso. 5 minuti e 4 scatti e sei pronto.
Prova e vedrai che risolvi.


Ho fatto tutto ciò che dici, molto accuratamente. A 150 ha un leggerissimo front focus, da 200 a 400 è corretto, mentre dopo i 400 c'è il backfocus. Ma parliamo sempre di distanze minime di messa a fuoco (circa 2 metri). Se correggo il back, mi aumenta il front a 150mm.

Se usato a distanze maggiori (come lo uso normalmente), tutto si risolve e le foto sono OK.

Ho anche provato quello di un mio amico (perlatro un professionista) ed è identico al mio. E lui non se ne era nemmeno accorto...

Io me ne sono accorto perchè mi ostinavo a scattare un primo piano di una tartaruga a 2 metri da me, a 500mm. Altrimenti fotografando a distanze normali per un tele del genere, non ci sono problemi.
Però io son preciso e menoso, e allora mi son messo a far tutte le prove. Il mio amico mi prende in giro e mi dice che se mi incaponisco sulle focus chart, ci divento matto... e che un obiettivo perfetto a tutte le focali e a tutte le distanze non esiste.

Forse ha ragione lui, meglio darsi pace e andare a scattare... che poi alla fine non vengono nemmeno tanto male.

D700 e 150-500
IPB Immagine

IPB Immagine
logitech61
Ho scattato a 120 mm e poi a 300 mm , f2.8 sulla focus chart. Piccole differenze ci sono , ma sulle foto , come sulle tue, non si evidenzia nulla. Direi che i risultati pagano !!
WilliamDPS
devo dire che di tutti i sigma se non ho capito male il 120/300 F2.8 è uno dei pezzi forti, infatti la focale e la luminosità su carta sono fantastici, sarei curioso di vederlo all' opera con immagini a piena risoluzione, se qualcuno ne ha volgia postate qualcosa

grazie william
ThELaW
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 26 2010, 12:31 PM) *
devo dire che di tutti i sigma se non ho capito male il 120/300 F2.8 è uno dei pezzi forti, infatti la focale e la luminosità su carta sono fantastici, sarei curioso di vederlo all' opera con immagini a piena risoluzione, se qualcuno ne ha volgia postate qualcosa

grazie william


Stesso identico problema sul mio 150-500 sigma. Sto rincoglionendo questi giorni ed ho provato anche io a tararlo sulla mia D300s.
Tutto è nato dal fatto un mio amico mi ha fatto notare che la messa a fuoco su queste foto è sbagliata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Mi ha fatto notare che il fuoco cade sul cavo e precisamente sulla zona adiacende alla zampa destra guardando la foto.

Pare che questo soffra anche di backfocus a lunghe distanze e non alle minime.
Son stato a smanettare un po ma non posso fare una taratura fine perchè poi mi sballa completamente i valori alle altre focali.
Per il front focus a 150mm si risolve chiudendo il diaframma. Come per magia il problema scompare!

Qui il mio test
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Vi chiedo: Secondo voi su questa foto il fuoco dove cade? é' un crop, fanno un po schifo però voglio rendermi conto se effettivamente soffre di backfocus a lunghe distanze.
GRazie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.