Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
emanuele1988
salve a tutti!
io sono uno di quelli che ha comprato (in uno dei negozi più specializzati della città) la d700 appena prima della promozione light and power (..ma pensa un po'!).
La macchina l'ho comprata appena tornato dalle vacanze natalizie (quindi a gennaio inoltrato) e la promozione è iniziata a febbraio (mi sembra di ricordare)

Sono di milano e, l'altro giorno,passando per un'altro negozio professionale di fotografia (mi serviva un flash), mi hanno detto che loro erano stati informati BEN PRIMA delle vacanze natalizie della promozione che sarebbe partita in febbraio.
Per questo, hanno avvisato i clienti in anticipo, oppure gli sono venuti incontro nel caso questi avessero comprato la d700 poco prima del periodo di promozione.

Quindi, in poche parole, mi hanno fatto capire che sono stato praticamente "preso in giro" dal negozio dove ho comprato la mia d700, in quanto potevano almeno avvisarmi che da li a 1/2 mesi, ci sarebbe stata questa promozione.

voi cosa consigliate di fare? secondo voi andare a lamentarmi in negozio è eccessivo? o almeno far presente del "favorone" da 500 euro che mi hanno rifilato?

grazie in anticipo per eventuali commenti!

emanuele
bergat@tiscali.it
QUOTE
Quindi, in poche parole, mi hanno fatto capire che sono stato praticamente "preso in giro" dal negozio dove ho comprato la mia d700, in quanto potevano almeno avvisarmi che da li a 1/2 mesi, ci sarebbe stata questa promozione.


EH Eh messicano.gif esatto caro Emanuele, ti hanno fregato. Come fai a chiedere all'oste se è buono il vino.
Un commerciante ha il cuore a forma di salvadanaio. Mors tua, vita mea.
Ennio78
pensa...io l'ho comprata 18 giorni prima della promozione. eppure il commerciante che me l'ha venduta è serissimo e super professionale(non credo che lui sapesse)! mi sembra strano.

ennio
emanuele1988
eheh di certo allora andrò a farmi sentire in negozio, ().. e di certo hanno perso un cliente (a loro non cambierà più di tanto, ma sempre un cliente è..)
emanuele1988
QUOTE(Ennio78 @ May 5 2010, 03:55 PM) *
pensa...io l'ho comprata 18 giorni prima della promozione. eppure il commerciante che me l'ha venduta è serissimo e super professionale(non credo che lui sapesse)! mi sembra strano.

ennio


caro ennio, anche io purtroppo mi sono recato in uno dei negozi più professionali di milano..
però da quello che mi hanno riferito nell'altro negozio...la promozione girava nell'aria già da 1/2 mesi!

ora i casi sono 2:
o è una guerra x accaparrarsi il cliente (ma non credo)
oppure veramente non sapevano (ma non credo neanche a questo)

purtroppo è andata così, la cosa che fa arrabbiare è che non abbiamo lasciato una cifra € irrisoria, quindi avrebbero dovuto essere più chiari
gattomiro
Sinceramente trovo poco corretto che altri negozianti vadano a riferirti del proprio "migliore" comportamento presso i loro clienti, quasi a fomentare una polemica fra te ed il negoziante di cui tu ti lamenti. Anche perché è tutto da verificare se questi altri abbiano davvero dissuaso tutti i propri clienti in procinto di acquistare la macchina dal farlo 2 mesi prima della promozione. Credi probabile una eventualità del genere? E come gli sarebbero venuti incontro? Te l'hanno detto? Tu te l'immagini un negoziante che, a 2 mesi da una promozione, ti dicesse: "Lei desidera acquistare una D700? Certo che ce l'ho disponibile, ma non la compri adesso, perché fra 1-2 mesi scatta l'operazione Light&Power e Nital le regala il flash top di gamma". Poi, a rigore, il negoziante che ti ha venduto la suddetta fotocamera non aveva alcun obbligo di informarti della promozione prima che essa fosse entrata in vigore (il 1° febbraio 2010). O forse è scorretto, sotto il profilo commerciale, vendere legalmente un prodotto che si ha disponibile in negozio e che non è sottoposto ad alcuno sconto o promozione?
Insomma, io non ci trovo niente di strano e non ritengo che sia stata commessa alcuna scorrettezza! Dove ti avrebbe fregato? Come dire che Nital aveva il dovere di pre-avvertire i fedeli del marchio Nikon che dopo 1-2 mesi avrebbe lanciato la stessa promozione.
Ma che, scherziamo? blink.gif
bergat@tiscali.it
Perchè pensate che il negoziante debba esere s. Francesco?

