QUOTE(pedri @ Apr 24 2010, 07:07 PM)

Ciao a tutti.
Fotografo per passione e hobby da 25 anni, e da 7 convertito principalmente al digitale.
Sono sempre stato restio alla postproduzione, concentrandomi soprattutto su curare la foto in macchina, ma avendo recentemente cambiato corpo (avevo una D200 e relativi vetri dx) ho trovato e provato all'interno della confezione della D700 il shareware di NX2. Devo dire che sembra un bel prodotto e forse dopo studio ed esperienza per qualche anno riuscirei ad avere soddisfazione.
In queste condizioni, il dilemma è scegliere un programma, possibilmente quello giusto, e volevo sapere, da Voi sicuramente più esperti di me, se ci fosse qualcuno che oltre a NX2 abbia provato APERTURE 3. Visto che lavoro principalmente con Mac, forse potrebbe essere una scelta giusta.
Grazie anticipatamente
Buone foto a tutti!!!!!
Come per tutte le cose, dipende da che cosa cerchi, in questo caso dal software.
Se il tuo scopo è solo lo sviluppo del file Raw e il fotoritocco semplice (da fotografo, non da grafico perché altrimenti c'è una sola alternativa: Photoshop ....), allora i vari Capture NX, Capture One, Lightroom e Aperture, più o meno si equivalgono.
Se però, oltre a quanto detto, vuoi un software che gestisca alla grande anche l'archivio fotografico (ed eventualmente video ....), con possibilità virtualmente illimitate di ricerca (dati Exif, keywords, riconoscimento visi, geotagging, ecc.) anche su archivi off-line, e che abbia la massima integrazione con l'ambiente Mac, allora ti consiglierei senz'altro Aperture 3 (che ovviamente apre pure i raw-Nef di Nikon ....).
Comunque il bello dei software è che li puoi provare ..... gratis, fallo e poi decidi da te