Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Carloniz
Ciao Forum. Vorrei cimentarmi in foto in notturna. Ho alcuni quesiti da sottoporvi.
1) In un inserto di una rivista, dedicato alla fotografia in codizioni di poca luce, veniva indicato il tempo di esposizione per foto al chiaro di luna intorno ai 2-3 minuti, consigliando f 4, 5.6. Ieri prendo la mia F80 e il 50ntino 1.4, chiro di luna al mare, luna non nella foto l'esposimetro mi indica a f 4, 6 sec. fotografavo con priorità del diaframma. Ok il mare, la spiaggia parzialmente "illuminata", ma da 6 sec. a 2-3 minuti................ c'è una vita. Dimentica pellicola iso 200.
2) Non volendo ancora utilizzare dia esiste una pellicola a colori indicata per questo tipo di fotografia max 100 - 200 iso?
grazie.gif
padrino
Sinceramente, al chiaro di luna, 2-3 minuti di posa mi sembra alquanto esagerato!!!! dry.gif
Ecco, già 6 sec. può andare, con un diaframma intorno all'8!!! Vabbè. poi ovviamente dipende anche da come stai usando la misurazione e dalla situazione stessa!!! Però nel caso che hai menzionato, 2-3 minuti è davvero troppo!!!
Per quanto riguarda le pellicole, userei sempre basse sensibilità, max 200 iso...I due mostri sacri rimangono Fuji e Kodak con cui mi sono sempre trovato bene (anche se odio la grana e sono un grande sostenitore del digitale)...Quindi opterei per una 160 NPC fuji, in questo momento!!!
giannizadra
Due minuti è una follia...
Paradossalmente, ciò che infastidisce di più, nelle foto notturne, è la sovraesposizione. Treppiede, diaframma mediamente chiuso (f/5,6-8), pellicola tra 100 e 200 ISO.
Questo per paesaggi .
In vie illuminate, puoi tentare effetti di mosso (street) con grandangolare luminoso tutto aperto a mano libera o monopiede (meglio..) e pellicola molto sensibile.
F.T.
Ciao,
credo che l'eposimetro interno della macchina sia abbastanza affidabile quindi puoi tranquillamente fotografare secondo le tue impostazioni e secondo quanto lei ti dice....anche io ti consiglio diaframmi chiusi e ti consiglio pellicole con pochi asa... è vero chè il sovraesposto è brutto ma sicuramente più recuperabile del del sottoesposto che nelle notturne si manifesta con il fenomeno della "nebbia" (emulsione non impressionata correttamente)....

Se poi dubiti della tua macchina... hai pensato ad un bell'esposimetro a mano??

Spero di esserti stato utile.... buone foto notturne

Ciao
giomir
Ciao! la foto notturna mi attrae particolarmente, hai provato con l'effetto scia delle auto in transito su strade illuminate da insegne da insegne al neon?...Restando sempre nell'ordine di un tempo di scatto racchiuso in pochi secondi e diaframma in media apertura. Oppure con ritratti ottenuti in luce ambiente con successivo lampo sulla seconda tendina?...molto suggestivi!
Per le pellicole 100/160 asa tra kodak e fuji.




[SIZE=7]BUON LAVORO..........BUONE FOTO
giomir
Dimenticavo.... se c'è gente per strada potrai avvalerti dello splendido effetto fantasma......che per molti è solo un fastidio, che per me è tanto gradito. Fotocamera.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.