Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vanessafsketch
Ciao! laugh.gif
Mi ritrovo spesso a fotografare gruppi che suonano in concerti e persone davanti al palco (quindi in movimento);
al 90% la luce è sempre quella notturna o di interni di locali con luci basse o spente.
Quale tipo di obiettivo sarebbe meglio utilizzare in queste situazioni?
prendendo come riferimento la D90.

è un piacere poter scambiare informazioni quì, ringrazio chi ha tempo da dedicarmi wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(vannyglia @ May 9 2010, 01:01 PM) *
Ciao! laugh.gif
Mi ritrovo spesso a fotografare gruppi che suonano in concerti e persone davanti al palco (quindi in movimento);
al 90% la luce è sempre quella notturna o di interni di locali con luci basse o spente.
Quale tipo di obiettivo sarebbe meglio utilizzare in queste situazioni?
prendendo come riferimento la D90.

è un piacere poter scambiare informazioni quì, ringrazio chi ha tempo da dedicarmi wink.gif


Ciao,
a mio modo di vedere - by default io evito/limito l'uso del flash - qualunque focale tu prediliga, o scegli credo che ti devi orientare verso un'ottica comunque luminosa, quindi da f/2.8 in giu.
Anche io uso la D90 come corpo macchina di riferimento, essendo l'unica reflex digitale che ho! -

Luigi
alecetra
Ciao!
Esatto anche io preferisco foto senza flash durante i concerti, sono più naturali.
quindi avrai bisogno di un obiettivo luminoso..proprio ieri sera ero ad un concerto! Ho utilizzato solamente il 35mm f2! ero proprio sotto il palco però!
ti posto qualche esempio!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1013.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 911.8 KB

Alessandro
edate7
Non è strettamente necessario avere un'ottica luminosa (anche se è meglio), piuttosto serve una reflex che regga bene gli alti ISO. Foto fatta con il 70-300VR e D3 dagli spalti del Teatro Greco di Taormina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao
alecetra
QUOTE
piuttosto serve una reflex che regga bene gli alti ISO


Beh certamente..la differenza la si vede e come!
Però la richiesta è per un obiettivo, sapendo che ha una d90 a disposizione!

Alessandro
edate7
La D90 regge molto bene gli alti ISO. Se sono lontano dal palco, non volendo spendere moltissimo, consiglio il 70-300VR. Sotto il palco, un fisso luminoso (35 f2 o 35f1,8 DX), o uno zoom mediamente luminoso (16-35 f4 VR).
Ciao
Erwin_Zadra
QUOTE(edate7 @ May 9 2010, 07:43 PM) *
Non è strettamente necessario avere un'ottica luminosa (anche se è meglio), piuttosto serve una reflex che regga bene gli alti ISO. Foto fatta con il 70-300VR e D3 dagli spalti del Teatro Greco di Taormina:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao

Ottimo scatto! L'ho visto ad un concerto pochi mesi fa ma non ho portato la macchina...azz..
comunque sono d'accordo.. 70-300 se si è lontani e un obiettivo molto luminoso se si è vicini agli artisti!
Manuel_MKII
Beh se non si e' molto lontani dal palco visto che si usa il formato DX anche il classico 50 1,8 AF e' indicato perche' e' come avere un 75mm dalla luminosita' eccezionale!!

Io ho venduto il mio ad un ragazzo che e' anche qui sul forum (purtroppo non ricordo il nick adesso) e che lo usa anche proprio per i concerti con una D80
edate7
Purtroppo non si sa mai a priori dove ci si troverà... per questo serve uno zoom.
Ciao
alecetra
QUOTE
Beh se non si e' molto lontani dal palco visto che si usa il formato DX anche il classico 50 1,8 AF e' indicato perche' e' come avere un 75mm dalla luminosita' eccezionale!!


