Come accennato in altri thread, l'obbiettivo AF-D 18-35 f3.5-4.5 presenta una sensibile distorsione a barilotto, più o meno a tutte le focali, ma in special modo a 18 mm. Questa distorsione, se misurata su un frame 35 mm, è maggiormente accentuata in un cerchio che dal centro si apre per circa 2/3 della larghezza del frame 35 mm, che guarda caso corrisponde esattamente con il frame delle DSLR Nikon (D100, D1, ecc...).
Un effetto di questa distorsione la potete vedere nelle immagini che seguono:
Esempio di foto su pellicola a 18 mm (con F100 su Tmax 400 Pro)
Esempio di foto con D100 a 18 mm
Come vedete nella seconda foto la distorsione è molto pronunciata: Michelangelo non si sarebbe mai sognato di disegnare così la facciata di Palazzo Farnese! Nella foto precedente, invece, questa distorsione si nota meno perché la zona di massima distorsione non è sui bordi del fotogramma, ma più interna.
Fortunatamente, nel secondo caso c'è un rimedio, per di più gratuito (o meglio, costa solo la fatica di impararlo): i Panotools, che potete scaricare qui, e sono costituiti da alcuni tools tra cui dei filtri per Photoshop (esistono anche per GIMP)
Si può correggere la distrorsione a barilotto, dopodiché, se c'è spazio a sufficienza intorno al soggetto principale, anche la prospettiva. Per ogni obiettivo vanno specificati gli appositi parametri: per alcuni obiettivi Nikkor, questi parametri li potete trovare qui.
Un tutorial di questi tools (in cui viene spiegato anche come correggere l'aberrazione cromatica) lo trovate invece qui.
Nel mio caso ho preso una foto non ben impostata, è il primo esempio che ho trovato nei miei cd, ma dà bene l'evidenza dei limiti dell'obiettivo, applicato su reflex digitali, e come si può ovviare alla problema.
Tenete presente che l'AF-D 20 mm f2.8 presenta lo stesso difetto, anche se in maniera molto meno visibile, come il ben più costoso AF-S 17-35 f2.8.
Probabilmente, visto che non li ho provati, gli obiettivi di tipo DX sono stati realizzati con maggior cura rispetto alla distorsione, ma presentano lo svantaggio di non poter essere montati sulle reflex tradizionali.
Buon divertimento