Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Bluzenit
Ciao a tutti, mi capita spesso di fare fotografie in circoli sportivi, ad eventi ma non solo, acnhe durante gli allenamenti.
Per semplicità mi chiedono spesso di potere vedere e anche acquistare direttametne sul mio sito web e vedo che ineffetti lo fanno già molti fotografi.
Solo un dubbio, anzi due:

a: come faccio con le liberatorie?
b: come faccio ad essere sicuro che l' immagine venga acuistata solo dal soggetto (anche se mi chiedo chi altri potrebbe essere interessato...)

Vi prego aiutatemi, non volgio fare una frittata!!!

Grazie mille,
Gian Marco
Photofinisher
QUOTE(Bluzenit @ Apr 23 2010, 07:17 PM) *
Ciao a tutti, mi capita spesso di fare fotografie in circoli sportivi, ad eventi ma non solo, acnhe durante gli allenamenti.
Per semplicità mi chiedono spesso di potere vedere e anche acquistare direttametne sul mio sito web e vedo che ineffetti lo fanno già molti fotografi.
Solo un dubbio, anzi due:

a: come faccio con le liberatorie?
b: come faccio ad essere sicuro che l' immagine venga acuistata solo dal soggetto (anche se mi chiedo chi altri potrebbe essere interessato...)

Vi prego aiutatemi, non volgio fare una frittata!!!

Grazie mille,
Gian Marco


per rispondere alla tua domanda a:
A me è capitato di lavorare in palazzetti per gare di ginnastica, solo che li stampavamo direttamente la foto, comprate dai genitori dei bambini/ragazzi.
Nel nostro caso serviva solo il permesso dal responsabile del palazzetto sportivo, la liberatoria non serve se le foto non le pubblichiamo in nessun modo (giornali, internet, ecc) o non le vendiamo a terzi.

Nel tuo caso penso non ci sia problema se le foto sono in un aerea riservata del tuo sito, accessibile tramite password, magari messe in formato flash in modo che nessun furbone provi a scaricarle senza dirit niente. Se invece sono pubblicate in una aerea accessibile a tutti, in teoria ti servirebbe la liberatoria, soprattutto se si tratta di minorenni.

domanda b:
il problema di acquistare le foto su internet, è che non sai se la persona compra magari una foto in cui c'è un gruppo di 4 atleti, e poi le passa agli altri 3 genitori interessati per esempio. Li hai venduto una foto per 4 invece di una foto ad ognuno.
E' un pò come il problema di dare le foto su cd invece che stamparle, rischi che si mettano d'accordo per comprare un solo cd e poi se lo masterizzano.
Con le stampe sei più sicuro da questo punto di vista, e dai forse anche più "valore" allo scatto singolo. Non so a quanto siano vendute le foto direttamente online, immagino meno delle stampe comunque.

Non so se riesco ad esserti utile, il forum è vasto vediamo cosa rispondono anche gli altri.
Saluti
P.
Bluzenit
QUOTE(Photofinisher @ Apr 23 2010, 09:00 PM) *
per rispondere alla tua domanda a:
A me è capitato di lavorare in palazzetti per gare di ginnastica, solo che li stampavamo direttamente la foto, comprate dai genitori dei bambini/ragazzi.
Nel nostro caso serviva solo il permesso dal responsabile del palazzetto sportivo, la liberatoria non serve se le foto non le pubblichiamo in nessun modo (giornali, internet, ecc) o non le vendiamo a terzi.

Nel tuo caso penso non ci sia problema se le foto sono in un aerea riservata del tuo sito, accessibile tramite password, magari messe in formato flash in modo che nessun furbone provi a scaricarle senza dirit niente. Se invece sono pubblicate in una aerea accessibile a tutti, in teoria ti servirebbe la liberatoria, soprattutto se si tratta di minorenni.

domanda b:
il problema di acquistare le foto su internet, è che non sai se la persona compra magari una foto in cui c'è un gruppo di 4 atleti, e poi le passa agli altri 3 genitori interessati per esempio. Li hai venduto una foto per 4 invece di una foto ad ognuno.
E' un pò come il problema di dare le foto su cd invece che stamparle, rischi che si mettano d'accordo per comprare un solo cd e poi se lo masterizzano.
Con le stampe sei più sicuro da questo punto di vista, e dai forse anche più "valore" allo scatto singolo. Non so a quanto siano vendute le foto direttamente online, immagino meno delle stampe comunque.

