QUOTE(buzz @ Apr 26 2010, 02:54 PM)

Vedo che la sezione cresce in qualità.
Bravo Lorenzo.
Raccontaci anche cosa ti ha ispirato, che attrezzatura hai usato, e se hai fatto (e l'haoi fatta!) post produzione.
Mi piacciono molto gli sfocati. Hai usato ottiche fisse?
dai, condividi!
Hai ragione Buzz.... sveliamo qualche arcano

Mi stò ispirando un pò agli "engagement" americani.... Like TonyHoffer, SamHassas, JasmineStar.
Trovo le loro foto Fresche.. e sopratutto ben composte e studiate.. cose che, qui in italia stiamo perdendo un pò.. (il senso della composizione e le pose in uno scatto).. sopratutto per le foto di Matrimonio.
La post produzione si.. L'ho fatta, anche qui, sono lontano anni luce dai risultati che vorrei ottenere, ma pian piano si capiscono molte cose.
Sono per una PostProduzione che valorizzi lo scatto, nessun viraggio strano... solo "migliorare" la foto in se.
Uso molto i pennelli (Dodge&Burning), correzione tonalità selettive (sopratutto per i verdi.. che le nostre Nikon tendono a restituire troppo acidi e freddi), e in fine un filo di nitidezza per l'output... ah, dimenticavo, tutto esclusivamente in Lightroom.
Che ottiche ho usato ?
Esclusivamente 17/55 2,8 e 70/200 2,8... facilmente distinguibili nelle foto, dallo sfocato più morbido e "maggiore" del secondo.
Anche gli ZOOM se usati con criterio e attenzione, possono restituire ottimi sfocati.. basta saperli utilizzare, e sfruttare a nostro vantaggio tutti i loro PRO.
Come corpo macchina d300+BP.
PUrtroppo ci si accorge sempre dopo delle mancanze di attenzione, dal display della fotocamera.. sapete perfettamente che è molto molto difficile valutare una foto, per esempio in certe foto di questa serie.. avrei dovuto usare un colpetto di flash esterno per schiarire i soggetti (cosa che non ho fatto, ho recuperato tutto in post con i soliti pennelli ----> Grazie Mamma Adobe per i Pennelli

)
Sono disponibilissimo per altre domande..