Sisi hai ragione! con la d70s lo usavo molto anche io! ottimo! e lo usavo con iso non troppo alti!
marce956
Un bel 70/200 f2.8 sarebbe una soluzione, ma il costo è ... adeguato (comunque il VRI si trova come ottimo usato sui 1.200 Euro)
Gian Carlo F
Io vedrei il 50mm f1,8 o l'85mm f1,8 e/o 180mm f2,8.
L'85mm potrebbe essere il più centrato.
Ti ho consigliato ottiche non troppo costose, anche se il 180mm comincia ad esserlo, ma tutte di elevata qualità.
Sono anche d'accordo sul fatto che la D90 regge piuttosto bene gli alti ISO, io la ho avuta e si comportava bene.
Fotografando soggetti in movimento il VR direi che ti serve a poco, forse è meglio una ottica luminosa e, all'occorrenza, un monopiede
Luigi_FZA
QUOTE(edate7 @ May 9 2010, 07:50 PM) *
La D90 regge molto bene gli alti ISO. Se sono lontano dal palco, non volendo spendere moltissimo, consiglio il 70-300VR. Sotto il palco, un fisso luminoso (35 f2 o 35f1,8 DX), o uno zoom mediamente luminoso (16-35 f4 VR).
Ciao


La D90, per quanto possa reggere bene gli alti iso, (alti iso = 1600?) non e' certo comparabile alla D3.
Questa e' l'impressione di chi ha la D90; per questo motivo suggerisco la lente luminosa.

Ciao,
Luigi
truciolo56
Io ho usato con soddisfazione un 80-200/2,8 (era un Tokina), dato via per acquistare il "nostro" AF-S (ahime non ancora trovato...), e devo dire che è un bel lavorare; l'esperienza l'ho fatta con una D200 a 400ISO.
Ero un po' al limite, non ho mai potuto usare più di f/4-f/5,6 con monopiede, ma tutto sommato era una buona condizione.
L'ottica luminosa, a mio parere, permette maggiore libertà anche nello staccare i piani, ad esempio per fotografare il musicista in primo piano e sfumare quello dietro perché non risulti uno sfondo invadente. Secondo me, dovendo privilegiare una scelta opterei per l'obiettivo luminoso.

Dopo aver dato via l'80-200 ho anche provato con 35/1,4, 50/1,4, 135/2 e 180/2,8 (il vecchio P adattato AI!): a parte la macchinosità legata al cambio di ottica per cambiare inquadratura o distanza, confermo il piacere di scattare con obiettivi luminosi, per giunta migliori di quasi tutti gli zoom...
Avevo la fortuna di potermi muovere liberamente attorno al palco (compatibilmente con il non infastidire pubblico e musicisti) e di avere spazio per appoggiare la borsa e fare i cambi.

Credo che anche una macchina adatta all'uso di sensibilità elevate possa aiutare, dando una marcia in più se la luce fosse davvero poca, e permettendo comunque tempi di scatto più sicuri; ma comunque la accoppierei ad un'ottica luminosa e di qualità, proprio per poter comunque scegliere se e come selezionare le aree a fuoco.

ciao
Marco
vanessafsketch
QUOTE(arciere_ISR @ May 9 2010, 03:01 PM) *
Ciao,
a mio modo di vedere - by default io evito/limito l'uso del flash - qualunque focale tu prediliga, o scegli credo che ti devi orientare verso un'ottica comunque luminosa, quindi da f/2.8 in giu.
Anche io uso la D90 come corpo macchina di riferimento, essendo l'unica reflex digitale che ho! -

Luigi



grazie!
infatti vedo molti utilizzare il flash esterno (speedlight) con buoni risultati, e stavo anche pensando ad un possibile acquisto. cosa ne pensi?
freelazio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Le prime due sono con il flash (SB800), la terza senza. A me non sembrano male neanche quelle con il flash se usato con un buon diffusore e un po sottoesposto; il flash intendo.
Tutte con D700 + AF-S 80-200 f2,8

Gian
vanessafsketch
QUOTE(Manuel_MKII @ May 9 2010, 08:23 PM) *
Beh se non si e' molto lontani dal palco visto che si usa il formato DX anche il classico 50 1,8 AF e' indicato perche' e' come avere un 75mm dalla luminosita' eccezionale!!

Io ho venduto il mio ad un ragazzo che e' anche qui sul forum (purtroppo non ricordo il nick adesso) e che lo usa anche proprio per i concerti con una D80


si si in genere le foto le scatto sempre da sottopalco o di fronte, dipende poi dal posto.
se a quell obiettivo ci abbinassi un flash esterno? cosa dici?

ottima citazione! wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(vannyglia @ May 10 2010, 12:04 PM) *
grazie!
infatti vedo molti utilizzare il flash esterno (speedlight) con buoni risultati, e stavo anche pensando ad un possibile acquisto. cosa ne pensi?