Fa il suo mestire per trarre profitto in misura maggiore.
Non so se le macchine durante il periodo della promozione, il commerciante le paghi di meno..., ma se è così, rilasciando uno scontrini prima della promozione, determinati numeri di matricola risulteranno, fuori, perchè vendute prima, a meno che...( e qui potrebbe esserci la disonestà)... allorchè vende una macchina prima del periodo promozionale non rilasci lo scontrino e poi lo emette durante il periodo della promozione, registrando a un nominativo fittizio il prodotto, ricevendo poi anche un flash che venderà in nero cerotto.gif Mi sembra fantascienza.

La realtà è che probabilmente il guadano singolo su una macchina durante il periodo promozionale sia per il negoziante in assoluto minore, e cercherà di vendere fuori di tale periodo, anticipando la vendita. Durante la promozione il suo maggior guadagno è rappresentato dal maggior numero di pezzi venduti nell'unità di tempo.

Se avvertisse il cliente della prossima uscita di una fase promozionale, invitandolo ad aspettare, rischierebbe, che il cliente poi possa comprare presso un altro rivenditore, vanificando una vendita oramai certa.

Paradossalmente potrebbe ventilare la prossima uscita di un periodo promozionale, proprio a quelli non seriamente intenzionati, per farli ritornare casomai in futuro, sulle loro decisioni.
rickyjungle
QUOTE(gattomiro @ May 5 2010, 04:22 PM) *
Sinceramente trovo poco corretto che altri negozianti vadano a riferirti del proprio "migliore" comportamento presso i loro clienti, quasi a fomentare una polemica fra te ed il negoziante di cui tu ti lamenti. Anche perché è tutto da verificare se questi altri abbiano davvero dissuaso tutti i propri clienti in procinto di acquistare la macchina dal farlo 2 mesi prima della promozione. Credi probabile una eventualità del genere? E come gli sarebbero venuti incontro? Te l'hanno detto? Tu te l'immagini un negoziante che, a 2 mesi da una promozione, ti dicesse: "Lei desidera acquistare una D700? Certo che ce l'ho disponibile, ma non la compri adesso, perché fra 1-2 mesi scatta l'operazione Light&Power e Nital le regala il flash top di gamma". Poi, a rigore, il negoziante che ti ha venduto la suddetta fotocamera non aveva alcun obbligo di informarti della promozione prima che essa fosse entrata in vigore (il 1° febbraio 2010). O forse è scorretto, sotto il profilo commerciale, vendere legalmente un prodotto che si ha disponibile in negozio e che non è sottoposto ad alcuno sconto o promozione?
Insomma, io non ci trovo niente di strano e non ritengo che sia stata commessa alcuna scorrettezza! Dove ti avrebbe fregato? Come dire che Nital aveva il dovere di pre-avvertire i fedeli del marchio Nikon che dopo 1-2 mesi avrebbe lanciato la stessa promozione.
Ma che, scherziamo? blink.gif


e aggiungo... perché non ci sei andato subito invece che ricordartene 3 mesi dopo e chiedere qui cosa fare?

In una trasmissione di qualche gg fa (non ricordo quale tra le tante) una persona "del mestiere" diceva che gli incentivi che sono stati dati per elettrodomestici gru e altre cose non hanno risollevato un bel niente perché la gente sapendo che tra X giorni sarebbero partiti gli incentivi non hanno comprato e hanno aspettato...

