Traderfast
Jun 1 2005, 10:19 AM
Che mi dite a riguardo di un confronto tra il 300 f4 af-s di cui si parla nell'altra discussione e lo zoom 80-400 VR?
Ciao
Black Bart
Jun 1 2005, 10:43 AM
Be,anche se non ho mai usato l'80-400 credo che qualche differenza ci sia,certo lo zoom ha il Vr ma la qualita' ottica del 300 e' indiscutibile...e quello si che l'ho provato.dello zoom ho sentito dire che cede abbastanza vistosamente a 400,quindi credo che potresti pensare di prendere il 300 e all'occorrenza (420mm) un TC-14E con una qualita' eccellente e senza compromessi in ogni caso.
Ciao
Omar
giannizadra
Jun 1 2005, 10:57 AM
Non sono due obiettivi comparabili...
Come qualità ottica, a 300 mm, il fisso è decisamente superiore, ha un AF velocissimo, che mantiene anche moltiplicato con i TCE, e ha una messa a fuoco minima di m 1,42.
Lo zoom, dal canto suo, è più versatile e ha il VR.
morgan
Jun 1 2005, 11:02 AM
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 1 2005, 11:57 AM)
Non sono due obiettivi comparabili...
Come qualità ottica, a 300 mm, il fisso è decisamente superiore, ha un AF velocissimo, che mantiene anche moltiplicato con i TCE, e ha una messa a fuoco minima di m 1,42.
Lo zoom, dal canto suo, è più versatile e ha il VR.
Il sunto è tutto qui!!!
Ciao
Franco
DiegoParamati
Jun 1 2005, 11:07 AM
Uno zoom contro un fisso:prendo una familiare o un coupè????
E' un paragone fra ob. troppo diversi.
Diego
studioraffaello
Jun 1 2005, 11:11 AM
verissimo che cede un pochino a 400 ma con una passatina su capture.........diventa un ottica da provare
ed il vr aiuta davvero.........eccome se aiuta..........
saluti
nico65
Jun 1 2005, 11:33 AM
E' evidente che ogni ottica e' diversa dall'altra a maggior ragione uno zoom da un fisso pero' ...
Le risposte date credo dipendano dal fatto che chi ha posto la domanda iniziale ha chiesto solo un confronto tra 300 e 80-400 senza dire nulla di piu'. In questi termini si puo' parlare a lungo o limitarsi a dire che non sono confrontabili.
Avrebbe piu' senso secondo me, spiegare quale sara' l'uso prevalente ed anche quali sono gli altri obbiettivi a cui uno dei due dovra' affiancarsi. Con queste info si potrebbe dire che vince la versatilita' dello zoom o al contrario che prevale l'eccellente qualita' del 300, ma un confronto come quello proposto ...
ciao
nicola
Giallo
Jun 1 2005, 12:32 PM
D'accordo.
In sintesi, direi: c.f. vagante, escursioni e passeggiate in compagnia (non tutti sono fotografi...) scatti da imbarcazioni in regata, uscite senza temi prefissati = 80-400VR (che tra l'altro a 400 cala sì, ma non poi così vistosamente).
Scatti più meditati, cavalletto, c.f. da appostamento, anche ritratti, al limite = 300 afs, con o senza moltiplicatore.
F.T.
Jun 1 2005, 12:47 PM
Ciao,
anche io condivido a pieno l'analisi svolta da giallo!
Ottiche comunque troppo diverse tra loro...e poi basta con i confronti fissi contro zoom....
Fabio Blanco
Jun 1 2005, 12:50 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 1 2005, 11:57 AM)
Non sono due obiettivi comparabili...
Come qualità ottica, a 300 mm, il fisso è decisamente superiore, ha un AF velocissimo, che mantiene anche moltiplicato con i TCE, e ha una messa a fuoco minima di m 1,42.
Lo zoom, dal canto suo, è più versatile e ha il VR.
QUOTE(Giallo @ Jun 1 2005, 01:32 PM)
D'accordo.
In sintesi, direi: c.f. vagante, escursioni e passeggiate in compagnia (non tutti sono fotografi...) scatti da imbarcazioni in regata, uscite senza temi prefissati = 80-400VR (che tra l'altro a 400 cala sì, ma non poi così vistosamente).
Scatti più meditati, cavalletto, c.f. da appostamento, anche ritratti, al limite = 300 afs, con o senza moltiplicatore.

Metti insieme le due cose ed ecco che cosa ne pensa il Forum
georgevich
Jun 1 2005, 01:11 PM
Buongiorno,
condivido in pieno l'analisi di Giallo e sono due ottiche non paragonabili....
edobanfi
Jun 1 2005, 05:33 PM
Qualcuno ha provato l'80/400 ?? Vale quello che costa o ... come il 24/120 soddisfa a metà?
Grazie
Edoardo
Per me vale quel che costa (e non lo regalano!). L'unica pecca, notissima a tutti, è l'AF lento.
Se esistesse con motore interno spenderei qualche centinaia di euro in più per fare il cambio.
ah.. dimenticavo: credo che anche il 24-120 valga quel che costa.
ogni scelta nasce da un compromesso
Giallo
Jun 3 2005, 08:31 AM
QUOTE(edobanfi @ Jun 1 2005, 05:33 PM)
Qualcuno ha provato l'80/400 ?? Vale quello che costa o ... come il 24/120 soddisfa a metà?
Grazie
Edoardo
Se cerchi, intorno agli interventi del 10 gennaio, ho postato i miei commenti sull'uso di questo simpatico obiettivo.
Ciao
edobanfi
Jun 4 2005, 09:01 AM
grazie Giallo
vado subito a cercare
Edoardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.