Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ilmedioev_ale
Ho già in mio possesso il 16-85 VR della Nikon e vorrei un nuovo obiettivo per ampliare la gamma verso il basso.
Principalmente fotografo paesaggi e città, può essere una scelta giusta la mia?

Ho appena venduto la D80 e devo comprare a breve la D90, quindi una macchina DX e con AF, però dato il doppio acquisto il budget non è altissimo.

Io pensavo ai seguenti obiettivi, ma non ho molte conoscenze e volevo chiedere se l' abbinamento alla macchina può andar bene:

AF-S DX NIKKOR 10-24mm f/3.5-4.5G ED (un pò caro per il mio budget)
10-20mm SIGMA F4-5.6 EX DC HSM
TAMRON SP AF10-24mm F/3.5-4.5 Di II LD Aspherical [IF]
TOKINA 11-16 / 2,8 MM AF-D
TOKINA 12-24 / 4,0 MM NIKON AF-D NON MOTORIZZATO

grazie.gif
Gian Carlo F
Acquistato nuovo starei sul Nikkor, è una garanzia di qualità ottica e meccanica, inoltre gli altri mi pare si deprezzino troppo un domani che volessi rivenderli.
Oppure compra un non originale di occasione, però non so consigliarti, non li conosco
Marco Senn
Tokina 11-16, s'accoppia perfettamente
-missing
Restringerei il campo al Nikkor vs Tokina 11-16.
Ma se trovi un Tokina 12-24 usato a buon prezzo ci può stare anche questo. Dopotutto è stato per anni l'unica valida alternativa al 12-24 Nikkor.
kintaro70
QUOTE(giancarloSV @ May 1 2010, 08:52 AM) *
Acquistato nuovo starei sul Nikkor, è una garanzia di qualità ottica e meccanica, inoltre gli altri mi pare si deprezzino troppo un domani che volessi rivenderli.
Oppure compra un non originale di occasione, però non so consigliarti, non li conosco


inzomma se consideri che il Nikon 12-24 si compra over 1100 euro nuovo, e non lo rivendi a più di 600 euro altrimenti non te lo piglia nessuno (l'ho visto pure a 450 qui sul mercatino).
Il tokina 11-16 costa 600 euro e lo rivendi a 350-400 senza problemi.

Direi che queste considerazioni variano da caso a caso.

QUOTE(Hinault @ May 1 2010, 08:55 AM) *
Tokina 11-16, s'accoppia perfettamente


Lente favolosa come luminosità e nitidezza.
Giacomo.B
Avallo anch'io l'idea dell'acquisto o del Nikkor nuovo o di un "universale" usato per le ragioni che ti hanno gia' spiegato, mio padre per la sua D200 ha appena acquistato sul mercato dell'usato un (come nuovo) Sigma 10-20, devo dire che si comporta molto bene e lui Nikonista da 40 anni e' soddisfatto..

Saluti

Giacomo
ulipao
Tokina 11/16. Forse il migior ultragrandangolare non nikon in circolazione.
Gian Carlo F
QUOTE(kintaro70 @ May 1 2010, 09:51 AM) *
inzomma se consideri che il Nikon 12-24 si compra over 1100 euro nuovo, e non lo rivendi a più di 600 euro altrimenti non te lo piglia nessuno (l'ho visto pure a 450 qui sul mercatino).
Il tokina 11-16 costa 600 euro e lo rivendi a 350-400 senza problemi.


Ciascuno di noi ha le sue esperienze, io vedo che riesco a rivendere obiettivi Nikon, anche AI, al loro giusto prezzo cioè (se in ottime condizioni) grossomodo al 30% in meno rispetto al nuovo.
Con gli universali la musica è diversa, in ogni caso basta ossevare le aste on-line per rendersene conto.
Puoi avere ragione nel considerare che la svalutazione, in valore assoluto, può essere superiore su un Nikkor, (per puro esempio: da 1000 € vai a 700 per un Nikkor; mentre da 600 vai a 350 per un Tokina) ma parti anche da due oggetti ben diversi.
stefanomare
Normalmente acquisto solo Nikon, ma credimi ho preso il Tokina 12-24 a quattro soldi e ne vale molto la sua resa anche perchè costa meno della meta' del NIKON !!
-missing
QUOTE(giancarloSV @ May 1 2010, 01:29 PM) *
Ciascuno di noi ha le sue esperienze, io vedo che riesco a rivendere obiettivi Nikon, anche AI, al loro giusto prezzo cioè (se in ottime condizioni) grossomodo al 30% in meno rispetto al nuovo.
Con gli universali la musica è diversa, in ogni caso basta ossevare le aste on-line per rendersene conto.