Ergo, se si mettono i cartelli a natale che ci sarà una promozione a Febbraio, quanta gente comprerebbe tra natale e febbraio? nessuna credo visto che poi perderebbero la promozione...
Quindi si sposterebbero solo le vendite e i negozi per 1,5 mesi non venderebbero niente perché c'è l'attesa della promozione...
ares80
Io avrei avvertito di aspettare 1-2 mesi per la promozione,così mi guadagnavo la fiducia totale del cliente.Poi se gli vendo un'ottica a 50/100 euro in più del prezzo di listino,non ci saranno polemiche perchè,il cliente,sapendo che sono serio,giustifica quel sovrapprezzo con un "costa caro ma ne vale la pena".
Pazzaura
QUOTE(gattomiro @ May 5 2010, 04:22 PM) *
Sinceramente trovo poco corretto che altri negozianti vadano a riferirti del proprio "migliore" comportamento presso i loro clienti, quasi a fomentare una polemica fra te ed il negoziante di cui tu ti lamenti. Anche perché è tutto da verificare se questi altri abbiano davvero dissuaso tutti i propri clienti in procinto di acquistare la macchina dal farlo 2 mesi prima della promozione. Credi probabile una eventualità del genere? E come gli sarebbero venuti incontro? Te l'hanno detto? Tu te l'immagini un negoziante che, a 2 mesi da una promozione, ti dicesse: "Lei desidera acquistare una D700? Certo che ce l'ho disponibile, ma non la compri adesso, perché fra 1-2 mesi scatta l'operazione Light&Power e Nital le regala il flash top di gamma". Poi, a rigore, il negoziante che ti ha venduto la suddetta fotocamera non aveva alcun obbligo di informarti della promozione prima che essa fosse entrata in vigore (il 1° febbraio 2010). O forse è scorretto, sotto il profilo commerciale, vendere legalmente un prodotto che si ha disponibile in negozio e che non è sottoposto ad alcuno sconto o promozione?
Insomma, io non ci trovo niente di strano e non ritengo che sia stata commessa alcuna scorrettezza! Dove ti avrebbe fregato? Come dire che Nital aveva il dovere di pre-avvertire i fedeli del marchio Nikon che dopo 1-2 mesi avrebbe lanciato la stessa promozione.
Ma che, scherziamo? blink.gif


Da commerciante quale sono, quoto in toto.
Mauro Villa
I fotonegozianti non sanno 1 o 2 mesi prima delle promozioni o delle variazioni di listino, ricevono una mail il giorno stesso, chi si è comportato male è il negoziante che ti ha detto che lo sapeva prima non il tuo. Facile sp.tt.a.nare dopo, se vuoi la riprova vai a chiedergli cosa succederà in futuro sulle promozioni e listini delle feflex digitali e poi verifica se succede.....
fabco77
Beh, una D700 con relativi obiettivi, schede di memoria, batterie ecc ecc viene diverse migliaia di euro. Un cliente così non è intelligente perderlo. Fai una cosa: fai notare il tuo disappunto al negoziante, e tira sul prezzo se devi prendere qualcosa: magari ventila l'ipotesi di un 14-24 (per esempio, ma qualunque altra cosa va bene), ma ad un prezzo MOLTO conveniente....tentar non nuoce!
marce956
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 5 2010, 04:37 PM) *
Perchè pensate che il negoziante debba esere s. Francesco?

Fa il suo mestire per trarre profitto in misura maggiore.
...........

Se avvertisse il cliente della prossima uscita di una fase promozionale, invitandolo ad aspettare, rischierebbe, che il cliente poi possa comprare presso un altro rivenditore, vanificando una vendita oramai certa.

Paradossalmente potrebbe ventilare la prossima uscita di un periodo promozionale, proprio a quelli non seriamente intenzionati, per farli ritornare casomai in futuro, sulle loro decisioni.

Eh già................
Massimiliano Piatti
Fantascenza e' chi pensa che un negoziante possa sapere di una promo un paio di mesi prima.
Come diceva precedentemente Mauro i negozianti vengono avvisati un paio di giorni prima con un fax e a me nella mia piccola citta' dove vivo al mio negoziante l'ho dovuto avvertire io perche aveva il fax rotto,di solito in questi casi il rappresentante di zona pensa lui ad avvisare.

Massi smile.gif
SkZ
QUOTE(emanuele1988 @ May 5 2010, 03:51 PM) *
[...]
Sono di milano e, l'altro giorno,passando per un'altro negozio professionale di fotografia (mi serviva un flash), mi hanno detto che loro erano stati informati BEN PRIMA delle vacanze natalizie della promozione che sarebbe partita in febbraio.
Per questo, hanno avvisato i clienti in anticipo, oppure gli sono venuti incontro nel caso questi avessero comprato la d700 poco prima del periodo di promozione.

