Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Enrico_Luzi
un amico vorrebbe acquistare un flas anulare ma è indeciso tra il Metz mecablitz 15 MS-1 digital e il Sigma EM-140 DG, da usare su una d5000.
che cosa gli consiglio di prendere?
decarolisalfredo
Io so che il Metz funziona come se fosse in CLS, propio come il Kit della Nikon e quindi non è possibile usarlo con il flash incorporato della D5000 che non funge da commander.

Ha anche un copri parabola del flash pop-up per non farlo partecipare all'illuminazione.

Posso anche sbagliarmi ed il tutto potrebbe funzionare con una fotocellula posta sul dorso del flash anulare, visto che non lo possiedo, ma mi informerei prima di fare questo acquisto.

La mia risposta è per metterti la sclassica pulce nell'orecchio.
nonnoGG
Il Metz 15-MS 1 può essere configurato facilmente in varie modalità, tutte come remote: tra queste ve n'è una che consente l'attivazione (in manuale) solo in presenza del lampo di potenza, cioè la sua fotocellula può essere programmata per non sentire i prelampi di monitoraggio di qualsiasi fotocamera, compatte incluse.

Il tutto avviene attraverso un primo scatto di "apprendimento", procedura alla portata di tutti.

Ciò che non guasta è il riconoscimento, programmabile, di quasi tutti i sistemi TTL digitali attualmente in produzione.

Inoltre il FW è aggiornabile tramite porta USB... wink.gif

Una pecca gravissima è costituita dagli anelli di attacco forniti con il flash (52, 55 e 58 mm) gli altri (62, 67 e 72 mm) sono quasi irreperibili e costano una cifra spropositata (tipo 25 euro cadauno)... mad.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
decarolisalfredo
In questo caso consiglerei ad Horuseye di orientarsi su questo flash.

Ci stavo facendo un pensierino anche io, ma con calma visto che ho un anulare, ma tutto manuale.

Gli anelli che mi servono, per fortuna, li ho.
Enrico_Luzi
QUOTE(nonnoGG @ Apr 29 2010, 05:44 PM) *
Il Metz 15-MS 1 può essere configurato facilmente in varie modalità, tutte come remote: tra queste ve n'è una che consente l'attivazione (in manuale) solo in presenza del lampo di potenza, cioè la sua fotocellula può essere programmata per non sentire i prelampi di monitoraggio di qualsiasi fotocamera, compatte incluse.

Il tutto avviene attraverso un primo scatto di "apprendimento", procedura alla portata di tutti.

Ciò che non guasta è il riconoscimento, programmabile, di quasi tutti i sistemi TTL digitali attualmente in produzione.

Inoltre il FW è aggiornabile tramite porta USB... wink.gif

Una pecca gravissima è costituita dagli anelli di attacco forniti con il flash (52, 55 e 58 mm) gli altri (62, 67 e 72 mm) sono quasi irreperibili e costano una cifra spropositata (tipo 25 euro cadauno)... mad.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


quindi mi consigli il metz rispetto al sigma ?
giaretgl
Salve a tutti,
possiedo un flash "metz mecablitz 15 ms-1", e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto. Per correttezza di informazioni devo specificare che non ho mai usato altri tipi di flash essendo praticamente un neofita della reflex; ho però notato una certa semplicità di uso e settaggio (che per me è importante). Per quanto riguarda gli anelli adattatori ho avuto la fortuna di ricevere in regalo dal negoziante di fiducia, un adattatore da 62mm ca 58mm considerato che il metz lo uso esclusivamente sul 105mm Nikkor.
Vi posto qualche scatto che ho fatto con l'uso di questo flash:

1 - qui a piena potenza con Ratio 1:1, parabole orientate di 20° per un'accentuazione sulla zona centrale; distanza dal soggetto circa 20 cm - si notano le luci negli occhi del ragnetto fotografato di giorno in una zona d'ombra sul balcone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 336.3 KB

stesso discorso con la formica fotografata in cortile nell'entrata del garage (ombra)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.3 KB

qui invece scatto al tramonto con diffusore bounce (in dotazione) potenza dimezzata (2/4) e ratio 1:8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 379.7 KB

Spero nel mio piccolo di essere stato utile, aggiungo questo link e cordialmente Vi saluto.
AoG
Anch'io mi sto accingendo a comprare un flash per macrofotografia e il Metz mi sembra molto buono. Ma cos'ha in meno rispetto al kit Nikon visto che costa quasi un terzo?
Enrico_Luzi
beh il metz sicuramente è un buon prodotto ma il kit R1C1 della Nikon è un'altro pianeta.
vai a vedere la scheda sul sito della nikon.
i 750€ gli vale tutti.

x giaretgl:

il metz come comunica con la macchina ? cioè è collegato con un cavo sulla slitta a caldo oppure via cavo in una delle prese della macchina ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.