GIGIA_86
May 3 2010, 09:45 AM
ciao a tutti!!!!! ho una s640!! ieri ho fatto foto all'interno di una chiesa, però un paio mi son uscite come se ci fosse stato del fumo, altre buie, ho provato anke l'opzione "feste e interni" ma nulla son uscite male!! mi potete dar un consiglio su cm usarla all'interno di monumenti e chiese o musei grazie per la vostra DIPONIBILITà
Antonio Canetti
May 3 2010, 10:02 AM
vedo che il tuo primo post e ti do il benvenuto in questo Forum.
Benvenuta!!
in questi casi per avere consigli giusti, sarebbe meglio postare anche le foto incrimimate.
Antonio
Antonio Canetti
May 3 2010, 10:09 AM
visto che sei appena arrivata e se per caso hai bisogno d'istruzioni per inserire le foto nei post, leggi qua:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=118279Antonio
GIGIA_86
May 3 2010, 10:21 AM
queste due delle foto k ho fatto!!
GIGIA_86
May 3 2010, 04:18 PM
ho fatto ieri foto all'interno di una chiesa e nn son uscite bene..anzi ho c'è troppa luce o troppo buie!! cm fare??
salvatoree
May 3 2010, 04:31 PM
Perchè non posti qualche foto di esempio? Così è impossibile risponderti.
GIGIA_86
May 3 2010, 04:36 PM
le foto le ho messe già stamattina!! nella discussione s640 foto interne a chiese monumenti musie!!! nn so se l'hai vista?? grazie per avermi risp
salvatoree
May 3 2010, 04:35 PM
E perchè hai aperto due discussioni praticamente identiche?
Ti rispondo nell'altra.
GIGIA_86
May 3 2010, 04:41 PM
xkè mi son unpo incasinatA!!
salvatoree
May 3 2010, 04:54 PM
Quella buia è normale che sia così i quanto hai zoommato e il diaframma si è portato a F6,6, il flash non è riuscito a fare il suo lavoro perchè eri troppo lontana. Avresti potuto aumentare la sensibilità, ma eri già a 800 iso e andare oltre avrebbe reso il rumore molto pesante.
La foto "col fumo" è così perchè probabilmente il fumo c'era ed era quello dell'incenso, anche se non così visibile ad "occhio", la luce del flash lo mette in evidenza. L'alternativa era quella di scattare senza flash e iso più alti con le conseguenze che ti ho già detto.
Ho provato a dare un bel pò di contrasto, ad aumentare i neri e la temperatura di colore per eliminare la freddezza conferita dall'uso del flash, inoltre ho raddrizzato un poco l'immagine...non so se può piacerti.
Ciao
Giacomo.B
May 3 2010, 04:57 PM
Ho unito le due discussione aperte...
Saluti
Giacomo
GIGIA_86
May 3 2010, 05:00 PM
GRAZIE

LA FOTO MI PIACE!! GRAZIE PER AVER UNITO LE DISCUSSIONI , E LA PRIMA VOLTA K SCRIVO QUI E MI SON UN Pò INCASINATA!!
salvatoree
May 3 2010, 05:11 PM
QUOTE(GIGIA_86 @ May 3 2010, 06:00 PM)

GRAZIE

LA FOTO MI PIACE!! GRAZIE PER AVER UNITO LE DISCUSSIONI , E LA PRIMA VOLTA K SCRIVO QUI E MI SON UN Pò INCASINATA!!
Non ci avevo fatto caso.
Benvenuta allora!!
bergat@tiscali.it
May 3 2010, 05:15 PM
per fare delle buone foto in chiesa con la compatta... poche regole.
Cavalletto
autoscatto
modalità A
flash è inutile
diaframma sufficientemente chiuso.
ISo bassi valori 50/100 come massimo
GIGIA_86
May 3 2010, 05:22 PM
grazie del benvenuto!!!

altri cosigli mi potresti dar salvatore?? e grazie anke a bergat per il consiglio
salvatoree
May 3 2010, 05:34 PM
A parte quello che ti ha detto Bergat, che va bene per fare foto di soggetti statici, una cosa che puoi fare è quella di non usare lo zoom, ma avvicinarti. Più zoommi infatti e più si chiude il diaframma e minore la luce che arriva al sensore. Ad sempio se avessi fatto la foto che ti è venuta buia con lo zoom in grandangolo saresti passata da F6,6 a F2,8 raccogliendo una luce circa 5 volte maggiore.
GIGIA_86
May 3 2010, 05:42 PM
quindi mi sarei dovuta avvicinar così avrei sfruttato il grandangolo'''????????
salvatoree
May 3 2010, 07:47 PM
QUOTE(GIGIA_86 @ May 3 2010, 06:42 PM)

quindi mi sarei dovuta avvicinar così avrei sfruttato il grandangolo'''????????
ù
Non per sfruttare il grandangolo...cerco di spiegarmi meglio.
Più zoommi e più, come effetto secondario, diminuisce la luminosità perchè "diminuisce la dimensione del foro attraverso il quale passa la luce". Quindi a meno che non sia necessario, è meglio non zoommare ma avvicinarsi al soggetto in modo da evitare di fare diminuire la luminosità. La fotocamera compensa la diminuzione dell'apertura del diaframma aumentando gli iso, ma ciò comporta aumento del disturbo. Nel tuo caso la fotocamera ha aumentato la sensibilità a 800 iso, ma ciò non è stato sufficiente, quindi la foto è risultata sottoesposta. Se ti fossi avvicinata zoommando di meno avresti avuto un diaframma più aperto e la foto più luminosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.