Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fagioletti
Lavoro con D3, come zoom ho il 70-200 2.8 e TC-17, mi sento corto, cosa mi consigliate...
buzz
i tacchi? biggrin.gif
fagioletti
A spillo messicano.gif ?
girduzzo
Fagiole',non ci far caso,---------
io non ti posso consigliare uno zoom piu' potente un 300 o 400,poi bisogma vedere cosa fotografi,x il lavoro che faccio io ho un 55-200 vr, c'è l'ho sempre nella borsa e l'ho uso molto poco.
Dipende da quello che si vuol fare,scusa ma tu cosa fotografi? ciao-
davidebertuzzi
per avere almeno un guadagno "visibile" ti direi di stare su una focale massima di 400, anche se potresti accontentarti di un 300mm e magari fare un pò di crop...

io mi sento di consigliarti questi:

AF-S NIKKOR 300mm f/2.8G ED VR II
(è a focale fissa, ma molto luminoso come il tuo, e volendo si può optare per abbinarci un moltiplicatore in casi estremi)

AF-S VR Zoom-Nikkor 200-400mm f/4G IF-ED
(un po scuretto, ma completa le focali di quello che già hai)

aspetto anche io qualche altro consiglio da persone più esperte!



buzz
In effetti non c'è molto da spaziare.
IL più "economico" mi sembra il 200-400 dato che un 300 2,8 necessita di accendere un mutuo, mentre il 400 o superiori sono "roba da ricchi".
Potresti avvicinare ai soggetti, ma non credo sia molto "salutare".
Falcon58
QUOTE(buzz @ Apr 21 2010, 08:39 AM) *
In effetti non c'è molto da spaziare.
IL più "economico" mi sembra il 200-400 dato che un 300 2,8 necessita di accendere un mutuo, mentre il 400 o superiori sono "roba da ricchi".
Potresti avvicinare ai soggetti, ma non credo sia molto "salutare".


Il 200-400 Nikon costa decisamente di più del 300/2,8......eventualmente esisterebbe anche il 300/4 Af-s; ma temo che su D3 in Namibia potrebbe essere un po' corto. Come alternativa si potrebbe optare per i moltiplicatori da abbinare al 70-200, anche se personalmente preferisco usarli assieme ad ottiche fisse.

Ciao

Luciano
buzz
ffettivamente mi sono confuso!
comunque se va bene il 300 2,8, perchp non dovrenne andar bene l' F4?
In ofndo in africa lice ce n'è tanta.
A questo punto anche una linea economica potrebbe fare all'uopo, oppure un compatibile.
l'importante è che non costo più del viaggio stesso.
Poi dipende sempe da cosa si vuole ottenere.
abyss
Beh, in effetti il 70-200 2,8 è ben duplicabile, potrebbe essere la via meno traumatica per stringere un po' l'angolo di campo inquadrato. Non è molto di più di quanto hai già, però la differenza c'è.
tpaolo
Avendo già il TC-17, la soluzione più economica sarebbe aggiungerci un 300 f/4 AFS (510mm equiv.) e/o un corpo DX.
Sull'usato la coppia D90 + 300 f/4 diventa appetibile e ti permette di usare la D3 con il 70-200 senza moltiplicatore e cambi di ottica.
Lì la luce non manca, anche se un monopiede con le focali lunghe non guasterebbe.

P.S. DX + 300 + TC17 = 765mm equiv.
fagioletti
inizio a vedere cosa offre il mercato dell'usato
lele74
..ti sconsiglio il 200-400..nn è un'ottica da 'safari'...poco pratica
alexb61
Ho fatto 3 settimane per i parchi del Sudafrica con il 300/4 af-s e TC1,4, montati su D200.
Hai già il 70-200 col TC17 io comincerei a cercare il 300/4... (il 2,8 sarebbe meglio, bisogna vedere cosa sei disposto a spendere...)
Ciao

alex
Luigi_FZA
QUOTE(fagioletti @ Apr 21 2010, 02:08 PM) *
inizio a vedere cosa offre il mercato dell'usato


Probabilmente l'avrai gia visto, ma ....just in case......xxxvende un 300 f2.8 (Nikkor), usato con condizioni d'uso rated 9, all'equivalente di 2200 Euro.

Ciao,

Luigi
alexb61
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 21 2010, 08:46 PM) *
Probabilmente l'avrai gia visto, ma ....just in case......xxxx vende un 300 f2.8 (Nikkor), usato con condizioni d'uso rated 9, all'equivalente di 2200 Euro.