Quindi, in poche parole, mi hanno fatto capire che sono stato praticamente "preso in giro" dal negozio dove ho comprato la mia d700, in quanto potevano almeno avvisarmi che da li a 1/2 mesi, ci sarebbe stata questa promozione.

voi cosa consigliate di fare? secondo voi andare a lamentarmi in negozio è eccessivo? o almeno far presente del "favorone" da 500 euro che mi hanno rifilato?

grazie in anticipo per eventuali commenti!

emanuele


QUOTE(ares80 @ May 5 2010, 04:38 PM) *
Io avrei avvertito di aspettare 1-2 mesi per la promozione,così mi guadagnavo la fiducia totale del cliente.Poi se gli vendo un'ottica a 50/100 euro in più del prezzo di listino,non ci saranno polemiche perchè,il cliente,sapendo che sono serio,giustifica quel sovrapprezzo con un "costa caro ma ne vale la pena".

Peccato che se tali promozioni vengono comunicate prima, cio' avviene col cosi' detto "non disclosure agreement", ovvero il divieto di comunicare il fatto pena una penale e magari il rischio di perdere qualcosa.
E poi come potrebbero venire in contro? gli regalavano loro il flash? ragiona
Ti hanno raccontato una balla colossale che tu hai bevuto perche' hai pensato di essere truffato. Se fossi in te andrei dal tuo venditore a riferire nei dettagli, cosi' gli fa una denuncia per concorrenza sleale (diffondere notizie false per danneggiare un concorrente e' reato).
Se fosse vero, preparati a essere contattato dalla Nital per raccogliere la tua dichiarazione.
ares80
QUOTE(SkZ @ May 6 2010, 01:33 AM) *
Peccato che se tali promozioni vengono comunicate prima, cio' avviene col cosi' detto "non disclosure agreement", ovvero il divieto di comunicare il fatto pena una penale e magari il rischio di perdere qualcosa.
E poi come potrebbero venire in contro? gli regalavano loro il flash? ragiona
Ti hanno raccontato una balla colossale che tu hai bevuto perche' hai pensato di essere truffato. Se fossi in te andrei dal tuo venditore a riferire nei dettagli, cosi' gli fa una denuncia per concorrenza sleale (diffondere notizie false per danneggiare un concorrente e' reato).
Se fosse vero, preparati a essere contattato dalla Nital per raccogliere la tua dichiarazione.


Ehm,non capisco perchè hai quotato anche il mio post unsure.gif ...se fossi un negoziante e se mi avessero avvisato un mese prima della promozione farei così,ma non sapevo della "non disclosure agreement".
rickyjungle
QUOTE(ares80 @ May 6 2010, 07:34 AM) *
Ehm,non capisco perchè hai quotato anche il mio post unsure.gif ...se fossi un negoziante e se mi avessero avvisato un mese prima della promozione farei così,ma non sapevo della "non disclosure agreement".


Cioè se tu fossi un negoziante, entra un tizio e vuole una d700+24-70, subito così senza se e senza ma, gli dici di tornare tra due mesi perché allora ci sarà una promozione...

Non ti prenderesti subito i 3000 e passa euro.. aspetteresti, col dubbio, due mesi sperando che quel cliente ritorni... hmmm.gif
Magari quello è venuto da te, come poteva andare da altri... quindi nessuna garanzia di un suo ritorno...

