Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lzeppelin
Salve,
premetto che possiedo una D70 con l'obiettivo in kit
e un Sigma 70-300 APO II.
Volevo spendere poco e ho avuto poco (PARLO DEGLI OBIETTIVI)
Sono nelle condizioni che molte volte mi passa la voglia di scattare perchè so a quali pessimi risultati andrò incontro.
Il Sigma è impreciso se usato con l'autofocus ed è inusabile oltre i 200 mm per luminosià e mancanza di dettaglio.
Il 18-70 in kit vignetta e distorce da far paura anche un neofita come me.

Sono qui per chiedervi un consiglio da totale ignorante quale sono in campo di obiettivi by nikkon (conosco abbastanza bene l'ottica e le lenti, ma non ho esperienza con obiettivi nikkor),
vorrei un compromesso tra qualità e prezzo ma non troppo "baracca".
Tenete presente che uso la macchina per scopi amatoriali e non professionali.
Mi interessa coprire focali da 18 a 200 mm con uno o più obiettivi anche se l'80% dei miei scatti è fatto con una focale compresa tra 100 e 135 mm.
Il budget non è ben definito ma vorrei stare sotto i 1000 euro
altrimenti è meglio che vada a fare il fotografo biggrin.gif

Ciao!
georgevich
Un bel 80-200 usato x quello che dichiari e spendi sotto quella cifra rolleyes.gif
F.T.
Concordo con Vladi...senza dimenticare che è uno dei migliori Nikon che esiste...
Bruno L
Vladimir, lo stavo per scrivere, mi hai preceduto sul filo di lana Pollice.gif biggrin.gif

Per il 18-70, rimanendo nel budget da te indicato, non vedo molte alternative, ma questo, nella sua fascia, è già un'obiettivo dall' ottimo rapporto qualità-prezzo.

saluti
Btuno
lzeppelin

intanto grazie mile,
ma dove posso trovare l'usato?
Chi può vendermi l'80-200 di cui parlate?
pensavo di aver risparmiato prendendo quel sigma, invece ho speso i soldi per nulla....
Bruno L
.. a proposito

c'e questa Discussione sul 18-70 dove ne vengono riconosciuti i pregi con una galleria di immagini. Penso che, usandolo e conoscendolo meglio, è una lente che può dare delle soddisfazioni, ... un mio modesto parere, naturalmente.

ciao
Bruno
F.T.
Ciao,
l'importante e non perseverare negli errori... meglio una lunga attesa ripagata da un'ottimo obiettivo che trovarsi costretti all'evidenza di una scelta avventata... io mio consiglio è quindi non ti accontentare, scegli sempre Nikon...
aliant
18-70 DX che hai già
80-200 2.8 (di seconda mano)
buone foto
ciao smile.gif
georgevich
Merce rara....pero si dice che chi cerca trova.....auguri smile.gif
marcello76
se ti ci metti d'impegno in 10 giorni max riesci a trovarlo ,possibilmente preferisci il bghiera ma se vuoi spendere meno anche il modello a pompa e' ok,certo e' da controllare bene prima dell'acquisto, ma questo bisogna farlo sempre
georgevich
Giusto concordo smile.gif
gongolo
purtroppo sei del nord, nel senso ch enon posso darti una mano in questo senso, ma guarda io a Roma ne ho appena comprato uno rimanendo sotto la cifra da te indicata, parlo del bihjiera 80-200 e ne ho visti altri semprein ottime condizioni a un prezzo relativamente abbordabile. Credo che anche su da te ci sia qualche negozio con offerte buone nell'usato..
georgevich
Unione e coesione di un forum Pollice.gif Pollice.gif
marcello76
Puoi dare un'occhiata su SOLONIKON.IT NE TROVI ALCUNI,CERTO I PREZZI SPESSO non sono il massimo ma... almeno puoi farti un'idea
@ssembl@tore
QUOTE(vladimir1950 @ May 29 2005, 10:56 PM)
Un bel 80-200 usato x quello che dichiari e spendi sotto quella cifra rolleyes.gif
*


