Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maculanf
Clicca per vedere gli allegati

mi sto avvicinando alla foto macro,
e chiedo aiuto per la scelta dell'attrezzatura.

stavo guardando il 105 AF-S micro Nikor f2.8G IF-ED
eil flex Kit R1C1

vorrei sentire se qualcuno lo usa?
oppure se è meglio scegliere dell'altro

Una domanda ancora sento spesso parlare di foto CROPPATA cosa vuol dire

Grazie per chi mi da una mano
Francesco grazie.gif

UgoD90
Per foto "croppata" si intende una foto ritagliata (con un programma di ritocco), magari per correggere un po' la composizione...o per evidenziarne una zona...
Per il resto purtroppo non saprei proprio, ma dicci a che corpo abbineresti il 105 così i prossimi interventi potranno essere più precisi.
Bella foto!
maculanf
Clicca per vedere gli allegati

Ai ragione mi sono dimenticato io ho una D90
Questa è una foto sempre di libellula fatta con un 70/300 f4.5/5.6 a mano libera con flex 800

quello che voglio è spingermi con ingrandimenti maggiori, la foto e tagliata leggermente (croppata quindi)
Ciao e spero in qualche consiglio a chi gia pratica foto macro grazie.gif
Gian Carlo F
Io ho il 105mm VR micro, con quello arrivi al rapporto 1:1 che significa: dimensione dell'immagine = dimensione del sensore.
Se vuoi andare oltre devi usare dei tubi di prolunga e/o soffietto.
Tra l'altro il 105 VR non potresti usarlo in quanto privo della ghiera dei diaframmi, a meno che non impieghi tubi che trasmettono i segnali della CPU.
Ai tubi e al soffietto puoi accoppiarci un obiettivo tipo il 35mm o 50mm (l'1,8 va benone) montato rovesciato o un tele tipo il 200mm f4 AI, possono andare bene anche obiettivi da ingranditore.

Fai attenzione a due cose:
- con i tubi o soffietto perdi di solito l'esposimetro (forse esistono tubi, tipo i Kenko, che lo mantengono, ma non ne sono sicuro)
- il soffietto potrebbe inoltre non accoppiarsi con il corpo macchina perchè va a cozzare con l'impugnatura (una volta le reflex erano piatte!!), per cui potrebbe essere necessario distanziarlo con un tubo di prolunga, io ho risolto in questo modo
- i migliori soffietti che puoi trovare sul mercato dell'usato sono i mitici Novoflex, sono buoni anche i Nikon

Insomma fino al rapporto 1:1 tutto è semplice, oltre un po' meno.
murfil
confermo che con i tubi kenko DG, che hanno i contatti cpu, vengono mantenuti AF (anche se poi conviene fuocheggiare a mano) e esposimetro. Perdi luminosità e maf ad infinito smile.gif
polito1953
mi sto avvicinando alla foto macro,
e chiedo aiuto per la scelta dell'attrezzatura.

stavo guardando il 105 AF-S micro Nikor f2.8G IF-ED
eil flex Kit R1C1

vorrei sentire se qualcuno lo usa?
oppure se è meglio scegliere dell'altro

Una domanda ancora sento spesso parlare di foto CROPPATA cosa vuol dire

Grazie per chi mi da una mano
Francesco grazie.gif
[/quote]

La maggior parte delle mie foto sono fatte con il 105 Micro VR e con il Flash R1, quindi è chiaro che non posso non parlarme bene dell'accopiata, se fai un salto a vedere le mie foto su Clikon ve vedrai molte.


Il 105 lo apprezzo anche come medio tele e con il VR mi aiuta molto, non ho una mano molto ferma, ho scritto R1 e non R1C1 perchè con la D300 comando il flash in remoto con quello della macchina, non so se la D90 ha la stessa caratteristica, se così fosse risparmi un pò di soldini e comunque puoi sempre comprarlo in un secondo momento.

Le impostazioni che uso sono sul flash di sx montato orizzontalmente una compensazione di -0,3 mentre su quello dx montato a 45° nessuna compensazione.

Sperando di esserti stato di aiuto, ciao

Francesco

ps
Allego una foto fatta come sopra desritto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.9 MB


maculanf
QUOTE(murfil @ May 18 2010, 09:49 PM) *
confermo che con i tubi kenko DG, che hanno i contatti cpu, vengono mantenuti AF (anche se poi conviene fuocheggiare a mano) e esposimetro. Perdi luminosità e maf ad infinito smile.gif



molto interessante, ma cosa intendi perdi luminosità e maf
ma come nitidezza brillantezza?
grazie del tuo interessamento grazie.gif
primoran
QUOTE(maculanf @ May 19 2010, 08:25 PM) *
..molto interessante, ma cosa intendi perdi luminosità e maf ma come nitidezza brillantezza? Grazie del tuo interessamento.


Ciao, vuol dire che perdi luminosità perché i tubi ti "rubano" qualche diaframma (stop) e perdi la possibilità di mettere a fuoco all'infinito, cosa che certamente non serve nella macro. La nitidezza e la brillantezza sono date dal sensore e dall'obiettivo e l'uso dei tubi certamente non li modificano. Buona luce.

Primo.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.