QUOTE(ares80 @ May 6 2010, 07:34 AM)

Ehm,non capisco perchè hai quotato anche il mio post ...se fossi un negoziante e se mi avessero avvisato un mese prima della promozione farei così,ma non sapevo della "non disclosure agreement".
perche' quello che tu proponi e' ovviamente illecito

QUOTE(rickyjungle @ May 6 2010, 09:17 AM)

Cioè se tu fossi un negoziante, entra un tizio e vuole una d700+24-70, subito così senza se e senza ma, gli dici di tornare tra due mesi perché allora ci sarà una promozione...
Non ti prenderesti subito i 3000 e passa euro.. aspetteresti, col dubbio, due mesi sperando che quel cliente ritorni...
Magari quello è venuto da te, come poteva andare da altri... quindi nessuna garanzia di un suo ritorno...
Io se al mio capo gli dico che ad un cliente non gli ho venduto del materiale perché tra due mesi potremmo venderlo a meno, come minimo mi da del pirlone se va bene... nulla esclude che mi dica anche di andare a lavorare alla concorrenza...
giusto. A parte che nessuno garantisce che il cliente possa tornare da te. E se non puo' di certo compra da te lo stesso perche' sei stato cortese.
Cmq e' impensabile che la Nital acconsenta che i negozianti comunichino le loro strategie di marketing, perche' le farebbero un danno (fosse stato cosi' nessuna D700 venduta a gennaio).
Il secondo negoziante, caro emanuele, ha appunto commesso dei reati che possono essere l'aver infranto clausole contrattuali con conseguente anche concorrenza sleale (attira clienti a discapito dei rivenditori onesti), oppure diffamazione (sta ledendo la reputazione dell'altro venditore) con aggravante di farlo per minare la concorrenza.
Non certo e' una persona degna di fiducia

Ma se fosse vero che l'ha saputo magari per vie traverse (amici) cmq ci sarebbe stato la violazione di un NDA. E cmq il pescatore che pastura (azione spesso vietata) non e' che e' piu' benevolo coi pesci

Se voi avere chiarezza (e fare il bastardo), contatta la Nital chiedendo se e' vero che i venditori sono informati tanto prima e in caso di risposta negativa va con quella del caro negoziante.
Ricorda: non ti fidare di un negoziante che va contro le regole contrattuali o di regolarizzazione del mercato (concorrenza sleale) solo perche' sembra a tuo vantaggio. Se frega gli atri non sperare che non freghi anche te

Cmq, se lui ha avvisato i suoi clienti, com'e' che qui non si e' saputo nulla? O e' falso o ha dovuto far giurare che non si sapesse, quindi ha avvisato una stretta cerchia di clienti piu' fidati.