QUOTE(eco77 @ Apr 28 2010, 01:43 PM)

ok ok, il titolo era solo er incuriosirvi, perchè in effetti la mia è la classica domanda che solo chi la fa può dare risposta, ma visto che siamo al bar... facciamo due chiacchiere no? Ho una D60 con il solo 18-55 non VR, ho 200 euro di budget, cosa compro: 55-200 o il 35 F1.8? Al di la del fatto che sono quasi gli unici paragonabili per prezzo, sono per il resto completamente diversi per filosofia. Io scatto prevalentemente street, foto d'architettura e panorami. ogni tanto mi diletto pure nello still life (quando piove

). per cui tra le 2 mi sembrerebbe meglio il 35mm. Qualcuno mi ha fatto notare però che avrei una focale sovrapponibile al mio zoom standard (ok, con una qualità nettamente superiore) mentre col 55-200 entrerei in "campi inesplorati"... Voi cosa scegliereste?
55-200 o il 35 F1.8?
Hai già indicato il 35mm come il tuo preferito!
Però sulla tua D60 avrebbe l'angolo di campo di un 47,5mm, poco utile per foto d'architettura ma valido per i panorami.
Visto che hai il 18-55, prenditi il 55-200!