Io se al mio capo gli dico che ad un cliente non gli ho venduto del materiale perché tra due mesi potremmo venderlo a meno, come minimo mi da del pirlone se va bene... nulla esclude che mi dica anche di andare a lavorare alla concorrenza...
emanuele1988
ragazzi scusate, il mio intento nel pubblicare questo post era solamente x avere una delucidazione e x cogliere il vostro parere (da quanto ho capito, molti di voi sono anche negozianti).
Rimane però il fatto che, il secondo venditore, mi abbia riferito la (..a questo punto) balla dei 1/2 mesi di anticipo!

non volevo assolutamente dare contro il venditore che mi ha venduto originariamente la d700.. ma avere giusto un parere di qualcuno che ne sappia piu di me!

a presto!
emanuele
gattomiro
QUOTE(emanuele1988 @ May 6 2010, 11:40 AM) *
ragazzi scusate, il mio intento nel pubblicare questo post era solamente x avere una delucidazione e x cogliere il vostro parere (da quanto ho capito, molti di voi sono anche negozianti).
Rimane però il fatto che, il secondo venditore, mi abbia riferito la (..a questo punto) balla dei 1/2 mesi di anticipo!

non volevo assolutamente dare contro il venditore che mi ha venduto originariamente la d700.. ma avere giusto un parere di qualcuno che ne sappia piu di me!

a presto!
emanuele


Non vorrei averti dato l'impressione di avversarti per quello che hai detto.
NON sono un negoziante quindi non difendo la categoria. Volevo solo opporre alle tue affermazioni dei dubbi e comunque dei pareri personali. Tieni presente, in ogni caso, che non sempre si deve vedere il male, anche perché il tuo negoziante non ha fatto altro che svolgere il proprio lavoro nel modo più consono e trasparente possibile. Altro conto sarebbe stato se tu avessi acquistato la D700 a partire dal 1° febbraio e lui non ti avesse informato.

Un saluto
WilliamDPS
i negozianti sono tutti dei furboni.......o almeno si credono di esserlo.

così facendo ti ha fregato qualcosa, ma adesso ha perso un cliente
quindi direi "morte sua vita mia" e se continua a prendre in giro i clienti così avrà davvero vita corta,
scusate me se lo merita, così facendo è diventato ricco??
e pensare che se la riderà pensando cacchio quanto sono furbo hmmm.gif

ciao william
gattomiro
QUOTE(WilliamDPS @ May 6 2010, 12:01 PM) *
i negozianti sono tutti dei furboni.......o almeno si credono di esserlo.

così facendo ti ha fregato qualcosa, ma adesso ha perso un cliente
quindi direi "morte sua vita mia" e se continua a prendre in giro i clienti così avrà davvero vita corta,
scusate me se lo merita, così facendo è diventato ricco??
e pensare che se la riderà pensando cacchio quanto sono furbo hmmm.gif

ciao william


Boh!? Io non ti capisco...

Ma hai letto tutti i post precedenti?

A me pare di no, visto che anche tu parli (ingiustamente) di fregatura. E' mai possibile che si debba ragionare in modo così acritico ed elementare?
Ripeto: non sono commerciante né avvocato (tanto meno dei commercianti), ma prima di attribuire la patente di "furbone" e, in certo qual modo, di disonesto a qualcuno ci penserei bene. Anche e soprattutto perché, ragionandoci sopra, non ci sono in alcun modo i termini per affermazioni del genere!
SkZ
QUOTE(ares80 @ May 6 2010, 07:34 AM) *
Ehm,non capisco perchè hai quotato anche il mio post ...se fossi un negoziante e se mi avessero avvisato un mese prima della promozione farei così,ma non sapevo della "non disclosure agreement".

perche' quello che tu proponi e' ovviamente illecito wink.gif

QUOTE(rickyjungle @ May 6 2010, 09:17 AM) *
Cioè se tu fossi un negoziante, entra un tizio e vuole una d700+24-70, subito così senza se e senza ma, gli dici di tornare tra due mesi perché allora ci sarà una promozione...

Non ti prenderesti subito i 3000 e passa euro.. aspetteresti, col dubbio, due mesi sperando che quel cliente ritorni...
Magari quello è venuto da te, come poteva andare da altri... quindi nessuna garanzia di un suo ritorno...

