Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
agostino58
salve a tutti... leggendo vari forum sul sito mi sono reso conto che siete tutti preparatissimi e le mie problematiche potranno sembraVi banali rispetto a tutte le cose complesse che siete soliti trattare... ma ci provo lo stesso... l'umiltà non ha mai fatto male a nessuno rolleyes.gif
Quindi...Ho da pochi giorni una Coolpix S3000 e dopo varie prove e tentativi (lettura di tutto il manuale) non riesco a fare foto nitide.
Ho tolto le impostazione auto (come consigliato nel manuale), impostato ISO 80 per foto diurne, formato 4000X3000, luce impostata su giorno, provato anche con cavalletto.... non saprei cosa altro fare....

Come posso migliorare la qualità delle mie foto...
Allego una foto... speriamo si veda.
un sentito grazie.gif a tutti
mirko_nk
Ciao Barbara e benvenuta tra di noi. La tua richiesta è puramente tecnica e la sezione Primi Passi è dedicata al commento delle proprie foto. Pertanto sposto la discussione in Nikon Coolpix, dove troverai utente esperti che sapranno risolvere il tuo problema.

P.S.: ovviamente aspettiamo qui le tue foto per commentarle insieme... wink.gif
emore
QUOTE(barbara_a58 @ Apr 25 2010, 10:59 PM) *
salve a tutti... leggendo vari forum sul sito mi sono reso conto che siete tutti preparatissimi e le mie problematiche potranno sembraVi banali rispetto a tutte le cose complesse che siete soliti trattare... ma ci provo lo stesso... l'umiltà non ha mai fatto male a nessuno rolleyes.gif
Quindi...Ho da pochi giorni una Coolpix S3000 e dopo varie prove e tentativi (lettura di tutto il manuale) non riesco a fare foto nitide.
Ho tolto le impostazione auto (come consigliato nel manuale), impostato ISO 80 per foto diurne, formato 4000X3000, luce impostata su giorno, provato anche con cavalletto.... non saprei cosa altro fare....

Come posso migliorare la qualità delle mie foto...
Allego una foto... speriamo si veda.
un sentito grazie.gif a tutti


Ciao... La Coolpix S3000 é una macchina semplice e pratica. La qualitá dell'imagine, proporzionata dall'expeed, diciamo, con un livello qualitativo standar, buono. Con iso 80 fino a 200, il rumore é ben controllato. La foto che inviaste é buona; il primo piano ha sufficente nitidezza e definizione, il fondo (lontano) in questo tipo di panorami o paesaggi è normale che presenti basso contrasto e con la dovuta desaturazione.
Uno sharpening al PC, migliora molto la qualitá generale dell'imagine. Nel personale, e valorando l'immagine, la macchina funziona perfettamente. La luce impostata su giorno, immagino che stai parlando del bilanciamento del bianco...Prova sempre a lasciarlo in automatico, le tarature predefinite non sempre soddisfano. Ripeto, io la foto la vedo bene, peró se tu vuoi migliorare la qualitá generale, prova a processarle al PC. Perdona la frase, puoi migliorare l'impatto visivo solo raddrizzando l'orizzonte...
Ciao Emore






agostino58
QUOTE(emore @ Apr 29 2010, 03:22 AM) *
Ciao... La Coolpix S3000 é una macchina semplice e pratica. La qualitá dell'imagine, proporzionata dall'expeed, diciamo, con un livello qualitativo standar, buono. Con iso 80 fino a 200, il rumore é ben controllato. La foto che inviaste é buona; il primo piano ha sufficente nitidezza e definizione, il fondo (lontano) in questo tipo di panorami o paesaggi è normale che presenti basso contrasto e con la dovuta desaturazione.
Uno sharpening al PC, migliora molto la qualitá generale dell'imagine. Nel personale, e valorando l'immagine, la macchina funziona perfettamente. La luce impostata su giorno, immagino che stai parlando del bilanciamento del bianco...Prova sempre a lasciarlo in automatico, le tarature predefinite non sempre soddisfano. Ripeto, io la foto la vedo bene, peró se tu vuoi migliorare la qualitá generale, prova a processarle al PC. Perdona la frase, puoi migliorare l'impatto visivo solo raddrizzando l'orizzonte...
Ciao Emore


Grazie per i consigli rolleyes.gif , da quando ho postato sul forum ho fatto altre mille prove facendo la stessa foto più volte, senza muovere il cavaletto, cambiando solo le impostazioni e devo dire che vi sono cambiamenti notevoli passando da bilanciamento del bianco con analisi della luce in manuale piuttosto che su auto.
Dopo tante prove ho ottenuto la nitidezza della foto in allegato. Il soggetto non è granche (e la verticale è storta) ma sul PC si vede bene tutto, la foto originale è 4000X300, distanza focale 20 mm, F/5,9. ISO 80 senza flash. Mi picerebbe ottenere buoni risultati senza dover ricorrere a miglioramenti ottenuti col computer, come una volta con la cara vecchia pellicola.... o era una bella foto o la buttavi via rolleyes.gif rolleyes.gif

Ciao....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 711.3 KB
emore
QUOTE(barbara_a58 @ Apr 30 2010, 05:06 PM) *
Grazie per i consigli rolleyes.gif , da quando ho postato sul forum ho fatto altre mille prove facendo la stessa foto più volte, senza muovere il cavaletto, cambiando solo le impostazioni e devo dire che vi sono cambiamenti notevoli passando da bilanciamento del bianco con analisi della luce in manuale piuttosto che su auto.
Dopo tante prove ho ottenuto la nitidezza della foto in allegato. Il soggetto non è granche (e la verticale è storta) ma sul PC si vede bene tutto, la foto originale è 4000X300, distanza focale 20 mm, F/5,9. ISO 80 senza flash. Mi picerebbe ottenere buoni risultati senza dover ricorrere a miglioramenti ottenuti col computer, come una volta con la cara vecchia pellicola.... o era una bella foto o la buttavi via rolleyes.gif rolleyes.gif

Ciao....

Ingrandimento full detail : 711.3 KB


Capisco perfettamente quello che vuoi dire. Quando si usava la pellicola, la stessa veniva sviluppata e visionata per decidere quali fotogrammi necessitavano essere corretti in fase di stampa... Con il sistema digitale é la stessa cosa, peró piú facile e semplice per eventuali correzioni. Devi sapere, che la macchina processa l'immagine a un livel "minimo" standar, non é una reflex che proporziona un processo di tati piú completo e profondo... Peró rispetto la tua ideologia.
In merito alla fotografia, hai ottenuto un buon risultato, complimenti.

Emore


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.