mirko_nk
May 2 2010, 09:09 PM
Massimiliano Piatti
May 2 2010, 09:28 PM
Ciao Mirko,avrei stretto di piu' l'inquadratura infondo l'espressione del suo viso e il suo strumento sono molto piu' interessanti che tutto il resto.
naturalmente questo e' il mio parere del tutto discutibile
Massi
Negativodigitale
May 2 2010, 11:24 PM
Gran bella foto, Mirko, tutt'altro che ortodossa, deliziosamente sgrandangolata.
Il feltro rosso della custodia fa da proscenio allo svagato musicista, ed assieme alla posa delle gambe e del busto dà forza a questa (sghemba) gradevolissima immagine.
Complimenti! Paolo
mirko_nk
May 3 2010, 08:01 AM
Massi, Paolo, grazie per i commenti. Di certo è una inquadratura non da classico ritratto, ma volevo cercare di sottolineare il carattere dell'anziano e
vispissimo fisarmonicista (tra l'altro simpaticissimo). Ho fatto anche scatti più classici, ma secondo me meno significativi. Ne allego uno....

P.S.: non sono abituato a fare ritratti a gente che non conosco, e in questo caso ho cercato di prendere confidenza prima di scattare, in modo da non
rubare lo scatto... spero di essere riuscito nell'intento...
Mario Tarello
May 3 2010, 08:37 AM
Ciao Mirko, trovo che hai reso fotograficamente molto bene il soggetto, belle entrambe anche se preferisco la contestualizzazione della prima. Sulla seconda, forse avrei stretto maggiormente sul viso del soggetto.
Ottimo anche l'approccio con il soggetto prima dello scatto, quando possibile è sempre una componente importante di uno scatto riuscito.
Saluti,
mario
Negativodigitale
May 3 2010, 08:50 AM
Molto meglio la prima, Mirko, anche perchè la fisarmonica ha una gestualità ampia, ampissima, quindi, per me, deve essere ripresa in modo ampio.
Sulla questione della confidenza ... si potrebbe parlarne per ore.
Anche io, da sempre, la penso come te. Non c'è paragone, a livello di potenzialità, tra uno scatto rubato ed uno consapevole.
Ciao! Paolo
Gufopica
May 3 2010, 09:23 AM
QUOTE(Negativodigitale @ May 3 2010, 09:50 AM)

Molto meglio la prima, Mirko, anche perchè la fisarmonica ha una gestualità ampia, ampissima, quindi, per me, deve essere ripresa in modo ampio.
Sulla questione della confidenza ... si potrebbe parlarne per ore.
Anche io, da sempre, la penso come te. Non c'è paragone, a livello di potenzialità, tra uno scatto rubato ed uno consapevole.
Ciao! Paolo
Ciao MIrko anche per me la prima è migliore.
Condivido quanto detto da Paolo.
Massimiliano Piatti
May 3 2010, 11:04 AM
Non sono daccordo con chi dice che la prima e meglio,ma mi adeguo

meno male che non la pensiamo tutti uguale.
Massi
simone.dambrosio
May 3 2010, 12:51 PM
la gestualità "ad ampio respiro" e quell'aria soddisfatta del vecchio fisarmonicista nella prima foto ben si sposano con l'inquadratura larga; merito tuo che l'hai capito al volo! davvero una bella foto dove, al soggetto interessante, hai saputo unire un'ottima tecnica e una non comune interpretazione della scena che avevi di fronte.
la seconda foto, scusami mirko se sono sincero, seppur tecnicamente valida mi sembra un tantino più banale, da ricordo. è solo la mia impressione naturalmente.
a presto
simone
maxiclimb
May 3 2010, 01:20 PM
Sono d'accordo sulla necessità di una inquadratura ampia che sottolinei e contestualizzi il tutto.
Ma al tempo stesso non sono molto convinto dalla "sgrandangolata deformante" che hai utilizzato.
Probabilmente una inquadratura ugualmente ampia, ma da un altro punto di ripresa, più alto, l'avrei preferita.
Anche per dare maggior risalto al viso, alle mani e allo strumento, invece che ai piedi e alla custodia...
D'accordissimo invece sull'approccio: anch'io penso che un ritratto consapevole abbia maggiori potenzialità, anche se è più complesso da affrontare.
mirko_nk
May 3 2010, 07:46 PM
QUOTE(maxiclimb @ May 3 2010, 02:20 PM)

Sono d'accordo sulla necessità di una inquadratura ampia che sottolinei e contestualizzi il tutto.
Ma al tempo stesso non sono molto convinto dalla "sgrandangolata deformante" che hai utilizzato.
Probabilmente una inquadratura ugualmente ampia, ma da un altro punto di ripresa, più alto, l'avrei preferita.
Anche per dare maggior risalto al viso, alle mani e allo strumento, invece che ai piedi e alla custodia...
D'accordissimo invece sull'approccio: anch'io penso che un ritratto consapevole abbia maggiori potenzialità, anche se è più complesso da affrontare.

Giusta la tua osservazione, ma a me così da più l'idea della fierezza del "vecchietto" nel suonare la fisarmonica...
Ho fatto anche uno scatto come dici te, più "normale" e da un punto di ripresa più alto...
bebbobestione
May 3 2010, 10:05 PM
Io trovo il primo scatto, perfetto così com'è con quell'inquadratura ampia, che in se racchiude la storia, i colori, e l'umore della serata, le altre due decisamente sottotono e meno accattivanti, complimenti
raffaelerossiello
May 3 2010, 10:31 PM
.... tutto quello che si vuole, ma l'espressione, la fierezza e la forza del primo scatto (prima scelta di mirko) sono come il tonno ... insuperabili!!
Trovo che la prima scelta sia una spanna sopra le altre.
Ciao
Raffa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.