Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xinjia
ciao a tutti volevo chiedervi un informazione. visto che ancora non sono entrato bene nella mentalità della fotografia digitale! se io monto il 18-70 dx della nikkor su una f 75 che focale viene fuori???


F.T.
Una bella fot vignettata.... il diametro dei Dx non riesce a coprire interamente il 35mm analogico e incorri nel problema che ti ho descritto...è il limite delle ottiche DX!!
Bruno L
Il 18-70, come tutte le ottiche DX ha un cerchio di immagine più ridotto concepito espressamente per il CCD, per cui è inutilizzabile sul 35mm. Prova a montarlo sulla tua F75 e guarda nel mirino, ti renderai conto di persona.

ciao
Bruno
giannizadra
La focale resta quella nominale...Ma troverai nel fotogramma tutta la vignettatura ai bordi di cui ti hanno giustamente parlato. dry.gif
georgevich
Viene niente di buono....come Bruno, Gianni e Franceso te lo hanno già detto rolleyes.gif
Maga84
Si scatta una foto stile "canocchiale"!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
georgevich
Mica tanto ho visto delle foto scattate con una coolpix ed un cannochiale con un adattatore autocostruito....belle veramente rolleyes.gif
marcello76
Lasciamo perdere la coolpix, le compatte nikon?!?!?! huh.gif huh.gif
georgevich
Volevo solo far capire a Maga84 che fotografare attraverso un cannochiale non è proprio usare quel tipo di ottica su di una analogica..... wink.gif
buzz
QUOTE(vladimir1950 @ May 30 2005, 12:47 AM)
Volevo solo far capire a Maga84 che fotografare attraverso un cannochiale non è proprio usare quel tipo di ottica su di una analogica..... wink.gif
*



Infatti non ha detto "foto come con un canniocchiale aggiunto" ma "tipo cannocchiale" ovvero una immagine circolare priva degli angoli nel fotogramma rettangolare!
Franz
E mo' stiamo a gurdà il capello... biggrin.gif laugh.gif

Franz
F.T.
Su una bella rivista... ho visto una simpatica prova fatta con una 8400 usata in combinazione con un cannocchiale (molto potente e costoso) per ottenere un 10000mm nel formato 24x36...diciamo che a livello di curiosità è interessante ma prezzo e qualità dell'operazione sono decisamente critici...
Maga84
QUOTE(buzz @ May 30 2005, 07:32 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 30 2005, 12:47 AM)
Volevo solo far capire a Maga84 che fotografare attraverso un cannochiale non è proprio usare quel tipo di ottica su di una analogica..... wink.gif
*



Infatti non ha detto "foto come con un canniocchiale aggiunto" ma "tipo cannocchiale" ovvero una immagine circolare priva degli angoli nel fotogramma rettangolare!
*



Sicuramente con un canocchiale autocostruito e perfettamente aggiunto alla fotocamera, non metto in dubbio delle foto perfette.
Ma se noi appoggiamo la macchina fotografica con un obiettivo come il 18-70, su un oculare di un cannocchiale grande come un occhio, non penso che la foto venga perfetta. hmmm.gif
_Nico_
Breve aggiunta... Era ben chiaro che Maga usava l'immagine del cannocchiale per chiarire quale sia l'effetto della vignettatura.

Aggiungo che l'uso del cannocchiale in combinazione con una compatta, una SLR o DSLR si chiama digiscoping, si usa prevalentemente nella fotografia naturalistica con risultati eccellenti. Nikon, che produce anche binocoli e cannocchiali, ha una serie di accessori per il digiscoping. Ecco l'experience di Bonomo sul digiscoping.
georgevich
grazie.gif Nico.....ho potuto vedere delle foto incredibili...... cool.gif
F.T.
Si anche io ho visto delle foto incredibili...ma questo accrocchio risente molto del vento e delle avversità atmosferiche (è necessaria un'aria molto limpida) per ottenere immagini notevoli...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.