Se rivendi un universale di quelli buoni (ce n'è più d'uno) spunti prezzi adeguati.
Se proponi fondi di bottiglia (anche Nikkor, beninteso messicano.gif ) ovviamente non ti si fila nessuno. A meno che non cada dal pero il solito gonzo che compra a casaccio.
ilmedioev_ale
Ho fatto 2 conti degli scatti fatti fino ad ora e sono un 51% da16-18mm, 25% da 20-24mm, il resto da 40-85mm.

Da questo mi è venuto in mente magari di vendere il mio attuale 16-85Vr e passare al 10-24 dx Nikon. Dovrebbero essere qualitativamente simili, perderei il Vr, ma ho sempre il cavalletto con me.

In aggiunta ci metterei un 55-200 con o senza Vr, magari usato per le poche foto a lunga focale.

Può essere una valida soluzione?
UgoD90
QUOTE(ilmedioev_ale @ May 1 2010, 10:34 PM) *
...Da questo mi è venuto in mente magari di vendere il mio attuale 16-85Vr e passare al 10-24 dx Nikon. Dovrebbero essere qualitativamente simili, perderei il Vr, ma ho sempre il cavalletto con me...
Secondo me su un ottica così corta puoi anche non preoccuparti per l'assenza del VR...
Luigi_FZA
QUOTE(ilmedioev_ale @ May 1 2010, 10:34 PM) *
Ho fatto 2 conti degli scatti fatti fino ad ora e sono un 51% da16-18mm, 25% da 20-24mm, il resto da 40-85mm.

Da questo mi è venuto in mente magari di vendere il mio attuale 16-85Vr e passare al 10-24 dx Nikon. Dovrebbero essere qualitativamente simili, perderei il Vr, ma ho sempre il cavalletto con me.

In aggiunta ci metterei un 55-200 con o senza Vr, magari usato per le poche foto a lunga focale.

Può essere una valida soluzione?


A quelle focali, del VR, io non ne sento affatto la mancanza.

Ciao,
Luigi
gidi_34
tokina 11-16 2.8...ci stai ancora pensando?
ilmedioev_ale
Fatto 2 conti e visto le prove direi che punto sul' accoppiata 11-16 tokina e 16-85 nikon.

Grazie
mav155
Dico anch'io 11-16, ce l'ho proprio su D90 ed è molto soddisfacente.
kintaro70
QUOTE(giancarloSV @ May 1 2010, 01:29 PM) *
Ciascuno di noi ha le sue esperienze, io vedo che riesco a rivendere obiettivi Nikon, anche AI, al loro giusto prezzo cioè (se in ottime condizioni) grossomodo al 30% in meno rispetto al nuovo.
Con gli universali la musica è diversa, in ogni caso basta ossevare le aste on-line per rendersene conto.
Puoi avere ragione nel considerare che la svalutazione, in valore assoluto, può essere superiore su un Nikkor, (per puro esempio: da 1000 € vai a 700 per un Nikkor; mentre da 600 vai a 350 per un Tokina) ma parti anche da due oggetti ben diversi.



Lungi da me riaprire la solita diattriba Originali VS compatibili ...

Prova a rivendere:
Tokina 11-16mm f2.8 ATX
Tokina 100mm f2.8 ATX Macro
Sigma 150mm f2.8 Macro
Sigma 180mm f3.5 Macro
Sigma 100-300mm f4
Tamron 90mm f2.8 Macro

Tanto per citarne qualcuno che mi viene in mente, vedrai che fatica che fai a rivenderli, io distinguo tra vetracci e lenti buone a prescindere dal marchio, tutto il resto sono campanilismi.

P.S. compri il 12-24 nuovo a circa 1200 euro e non lo rivendi a più di 600 euro (50% di svalutazione), altro esempio il 17-35 lo prendi nuovo a 1600 euro e se ti va bene riprendi 900 euro (circa 40% di deprezzamento), il tokina 11-16 lo prendi a 600 euro FOWA Italia e lo rivendi a 350 euro (circa 40% di deprezzamento) ... ora fammi capire dove sta il vantaggio dei Nikon VS compatibili BUONI (non fondi di bottiglia sia chiaro).
ilmedioev_ale
TOKINA 11-16 / 2,8 MM AF-D

Trovato a fatica...e portato a casa assieme alla D90.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.