Io se al mio capo gli dico che ad un cliente non gli ho venduto del materiale perché tra due mesi potremmo venderlo a meno, come minimo mi da del pirlone se va bene... nulla esclude che mi dica anche di andare a lavorare alla concorrenza...

giusto. A parte che nessuno garantisce che il cliente possa tornare da te. E se non puo' di certo compra da te lo stesso perche' sei stato cortese.
Cmq e' impensabile che la Nital acconsenta che i negozianti comunichino le loro strategie di marketing, perche' le farebbero un danno (fosse stato cosi' nessuna D700 venduta a gennaio).
Il secondo negoziante, caro emanuele, ha appunto commesso dei reati che possono essere l'aver infranto clausole contrattuali con conseguente anche concorrenza sleale (attira clienti a discapito dei rivenditori onesti), oppure diffamazione (sta ledendo la reputazione dell'altro venditore) con aggravante di farlo per minare la concorrenza.
Non certo e' una persona degna di fiducia wink.gif
Ma se fosse vero che l'ha saputo magari per vie traverse (amici) cmq ci sarebbe stato la violazione di un NDA. E cmq il pescatore che pastura (azione spesso vietata) non e' che e' piu' benevolo coi pesci wink.gif

Se voi avere chiarezza (e fare il bastardo), contatta la Nital chiedendo se e' vero che i venditori sono informati tanto prima e in caso di risposta negativa va con quella del caro negoziante.
Ricorda: non ti fidare di un negoziante che va contro le regole contrattuali o di regolarizzazione del mercato (concorrenza sleale) solo perche' sembra a tuo vantaggio. Se frega gli atri non sperare che non freghi anche te wink.gif

Cmq, se lui ha avvisato i suoi clienti, com'e' che qui non si e' saputo nulla? O e' falso o ha dovuto far giurare che non si sapesse, quindi ha avvisato una stretta cerchia di clienti piu' fidati.
WilliamDPS
QUOTE(gattomiro @ May 6 2010, 02:28 PM) *
Boh!? Io non ti capisco...

Ma hai letto tutti i post precedenti?

A me pare di no, visto che anche tu parli (ingiustamente) di fregatura. E' mai possibile che si debba ragionare in modo così acritico ed elementare?
Ripeto: non sono commerciante né avvocato (tanto meno dei commercianti), ma prima di attribuire la patente di "furbone" e, in certo qual modo, di disonesto a qualcuno ci penserei bene. Anche e soprattutto perché, ragionandoci sopra, non ci sono in alcun modo i termini per affermazioni del genere!


allora come al solito chiedo scusa, guru.gif
io non lo vedo un comportamento correttissimo nel caso già sapesse , ma ovviamente se non sapeva niente allora al contrario non poteva farci niente, di certo non poteva regalare un SB900.

di nuovo scusa se ho affeso qualcuno guru.gif
gattomiro
QUOTE(WilliamDPS @ May 9 2010, 01:39 AM) *
allora come al solito chiedo scusa, guru.gif
io non lo vedo un comportamento correttissimo nel caso già sapesse , ma ovviamente se non sapeva niente allora al contrario non poteva farci niente, di certo non poteva regalare un SB900.

di nuovo scusa se ho affeso qualcuno guru.gif


No, in realtà sono io che devo scusarmi con te per il modo aggressivo con cui mi sono espresso. Aspettavo una giusta occasione proprio per farlo. E' che ho risposto d'istinto, senza stemperare certi moti dell'animo che niente hanno a che vedere con il forum, tanto meno con te, e che in questo periodo mi creano un certo stato di tensione nervosa. Scusami ancora. smile.gif .

Piuttosto, tornando brevemente (per quel che mi riguarda è l'ultima volta) al tema del thread, direi che è palese come i negozianti siano vincolati all'osservanza di determinate regole in accordo con l'importatore e come, nel caso dell'amico Emanuele1988, non vi sia stata scorrettezza nei suoi confronti, date le premesse e le conclusioni di cui ai post precedenti.

Che poi esistano commercianti poco onesti è cosa risaputa, ma questo è pertinente (purtroppo) a qualsiasi attività dell'uomo. Direi comunque che in questo caso, stando al racconto dello stesso Emanuele, emerge chiaramente come il suo negoziante si sia comportato come avrebbe dovuto, nel pieno dei suoi diritti e dei suoi doveri, e come al contrario siano stati veramente scorretti gli altri negozianti che avrebbero posto in luce un apparente migliore politica commerciale. Apparente, per l'appunto, perché basata (casomai fosse vero) nell'aver contravvenuto al summenzionato non disclosure agreement e nell'aver posto in cattiva luce un concorrente.

Ti saluto con cordialità e ti auguro buona domenica. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.