Guarda io potrei solo dirti cosa avrei in mente di prendere (come flash) un futuro di certo non prossimo: quindi non credo sia rilevante "pubblicare" la mia lista della spesa.
Comunque devo dire che se opportunamente usato il flash da buoni/ottimi risultati (i.e. basta guardare cosa ha prodotto Gian - freelazio e comunque ha usato una lente che a TA e' un'f/2.8); il punto e' che ho la sensazione che l'uso del flash sia un qualcosa di invadente.
elenacrea
QUOTE(edate7 @ May 9 2010, 07:43 PM) *
Non è strettamente necessario avere un'ottica luminosa (anche se è meglio), piuttosto serve una reflex che regga bene gli alti ISO. Foto fatta con il 70-300VR e D3 dagli spalti del Teatro Greco di Taormina:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao



bello scatto °_° quanti iso??

La mia D40 non regge molto gli alti iso anzi... cerco sempre di scattare a 800 non di più.
Da un mese a questa parte ho comprato un tamron 18-270 F/3,5-6,3.. l'ho provato ad un concerto e vi dico che mi ha abbastanza soddisfatto..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 46.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 248.4 KB

F 6 - 1/13

F 6,3 - 1/40

Avendo un diaframma del genere il tempo di esposizione ovviamente si allunga e il micromosso è in sempre in agguato biggrin.gif

ovviamente scordati di usare su P.
°_°
Manuel_MKII
Altra soluzione a cui spesso nessuno pensa e' quella di "duplicare" il classico 50ino nel caso possa essere troppo corto!!

Con un duplicatore di focale diventa (su DX) un 150mm dalla luminosita' ancora ottima (coi duplicatori di buona fattura in genere si perdono solo un paio di stop), avendo speso comunque poco e la qualita' e' ancora molto buona!!
freelazio
QUOTE(Manuel_MKII @ May 11 2010, 09:15 PM) *
Altra soluzione a cui spesso nessuno pensa e' quella di "duplicare" il classico 50ino nel caso possa essere troppo corto!!

Con un duplicatore di focale diventa (su DX) un 150mm dalla luminosita' ancora ottima (coi duplicatori di buona fattura in genere si perdono solo un paio di stop), avendo speso comunque poco e la qualita' e' ancora molto buona!!

50ino + TC 2x sono 500 caffè circa, a quel prezzo trova un AF 180mm f2,8 usato; qualità superlativa e risparmia anche qualcosa.

Gian
Manuel_MKII
Per la verita' ci sono duplicatori autofocus tra i 50 e i 100 euro (usati) tipo teleplus Kenko a 7 lenti che non sono male per nulla.


Bagos1984
uhm beh su dx se sei abb vicino l'obbiettivo principe è il 50 ino 1.8 biggrin.gif poca spesa tanta resa...se no il sempre stupendo 85 1.8 ^^

in caso di "posizioni llontane" io mi affido al buon vecchio 80-200 2.8 a pompa..lento con la messa a fuoco ma mai da sottovalutare per quel che riguarda la resa ^^ biggrin.gif io lo amo (soprattutto adesso che sono su FF)


esempi

80-200 2.8 a pompa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB





85 .1.8


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


adesso cerco qualche esempio con il 50 ino...un attimo che devo guardare dove le ho messe ^^
edate7
QUOTE(elenacrea @ May 11 2010, 05:06 PM) *
bello scatto °_° quanti iso??


6400 ISO con il 70-300VR a 300mm e f6,3, 1/160s.
Ciao
jolopy
io scatto molto spesso ai concerti e a teatro e uso il più delle volte d300 con il 18-200 3,5-5,6 vr ed iso 1600 o 2500 al massimo e non ho avuto mai problemi, quando scattavo a pellicola in teatro usavo la tmax 400 tirata a 1600 ed ob. 70-300 4-5,6 apo macro sigma non stabilizzato e non mi sono mai lamentato, in conclusione dico che ognuno si accontenti di quello che ha e cerchi di sfruttarlo al meglioImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 81.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 61.1 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 91.3 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 108.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 79.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 111.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.