QUOTE(Manuel_MKII @ May 2 2010, 02:02 PM)

Hai provato a pulire tutti i contatti del flash e della slitta? (usa un cotton fioc e un po' di alcool)
Inoltre sei sicuro che in macchina nelle foto venite sottoesposte rispetto alle altre non avevi un diaframma troppo chiuso rispetto alle altre venute bene?
Non ho ancora eseguito la pulizia dei contatti, ma proverò; non è un problema di diaframma perchè la stessa foto (stesso diaframma) appare prima nera e poi giusta.
QUOTE(decarolisalfredo @ May 2 2010, 06:51 PM)

Prova a vedere quanto tempo impiega il simbolo del flash nel mirino della fotocamera ad accendersi, vedi se è lento, potrebbe essere colpa delle pile.
NB: il condensatore è completamente carico un mezzo secondo dopo che il simbolo del flash si sia acceso.
Ho provato (con le stesse pile non più ricaricate da quando si è manifestato il problema) e non ho riscontrato particolari ritardi nella ricarica (il simbolo appare in una frazione di secondo e comunque quando mi è successo il fatto non stavo scattando in rapida successione).
Ieri sera ho fatto varie prove ma non si è più ripresentato il problema.
Comincio a sospettare che i contatti fossero un po' ossidati e che dopo varie prove (con smontaggio e rimontaggio del flash sulla macchina) si siano puliti ... comunque eseguirò anche la pulizia.
Nelle prove fatte ieri sera in casa ho anche notato che se provo a ri-scattare immediatamente dopo uno scatto con flash (ero quasi al buio), la macchina si rifiuta di scattare.
Non ho capito se non aggancia il fuoco lavorando in AF SINGOLO ed utilizzando l'illuminatore del flash per il l'autofocus oppure se aspetta che il flash si sia ricaricato...; comunque sto parlando di tempi molto rapidi (frazioni di secondo).
Ciao a tutti