Sono ottiche costose e difficili da trovare,devi avere pazienza,aspettare che qualcuno passi al 70/200 vr e vende l'oggetto.
Questo per quanto riguarda i primi modelli (a pompa o bighiera), per l'af-s invece e'come trovare un'ago nel pagliaio!!
Buona fortuna!!
lzeppelin
prima di tutto grazie a tutti... Pollice.gif

cosa significa "bighiera" a "pompa"?

ad ogni modo avrei trovato NUOVO questo "NIKKOR AF 80 - 200 F/2.8 D" a 1175 euro.

aspettando un po' potrei permettermelo, ma è questo che avete nominato?
georgevich
A pompa è un tipo ed il bighiera è un altro..quindi a pompa bighiera non esiste.
Aspetta e cercalo usato..... smile.gif
DiegoParamati
La dicitura pompa o bighiera indica il modo di zooomare con l'obiettivo: col bighiera ruoti una parte dello stesso esattamente come fai con il tuo 70-300, con quello a pompa devi spingere in avanti una parte dell'ob. per zoomare.
Entrambi hanno la ghiera dei diaframmi per cui uno ha 2 ghiere (il BIghiera appunto) mentre l'altro ne ha una sola (pompa).
Ciao, Diego
PS: il 18-70 non fa poi iica tanto schifo....c'è di meglio, ma non è poi così male...
lzeppelin
ah bene ora ho capito smile.gif

comunque ecco un confronto a 70mm tra il nikkkor 18-70 e il sigma 70-300

entrambe le foto sono state fatte al volo in automatico e in RAW.

eccole scaricate dalla macchina senza nessun tipo di manipolazione

come potete vedere nonostante lo stesso diaframma e lo stesso tempo il nikkor è meno luminoso hmmm.gif


nikkor:
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/s...N18-70%4070.NEF
sigma:
http://lzeppelin.altervista.org/immagini/s...70-300%4070.NEF
gongolo
scusa ma... quali sarebbero le foto?!?! blink.gif

ciao
Francesco
Paolo Inselvini
QUOTE(gongolo @ May 30 2005, 12:50 PM)
scusa ma... quali sarebbero le foto?!?! blink.gif

ciao
Francesco
*


georgevich
Si quali sarebbero le foto unsure.gif
DiegoParamati
Non si vedono le foto, ma a parte questo non mi sembra il massimo del senso fotografare uno zoom che fa dal grandangolo al mediotele con uno che fa da mediotele a tele spinto....
bergat@tiscali.it
Puoi prendere il 12-350 1:1,4 Vr ED AFS che nuova costa 120€uro, ma usato risarmi qualcosa. tongue.gif tongue.gif laugh.gif .


Scusa per lo scherzo ma se vuoi la qualità scarta lo zoom (anche se l'80-200 è un ottimo vetro) e prendi un'ottica fissa tipo il 135 DC o il 180 2,8.


saluti

Bergat
DiegoParamati
Secondo me bisogna scendere a compromessi in termini economici, qualitativi e pratici.... se usassi solo ottiche fisse ieri avrei avuto bisogno del 20 (non mi sembra in listino Nikon ci sia un 18 fisso), 24, 28, 35, 50, 85 e 105: qualità alle stelle, costo improponibile per il mio budget e probabilmente avrei fatto 5 foto perchè avrei passato molto tempo a cambiare le ottiche. I fissi sono migliori, ma gli zoom se presi buoni non sono certo da buttare.
Diego
marcello76
SEcondo me l'80-200 va benissimo se poi senti il bisogno di ottiche specialistiche come i DC o i MICRO puoi sempre aggiungerle ma l'80-200 nelle sue vrianti e il70-200 secondo me NON SI TOCCANO wink.gif
lzeppelin
QUOTE(gongolo @ May 30 2005, 12:50 PM)
scusa ma... quali sarebbero le foto?!?! blink.gif

ciao
Francesco
*



Ciao,
le foto non vanno aperte direttamente cliccando sul link, ma salvate dal menù contestuale di windows o scaricate con un download manager
DiegoParamati
Così, di prima mattina, a me il 18-70 non sembra meno luminoso ma solo più saturo come coòori....
Diego
lzeppelin
sono convinto per l'80-200,
oggi stesso faccio un po' di telefonate...
Per le ottiche fisse mi piacerebbe, ma dovrei cambiare lavoro o fare un mututo biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.