Ciao a tutti,
è circa un giorno che cerco di formalizzare su carta il mio problema e trovarne una soluzione generale.
Anticipo che quando acquistai il mio primo SB900, sviluppai un software che, posizionando soggetto, flash ed eventuale panelli riflettori su una pianta grafica nel mio piccolo studio (camera mia), forniva la corretta potenza da impostare nel flash per uno scatto ad un'apertura del diaframma prefissata. In pratica posiziono soggetto, macchina flash e altro, impongo l'apertura a f:2.0, la parabola del flash, le altezze da terra di soggetto e flash e il programmino mi fornisce il valore di potenza da impostare (ho allegato due screenshot del mio programma).
Spero di essere stato chiaro.
Il problema ora è serio perchè ho acquistato un altro SB900.
So che con due flash il numero guida equivalente è pari alla radicequadrata della somma dei quadrati dei numeri guida. E fin qui ci siamo. Il fatto è che il numero guida equivalente mi servirebbe per impostare un fiaframma tale che sia correttamente esposto il soggetto. Io invece ho fissato a priori il diaframma (faccio prevalentemente ritratti e uso aperture ampie) e vorrei trovare i numeri guida dei due flash tali che il numero guida totale sia il corretto valore quel diaframma.
Il succo del discorso, in fondo, è : "impostando l'apertura del diaframma ad uno stop prefissato e avendo due flash ad una distanza fissata dal soggetto (distanza diversa per ogni flash), qual è il corretto valore da impostare per ogni flash del numero guida?"
Sapreste aiutarmi?
William