Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
2effe
ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono presentato qualche settimana fa.
Volevo chiedervi un parere su qualche obiettivo.
Io sono in possesso di una stupenda D5000+18-55 VR, adesso sono passati un po' di mesi da tale acquisto e vorrei incrementare il parco ottiche con un teleobiettivo: all'inizio ero indirizzato o sul 55-200 o sul 70-300 (entrambi nikon).
Oggi facendo un giro per torino ho trovato alcune occasioni sul mercato dell'usato e non so bene cosa fare. Ho trovato:
-un 55-200 VR Nikon a 190 caffè;
-un 18-200 Nikon (credo sempre VR) a 490 caffè (se optassi per questo ovviamente eliminerei il 18-55)
-un 70-300 tamron f/4-5.6 con Af-S a 120 caffè (con il quale però rimarrei con un buco di 15 mm);
-oppure integrare al 70-300 tamron un 18-70 nikon af-s (sempre usato) a 270 caffè(dunque il totale sarebbe 490 caffè).

Detto questo non so cosa fare hmmm.gif ...voi cosa mi consigliate???

Grazie
Fede
efrite15
Dipende tutto da che tipo di scatti vuoi fare...
sono ottiche diverse fra loro...
Il 18-200 è un ottimo tutto fare, considerando il range di focali ha sicuramente un'ottima qualità, e porta con se una maneggevolezza ed una "elasticità" non paragonabili con nessun'altra ottica!
E' un obbiettivo adatto ai viaggi ed a situazioni in cui non si ha la possibilità di cambiare spesso ottica... certo è che se quello che cerchi è la massima qualità allora non è il vetro che ti serve!
Il tamron non lo conosco, ma sicuramente il 55-200 non è una gran ottica.. meglio a quel punto il 18-200 che di qualità (personalmente) lo trovo superiore...
Altrimenti, o ti orienti verso degli obbiettivi fissi, o su altri tipi di zoom....
gnmrc74
Se vuoi uno zoo- tele io prenderei il Nikon 70-300 vr (l'ho e va molto bene, per avere di meglio devi passare agli zoom pro).
Di quelli da te elencati a me non ne piace nessuno a parte il 18-70.
Ciao.
Gianmarco.
2effe
io lo userei sia all'aperto sia per macro, che per paesaggi che per concerti(anke se la luminosità è quel che è...). Il tamron mi ispirava sia per il prezzo (e per uno studente come me comunque anche quello è importante) sia per il fatto che il negoziante mi ha detto che come qualità è superiore al 55-200 Nikon...
Non c'è nessuno che l'ha provato???
l'alternativa del 18-200 comunque non è male...
marce956
Del 18-200 (che ho avuto ti hanno detto), come tele starei sul 70-300 VR, che non ho avuto, ma di cui si legge un gran bene soprattutto del rapporto qualità/prezzo
Erwin_Zadra
Comunque 490 caffè per il 18-200 usato sono troppi (a meno che non abbia pochi mesi di vita).
Io resterei su obiettivi nikon.. Preferisco un 55-200 nikon a un 70-300 tamron..
La scelta migliore sarebbe il 70-300 nikon che in abbinata all'ottimo 18-55 comprirebbe quasi tutte le focali.. Per i 15 mm non preoccuparti.. Chi usa i fissi ha a disposizione pochissime focali ma non è mai stato un problema..
Manuel_MKII
Il 18-200 VR Nikkor ha dalla sua la praticita' di poter avere sempre disponibile praticamente tutte le focali che ti servono senza portarti dietro nient'altro.

La sua qualita' inoltre anche essendo un "tuttofare" e' decisamente buona.

Il problema e' il prezzo a cui te l'hanno proposto che non mi sembra particolarmente basso, inoltre tieni conto che dalla vendita del tuo non ricaveresti moltissimo.

Se fossi in te prenderei un 70-300 VR Nikkor che e' il miglior rapporto prezzo qualita' attualmente nella fascia amatoriale (e non lo usano solo i fotoamatori!!), ho visto che in rete in negozi online fidati con garanzia internazionale si trova anche a 400 euro, se vuoi con un messaggio privato ti dico anche dove ma comunque se cerchi su google a "san marino" un negozio di "photo" lo trovi anche da te (scrivi alla lettera il mio virgolettato e ci sei).

2effe
grazie.gif grazie per le risposte!!!
Almeno ora mi sono fatto un'idea e ho deciso di optare per il 70-300 VR Nikon al quale affiancargli più avanti il 16-85!!!
per Manuel_MKII: grazie per la disponibilità, comunque un paio di negozi online, compreso quello da te citato, li conosco (anche se con quest'ultimo non ho avuto una bella esperienza) e lo prenderò su uno di questi anche se non nital, almeno risparmio ed essendo uno studente 100-150 caffè non sono pochi!!!
Manuel_MKII
Ottima scelta.....in quel modo sei coperto da focali che vanno dal 27 al 450mm se paragonate al formato 35mm.

Certo il 16-85 ci starebbe come una gran bella cigliegina su quella torta (non tanto per quel filo di grandangolo in piu' che e' relativo, ma per le migliori performance) pero' per ora anche il 18-55 VR ti regalera' soddisfazioni e iniziando dal tele dove eri scoperto stai facendo il miglior passo possibile nell'allargare il parco ottiche.

marce956
Il naturale complemento sarebbe il 55/200 VR Nikon, tuttavia 190 per l'usato sono un po' tanti, in rete lo trovi nuovo a 190 non Nital, 230 Nital
SimoElle
QUOTE(2effe @ May 8 2010, 05:46 PM) *
grazie.gif grazie per le risposte!!!
Almeno ora mi sono fatto un'idea e ho deciso di optare per il 70-300 VR Nikon al quale affiancargli più avanti il 16-85!!!



mi sembra una ottima scelta, anche io ho il 16-85 e il 70-300 con grande soddisfazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.