Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lucabeer
Ebbene, dopo 12 anni di onorata carriera, il mio 80-200/2.8 a pompa mostra qualche segno di cedimento...

Ieri ero in montagna a fotografare le marmotte, e mi accorgo che ogni tanto l'obiettivo "non fa più contatto" con il corpo macchina, che lo vede come scollegato e segnala F--, o non riesce a ingranare l'autofocus. Da notare che non lo fa sempre, ma è come se l'attacco avesse un minimo briciolo di gioco e in certe posizioni non fa bene contatto elettrico.

Provato anche su di un altro corpo, e fa la stessa cosa.

Tutti gli altri obiettivi sugli stessi corpi invece vanno benone.

Tornato a casa, ho pulito i contatti e l'innesto con alcool bianco e con una gomma morbida... Un po' meglio, ma ogni tanto ancora si perde la comunicazione con il corpo.

Penso che dopo tanti anni di uso e di togli-metti l'attacco si sia un po' usurato.

Ci sono rimedi, o è meglio che dopo le ferie lo porto in LTR?

O è un modo che l'80-200 ha per dirmi subdolamente che vuole andare in pensione ed essere sostituito dal 70-200 VR?
F.T.
Ciao,
credo che sia sistemabile in LTR Service...insomma è sempre un'ottimo obiettivo...
se poi il tuo subconscio ti dice di passare al fratello maggiore...segui l'istintooooo tongue.gif

ciao
Fabio Blanco
I coglierei la palla al balzo e gli darei il meritato riposo grazie.gif : largo ai giovani di belle speranze (AFS 70-200 f/2.8 Vr) guru.gif guru.gif
Lucabeer
A pensarci bene, potrei farlo sistemare da LTR (ma a settembre, con calma) e poi l'anno prossimo magari prendere un 70-200 VR e tenere l'80-200 di "scorta" per impieghi in cui non ho bisogno del VR. Oppure poi, con massima calma, venderlo a qualche caro amico, sicuro di dargli un obiettivo revisionato e in ottimo stato.

Qualcuno ha idea di quanto può costare la sostituzione dell'innesto e dei contatti?
georgevich
Buonasera a tutti....invece dell'acool userei della avio o dell'etere....I contatti si saranno usurati una sostituzione è da prevedere ed io fossi al tuo posto lo terrei.
smile.gif
Lucabeer
QUOTE(vladimir1950 @ May 29 2005, 10:17 PM)
Buonasera a tutti....invece dell'acool userei della avio o dell'etere....I contatti si saranno usurati una sostituzione è da prevedere ed io fossi al tuo posto lo terrei.
smile.gif
*



Probabilmente il tuo consiglio era ottimo... ma forse ho migliorato ulteriormente! Ho preso in prestito da un amico che si occupa di riparazioni elettroniche una bomboletta di spray disossidante per contatti, composto di idrocarburi leggeri (almeno a giudicare dall'odore e del fatto che è molto volatile). Ebbene, una leggera spruzzata dei contatti seguita a sfregatina e un paio di inserimenti/disinserimenti, e l'obiettivo è tornato in vita! Questo weekend ha funzionato a meraviglia senza più errori di comunicazione con il corpo macchina! Evviva!

Però la tentazione del 70-200/2.8 è sempre forte, specialmente a causa della VR...


georgevich
Meglio se è cosi biggrin.gif Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.