Ciao,

Luigi

+ trasporto, + dogana, + iva.....
Luigi_FZA
QUOTE(alexb61 @ Apr 22 2010, 03:34 PM) *
+ trasporto, + dogana, + iva.....


E' un oggetto usato non sono sicuro che deve pagare l'iva. Comunque e' stato venduto, non e' piu' nella lista.
BANJO911
QUOTE(tpaolo @ Apr 21 2010, 11:39 AM) *
Avendo già il TC-17, la soluzione più economica sarebbe aggiungerci un 300 f/4 AFS (510mm equiv.) e/o un corpo DX.
Sull'usato la coppia D90 + 300 f/4 diventa appetibile e ti permette di usare la D3 con il 70-200 senza moltiplicatore e cambi di ottica.
Lì la luce non manca, anche se un monopiede con le focali lunghe non guasterebbe.

P.S. DX + 300 + TC17 = 765mm equiv.



Pollice.gif Pollice.gif .......

A mio avviso la soluzione migliore, in quanto il safari usulamente si fa durante il giorno, per quanto ne sappia io, diaframmi aperti non sono strettamente necessari, con la D90 alzi abbastanza gli iso senza problema (fin a 1600 asa arrivi bene), 765mm non fanno proprio schifo, a patto però di avere mano stra-ferma e monopiede/sacchettino pieno di fagioli che ti regge almeno la lente.

Per me non esiste soluzione migliore.....

Ovvio, potresti anche tenere in considerazione il to 70-200 + un eventuale TC 20III e usare sempre la tua D3, ma non avresti la lunghezza focale necessaria a riprendere più lontano...

Tieni conto che poi con la D90 il potere "croppante" aumenta.....

Questo a mio persobnal parere....


Marco


Stateless
QUOTE(fagioletti @ Apr 21 2010, 01:29 AM) *
Lavoro con D3, come zoom ho il 70-200 2.8 e TC-17, mi sento corto, cosa mi consigliate...


Io sono nella tua stessa situazione solo che ho la D700 e vorrei andare in Tanzania.
Premesso che non ho nessuna esperienza di safari fotografico ho pensato di cavarmela acquistando una D300 usata. Grazie al formato ridotto, con il tc-17, se i miei calcoli non sono errati, dovrei arrivare ad un 500 mm. Anche io avevo pensato di acquistare un 300 f/4 che però non userei praticamente mai. Il secondo corpo invece torna sempre utile. wink.gif
Photofinisher
QUOTE(fagioletti @ Apr 21 2010, 01:29 AM) *
Lavoro con D3, come zoom ho il 70-200 2.8 e TC-17, mi sento corto, cosa mi consigliate...


C'è sempre la possibilità dell'80-400, non se lo puoi multiplicare però, magari chi lo conosce direttamente può dirtene di più. Certo non è paragonabile ad un 300 2.8 o un 400, ma se il budget non è granché....
fagioletti
Se trovo un 300 F2.8 usato sia la scelta più indicata
tpaolo
Se l'esigenza è "una tantum" considera il noleggio.
Non per il 300 f/2.8, rischi di volerlo comprare dopo aver pagato il noleggio.
wub.gif
Falcon58
QUOTE(BANJO911 @ Apr 22 2010, 04:20 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif .......

A mio avviso la soluzione migliore, in quanto il safari usulamente si fa durante il giorno, per quanto ne sappia io, diaframmi aperti non sono strettamente necessari, con la D90 alzi abbastanza gli iso senza problema (fin a 1600 asa arrivi bene), 765mm non fanno proprio schifo, a patto però di avere mano stra-ferma e monopiede/sacchettino pieno di fagioli che ti regge almeno la lente.

Per me non esiste soluzione migliore.....


Occhio a questi luoghi comuni........le foto più belle in quei paesi si ottengono alle prime luci dell'alba (fin verso le 9.00) ed al tramonto (dalle 15.30-16.00 in poi), sono questi i momenti nei quali gli animali sono più attivi e la luce è meno dura. Nelle ore centrali della giornata la luce è dura e tagliente come una lama con contrasti fortissimi; è abbastanza proibitivo fotografare in quelle condizioni. Certo che se la macchina in uso è una D3, grossi problemi ad alzare gli ISO all'alba e al tramonto non ce ne saranno di certo.......

Ciao

Luciano
fagioletti
metto in allerta il mio spacciatore di fiducia se mi trova qualcosa di usato.
concordo sugli orari buoni, per gli iso no problem.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.