Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
zeebra
Dovendo fare delle presentazioni (con audio ed effetti) sono ricorso all'utilizzo di vari programmi per la creazione di SVCD (super video cd) come : Ulead dvd picture show2, Magic 2.0, Photo2vcd 2.7.

Il problema è che sia su monitor (o proiettore) che su TV ottengo un calo di nitidezza delle immagini decisamente elevato che fa perdere valore al prodotto. Capisco che passare da immagini di alta qualità (5 o 6MP) a un SVCD qualcosa si perda, ma ho provato anche a fare un DVD migliorando di poco.

Qualcuno può consigliarmi eventuali altri software o trucchetti vari per risolvere il problema?

Grazie
Ciao

SAETTA
Dove li devi visionare su PC o TV ?
Perche' se è solo TV allora fai un DVD ti conviene mentre se devi visionarlo solo sul pc ti conviene fare un DiVX o un XvID che hanno una buonissima qualita'.

Per ora ti allego un po' di siti su come fare e il SW da usare. Fammi sapere.

http://www.divax.it/guide/svcd.asp

http://www-utenti.dsc.unibo.it/~pbassi/ig/...uida/vidomi.htm

http://www.divx-digest.com/articles/mm-mpeg4_it.html

http://www.omeganet.it/utenti/indiana/

PS: io uso Adobe Premiere 6.5 o Ulead MediaStudio Pro 7

Ciao
Gibe
QUOTE (zeebra @ Feb 17 2004, 04:41 PM)
Dovendo fare delle presentazioni (con audio ed effetti) sono ricorso all'utilizzo di vari programmi per la creazione di SVCD (super video cd) come : Ulead dvd picture show2, Magic 2.0, Photo2vcd 2.7.

Il problema è che sia su monitor (o proiettore) che su TV ottengo un calo di nitidezza delle immagini decisamente elevato che fa perdere valore al prodotto. Capisco che passare da immagini di alta qualità (5 o 6MP) a un SVCD qualcosa si perda, ma ho provato anche a fare un DVD migliorando di poco.

Qualcuno può consigliarmi eventuali altri software o trucchetti vari per risolvere il problema?

Grazie
Ciao

Io suggerisco TMPGEnc (Tsunami MPEG Encoder) http://www.tmpgenc.net/
Ho "lavorato" per anni nel campo dei musicvideos al quale sono tuttora molto legato anche se non produco più direttamente a causa del poco tempo che ho a disposizione, non troverai un encoder MPEG1 e MPEG2 migliore, TMPGEnc ha le più avanzate opzioni oggi disponibili in codifica software, ed il risultati sono in tutto e per tutto simili se non migliori a quelli dei migliori encoder hardware professionali sulla piazza. E' il più diffuso e raccoglie il più alto numero di consensi nel suo settore.

Per l'authoring io non ho mai badato molto alle apparenze lo ammetto, ho sempre usato Nero Burning Rom qualora sia stato necessario fare qualche SVCD con video o immagini.

Per il resto suggerirei anche una visitina al sito http://www.dvdrhelp.com/ dove trovi numerose guide e anche una comparazione trai vari encoder mpeg2.

Ciao,
Gibe
roiter

Se il tuo scopo è la visione su di un TV, il massimo che puoi ottenere lo avrai facendo un DVD. Certo che la risoluzione 720x576 dei DVD è pensata per immagini in movimento (film) e non statiche (foto).

Se invece hai la possibilità di usare un PC magari con un proiettore LCD (oggi molti modelli hanno risoluzione 1024x768) allora hai maggiori chances di attirare l'attenzione del tuo pubblico.
In questo caso scarterei l'idea di convertire la presentazione in filmato e punterei piuttosto su software che ti permetta di riprodurre la presentazione in tempo reale. Io ho usato a questo scopo il ProShow che, nonostante per certi versi sia abbondantemente migliorabile, ha l'indubbio vantaggio di essere facilissimo da usare e ti da la possibilità di creare sia filmati che files eseguibili 'stand-alone', facilmente trasportabili su qualsiasi PC.

Spero di essere stato utile
Saluti
Paolo
gabriele_olei
Effettivamente sia Tmpeg che proshow gold sono due ottimi programmi, anche se io personalmente ho sempre usato tmpeg per la compressione di video e mai per realizzare presentazioni di immagini. In questo, invece, pro show gold è veramente elementare da usare, permette di gestire numerosi effetti di transizione tra le immagini e, come già detto, di salvare la presentazione come file eseguibile, cioè in grado di "lanciarsi" da se, anche se sul PC ospite non è installato il programma.
zeebra
Un grazie a tutti per le risposte.
Mi avete dato parecchio materiale su cui lavorare, da oggi inizio le prove.

Ciao
Stefanone67
QUOTE (roiter @ Feb 17 2004, 11:09 PM)
Se il tuo scopo è la visione su di un TV, il massimo che puoi ottenere lo avrai facendo un DVD.

Apporofitto per inserirmi nella discussione. smile.gif

Volendo invece vedere le foto (5 Mpixel) sulla TV, ma in formato JPEG,
visto che il mio lettore DVD lo permette, le devo necessariamente ridimensionare
alla risoluzione PAL (356x288), oppure quella di un DVD (768x576) oppure
le posso lasciare cosi' come escono in FULL (2560x1925) dalla 5700 ?
roiter

Che io sappia, il ridimensionamento viene eseguito automaticamente dal lettore.
Comunque, mi pare di aver letto in giro che esiste un limite di dimensione dell'immagine... ma penso proprio che cambi da un modello all'altro.

La cosa migliore, secondo me, è fare un CD-RW di prova, anche per valutare la velocità di caricamento di immagini da 5MP


Ciao
Paolo
zeebra
Confermo quello che dice Roiter: dipende dal tipo di lettore, infatti il mio Panasonic s35 non ha limiti carico immagini da 6MP di dimensione 3MGb (ovviamnete è lento nella visualizzazione). Invece il samsung 235 ha il limite di 500Kb.

Ringrazio Roiter perchè PhotoShow 1.32 è fantastico.
Se lo utilizzo come gli altri programmi e cioè creando un SVCD ottengo le stesse perdite di qualità visiva, ma se decido di salvare il progetto in un file ISO, oltre a metterci 1/10 del tempo ottengo risultati ottimi.

Ciao
Stefano
roiter
QUOTE (zeebra @ Feb 18 2004, 01:04 PM)
Ringrazio Roiter perchè PhotoShow 1.32 è fantastico.
Se lo utilizzo come gli altri programmi e cioè creando un SVCD ottengo le stesse perdite di qualità visiva, ma se decido di salvare il progetto in un file ISO, oltre a metterci 1/10 del tempo ottengo risultati ottimi.



Prego! smile.gif

Anch'io mi sono trovato bene, anche se la sincronizzazione tra audio e immagini è un po' incasinata... però come programma è davvero geniale.

Devi vedere che belle le presentazioni convertite in .EXE e viste con un proiettore digitale 1024x768 su un telo da 2 metri di larghezza... Unico neo e' che con i file .EXE non puoi andare avanti o indietro, te lo devi vedere tutto da principio alla fine.

Ah, mi raccomando, salva spesso xchè a me ogni tanto il ProShow si pianta... non proprio spessissimo però quando càpita... mannaggia mannaggia mad.gif


Ciao
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.