Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
UgoD90
L'altro giorno in casa, con una pessima condizione di luce, stavo facendo dei semplici scatti di prova con la D90.
Mi era in effetti sembrato di leggere dei valori di diaframma esagerati nel mirino, ma il tutto era durato un attimo, ed ero rimasto col dubbio...

Oggi scarico la scheda, e questo è quello che ho visto in ViewNX.

Probabilmente un contatto, o qualcosa del genere! Giuro che ero col 18-105mm F/3.5-5.6g Ed Vr.
Era diventato un...VR 195-7600mm e la foto era stata fatta nientemeno che a f/64!!!

Mi devo preoccupare?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153.8 KB
Marco Senn
Se continua a crescere si, come fai a portarlo in giro???? messicano.gif
larsenio
QUOTE(Hinault @ Apr 29 2010, 10:31 PM) *
Se continua a crescere si, come fai a portarlo in giro???? messicano.gif

aghghghg ci vorrà almeno un portantino ^^
salvus.c
Ma è successo solo in questa foto ??

Salvo
ogeid_79
QUOTE(Hinault @ Apr 29 2010, 10:31 PM) *
Se continua a crescere si, come fai a portarlo in giro???? messicano.gif


Hi hi hi!!!! Bellissima... rolleyes.gif
UgoD90
QUOTE(salvus.c @ Apr 29 2010, 11:11 PM) *
Ma è successo solo in questa foto ??
Salvo

Me ne ha fatta una seconda uguale, ed un'altra a f/36...sempre con la mitica focale di 7.000mm e sempre nel giro di 10 secondi.

Per gli altri: si, si, prendete pure in giro, tanto lo so che la vostra è solo invidia!! messicano.gif
E dove lo trovi un 7.000 in kit?!?!?!?
Fragius
QUOTE(UgoD90 @ Apr 29 2010, 11:48 PM) *
Me ne ha fatta una seconda uguale, ed un'altra a f/36...sempre con la mitica focale di 7.000mm e sempre nel giro di 10 secondi.

Per gli altri: si, si, prendete pure in giro, tanto lo so che la vostra è solo invidia!! messicano.gif
E dove lo trovi un 7.000 in kit?!?!?!?


Quando si sono verificati questi problemi le condizioni di luce erano sempre così critiche?
Einar Paul
La causa più probabile è un momentaneo dis-accoppiamento tra contatti dell'ottica e quelli del bocchettone del corpo macchina, evento non raro con il 18-105.

Saluti
Einar
UgoD90
QUOTE(Fragius @ Apr 30 2010, 01:37 AM) *
Quando si sono verificati questi problemi le condizioni di luce erano sempre così critiche?

Si, tutte scattate nel giro di pochi secondi, nelle stesse condizioni di luce.
Comunque non è più successo, speriamo bene!
Marco Senn
QUOTE(UgoD90 @ Apr 29 2010, 11:48 PM) *
Me ne ha fatta una seconda uguale, ed un'altra a f/36...sempre con la mitica focale di 7.000mm e sempre nel giro di 10 secondi.

Per gli altri: si, si, prendete pure in giro, tanto lo so che la vostra è solo invidia!! messicano.gif
E dove lo trovi un 7.000 in kit?!?!?!?


Più che altro un 7.000 f/36... sai che macro con una lente aggiuntiva?

Credo sia un problema di riconoscimento dell'ottica. Lo fa solo con quest'ottica? Proverei per iniziare a resettare la macchina e pulire i contatti. wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Einar Paul @ Apr 30 2010, 01:44 AM) *
La causa più probabile è un momentaneo dis-accoppiamento tra contatti dell'ottica e quelli del bocchettone del corpo macchina, evento non raro con il 18-105.

Saluti
Einar


E' quello che ho subito pensato anche io, e credo pure gli altri che hanno dato risposte goliardiche.

Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.