Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
SRV
Ciao a tutti,
dovrei fare delle foto in studio a dei miei amici per il loro matrimonio.
In questi giorni ho allestito il set così composto: D300 + Sb600 (softbox) sulla sx + Metz 45 CT1 (ombrello) sulla dx.
Volevo far funzionare l'Sb600 tramite wireless e far attivare il Metz da una fotocellula pilotata dalla luce dell'Sb600. Ho impostato la fotocamera in modalità M, f/7.1, 1/160, il flash integrato in modalità commander senza farlo partecipare all'esposizione e ho disattivato i pre lampi.

Il problema è che la luce del Metz non si vede nella foto!!!! Non so per quale motivo ma la D300 invia il segnale all'Sb600 il quale emette il lampo e fa a sua volta accendere il Metz...ma la luce di quest'ultimo non è visibile nella foto!!!!!
In un primo momento ho pensato che fosse un problema di tempo di sincro flash (lavoravo ad 1/160) e ho effettuato degli scatti impostando il tempo di sync a 1/125, poi a 1/100 fino a 1/60, ma il risultato non è cambiato. Pensando che il Metz scattasse in ritardo ho fatto degli scatti con tempi fino a 2" per vedere il suo lampo..ma nulla.
Ho fatto un'altra prova senza l'SB600 pilotato in wireless ma con il flash integrato in manuale per pilotare il Metz...questa volta tutta funziona. Allora penso che se reimposto tutto in modalità wireless con l'Sb600 e utilizzo il flash integrato a bassa potenza (in modo da non dare fastidio per l'esposizione) posso pilotare bene il Metz. Ovviamente faccio la prova è il risultato non cambia..il Metz non si vede!!!
Non so più che fare. E' come se ci fossero dei prelampi durante la comunicazione wireless che facessero scattare il Metz prima dell'apertura della tendina.

Scusate se mi sono dilungato ma il problema non è di facile spiegazione. Spero di essere stato abbastanza chiaro e che ci sia qualcuno disposto e leggere tutto per aiutarmi.

Grazie

Ciao
nonnoGG
Un problema simile è stato già affrontato in questa discussione: prova a verificare se può esserti d'aiuto.

In caso contrario sai dove trovarci... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
SRV
Grazie per avermi fornito questa discussione,
avevo usato la funzione "cerca" ma non avevo trovato nulla.
Il mio problema però è lievemente differente in quanto io comando tramite wireless l'Sb600 e tramite il lampo di quest'ultimo la fotocellula del Metz. Avendo il flash integrato "spento" in modo che non abbia prelampi, perchè il Metz non si sincronizza con il lampo dell'Sb600??

Se il flash integrato non partecipa all'esposizione, quando schiaccio il pulsante di scatto la macchina invia l'impulso radio all'Sb600, il quale emette il lampo e questo dovrebbe far partire il Metz.
Correggimi se sbaglio, ma lavorando in questo modo non ho nessuna fonte flash che emette prelampi che possano attivare il Metz, giusto???
Oltretutto non posso pilotare l'Sb600 in altro modo, in quanto non ha la modalità SU-4, non ha l'ingresso per il cavo sync e non posso montarlo in camera perchè mi serve sulla sx della scena. Quindi devo per forza pilotarlo tramite wireless, ma appena imposto il flash integrato come commander la luce del Metz non si vede più nella foto (anche se lui scatta regolarmente).
Se invece elimino l'Sb600 e imposto il flash on-camera in M allora riesco a sincronizzare correttamente il Metz....Quindi (logicamente) ci sarà qualche prelampo durante la fase di comunicazione wireless tra D300 e Sb600 che fa scattare il Metz anticipatamente....ma è possibile ciò???

Dalla discussione che mi hai fornito leggo:
"L'SB-800 (io ho il 600 quindi non ti posso assicurare) dovrebbe avere la funzione ripetizione flash a fotocellula stupida, ovvero comportarsi esattamente come il metz a fotocellula, e non appena vede il lampo scattare. Va impostato anche lui in questa modalità. A sto punto tutto dovrebbe funzionare."
Ma qual'è questa funzione dell Sb600? Io non l'ho trovata sul manuale. Potresti darmi una spiegazione?

Grazie mille per la pazienza.

Ciao
decarolisalfredo
Tra flashetto incorporato ed SB600 non ci sono impulsi radio, ma solo impulsi IR.

Inoltre l'SB600 emette (in TTL) i prelampi di monitoraggio che fanno scattare l'altro flash prima che le tendine della fotocamera siano aperte.

Anche il lampetto del pop-up necessario per comandare l' SB600 fa scattare l'altro flash.

fotoMaurizioFRANZINI
è molto semplice:
leggi bene il link di "nonnoGG"

infine il FLASH METZ CT1, come qualsiasi altro flash "analogico" è INCOMPATIBILE con il sistema CLS NIKON!!!

usando il flash pop-up come MASTER, non ti è possibile collegare un radiocomando alla PRESA PC SINCRO della tua NIKON D300. Avendo un SB800 o SB900 come MASTER il problema è facilmenterisolvibile con i radicomandi.

Ciao, Maurizio.
SRV
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 29 2010, 05:26 PM) *
Tra flashetto incorporato ed SB600 non ci sono impulsi radio, ma solo impulsi IR.

Inoltre l'SB600 emette (in TTL) i prelampi di monitoraggio che fanno scattare l'altro flash prima che le tendine della fotocamera siano aperte.

Anche il lampetto del pop-up necessario per comandare l' SB600 fa scattare l'altro flash.



Grazie Alfredo,
ma l'Sb600 è in M quindi non dovrebbe emettere prelampi di monitoraggio.
Io pensavo che l'Sb600 fosse comandato da impulsi radio e non da infrarossi...quindi a questo punto penso che siano proprio questi impulsi a far innescare la fotocellula del Metz e quindi a farlo scattare prima (nel link riportato sopra si spiega proprio che le fotocellule sono sensibili all'infrarosso).

Quindi non mi rimane che trovare qualcuno che mi presti un Sb-800!!!!! rolleyes.gif
grazie.gif
fotoMaurizioFRANZINI
mi voglio spiegare meglio:

1. c'è una grande differenza tra utilizzare un flash in modalità MANUALE
2. e utilizzare lo stesso flash con il sistema CLS e in modalità MANUALE.

Nel primo caso il tuo METZ funziona bene in quanto non esistono ne la comunizione infrarosso tra COMMANDER e REMOTE né i pre lampi di monitoraggio.

Nel secondo caso, nonostante il tuo flash pop-up, COMMANDER, non intervenga come flash nella scena emette un SEMPRE il segnale all'infrarosso per il flash SB600, REMOTE, che viene percepito dalla servocellula a cui hai collegato il tuo METZ.

Quindi MANUALE SEMPLICE e MANUALE in CLS SONO DUE COSE DISTINTE E SEPARATE.

Ciao, Maurizio.
SRV
Grazie Maurizio,
hai confermato ciò che pensavo!
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.