Non so se riesco ad esserti utile, il forum è vasto vediamo cosa rispondono anche gli altri.
Saluti
P.


sei stato preziosissimo e grazie per il consiglio sull' area riservata nel sito accessibile solo dagli interessati. E' molto pratico e garantisce riservatezza!

grazie ancora e buona notte!
elechem
QUOTE(Photofinisher @ Apr 23 2010, 09:00 PM) *
E' un pò come il problema di dare le foto su cd invece che stamparle, rischi che si mettano d'accordo per comprare un solo cd e poi se lo masterizzano.
Con le stampe sei più sicuro da questo punto di vista, e dai forse anche più "valore" allo scatto singolo. Non so a quanto siano vendute le foto direttamente online, immagino meno delle stampe comunque.


Qualche mese orsono come fotografo ufficiale di una manifestazione sportiva a livello europeo ho provato a mettere in vendita le foto tramite il mio sito, devo dire che il risultato non è stato entusiasmante, e quindi mi associo a Photofinisher nel consigliarti di vendere le stampe nel corso dell'evento - passati pochi giorni in quanti avranno voglia e tempo di collegarsi ed acquistare? Vendendo le stampe invece puoi sicuramente sfruttare il fattore "entusiasmo", importantissimo soprattutto se gli "atleti" sono bambini.
Comunque in bocca al lupo!
tosk
io faccio siti internet ed un fotografo sportivo mi ha fatto fare un lavoro con la vendita delle sue foto.
Lui mandava a casa le stampe, quindi se uno vuole farsi 4 copie ordinava 4 foto, nessuna perdita, oppure un utente poteva acquistare il file jpg in alta risoluzione (quindi poi stamparsi le copie a piacimento): anche qui basta mettere un prezzo ragionevolmente alto, anche oltre i 10 euro, non hai nessuna spesa, gli invii il file e intaschi tutti i soldini.
QUando l'utente va a pagare deve necessariamente fornirti dei dati, quindi tanto vale che lo fai registrare subito, e risolvi anche il problema della privacy delle foto.
Se posso darti un consiglio: il mio cliente ha optato (MALE, molto male) per pagamento tramite ricarica postepay o bonifico bancario. Troppo macchinoso, troppo lungo. Il cliente magari fa l'ordine poi al pensiero di dover fare la coda per andare a pagare 2 foto che poi, magari, pensandoci su bene non sono nenache stupende, perde la voglia.
Quando il cliente ha voglia di comprare la foto DEVI farlo pagare subito, carta di credito o paypal. Con paypal spendi niente e ti mettono pre a disposizione un carrello elettronico, con la carta di credito devi invece farti il carrello e spendere pure perché la banca ti metta a dsposizione il pagamento.
Allora paypal soltanto? beh, non tutti ce l'hanno. Devi valutare tu se i costi possono tornare indietro. La vendita diretta presso l'evento è sempre la cosa migliore, ti compri una stampante per sublimazione, oppure incassi subito e spedisci le foto (ma anche qui devi tirare su i dati, ti serve una mano sicuramente).
ciao
elechem
QUOTE(tosk @ May 5 2010, 07:59 AM) *
Con paypal spendi niente e ti mettono pre a disposizione un carrello elettronico, con la carta di credito devi invece farti il carrello e spendere pure perché la banca ti metta a dsposizione il pagamento.

Per precisione, con Paypal chi vende paga circa il 4-5%, più o meno come con la carta di credito.
Rimane comunque molto più comodo di una carta di credito, sia per i motivi che diceva Tosk, ma anche perchè chi acquista non deve inviare in Internet i dati della propria carta di credito ad ogni acquisto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.