Ebbene, dopo 12 anni di onorata carriera, il mio 80-200/2.8 a pompa mostra qualche segno di cedimento...
Ieri ero in montagna a fotografare le marmotte, e mi accorgo che ogni tanto l'obiettivo "non fa più contatto" con il corpo macchina, che lo vede come scollegato e segnala F--, o non riesce a ingranare l'autofocus. Da notare che non lo fa sempre, ma è come se l'attacco avesse un minimo briciolo di gioco e in certe posizioni non fa bene contatto elettrico.
Provato anche su di un altro corpo, e fa la stessa cosa.
Tutti gli altri obiettivi sugli stessi corpi invece vanno benone.
Tornato a casa, ho pulito i contatti e l'innesto con alcool bianco e con una gomma morbida... Un po' meglio, ma ogni tanto ancora si perde la comunicazione con il corpo.
Penso che dopo tanti anni di uso e di togli-metti l'attacco si sia un po' usurato.
Ci sono rimedi, o è meglio che dopo le ferie lo porto in LTR?
O è un modo che l'80-200 ha per dirmi subdolamente che vuole andare in pensione ed essere sostituito dal 70-200 VR?