QUOTE(dileo @ May 10 2010, 04:52 PM)

Per come hai posto la domanda, mi permetto di consigliarti, di voler prima capire quello che ti serve dalla nuova ottica per il tuo "fotografare" e poi decidere, perchè 17-55 e 16-85 sono entrambi due ottimi obiettivi ma non sono minimamente paragonabili e questo non vuol dire che uno sia nettamente superiore all'altro, come il prezzo da nuovo del 17-55 (ootica pro) potrebbe far credere confrontato al più normale 16-85vr , ma semplicemente perchè si acquista l'uno o l'altro per "esigenze" diverse anche quando andando sull'usato il prezzo potrebbe essere simile.
Mi spiego, io per il mio modo di fotografare ad esempio non potrei mai fare a meno di un ottica pro, luminosa e robusta come è ad esempio il 17-55, questo per tutte le possibilità che un diaframma più aperto mi da, come può essere il maggiore stacco del soggetto dallo sfondo, il migliore sfocato, la possibilità di scattare con tempi più rapidi in condizioni di scarsa luce, l'AF più veloce ecc.. In questo caso quindi spendere 600euro per il 17-55 sarebbe un ottimo affare per me (sempre un ipotesi avendo io il FF) ma se non avessi queste "esigenze" mi troverei solo con un ottica più pesante , ingombrante, dall'escursione minore e dalla resa per certi versi inferiore al 16-85VR motivo per il quale in questo secondo caso sarebbe stato meglio spendere per l'acquisto di un 16-85 e non del 17-55 nonostante quest'ultimo sia un ottica pro, normalmente considerata superiore.
Spero di essermi spiegato.
Ciao ,
considera che la mia ultima esperienza fotografica è stata una d700 , 17-35 , 28-70 e 80-200 ecc ecc.. il tutto venduto per motivi economici. ...Adesso non volendomi trovare senza una macchina fotografica ho optato per una d300 ( usata ovviamente ) decisione presa anche per non soffrire molto la mancanza della D700 visto corpo macchina e menù si avvicina molto a quest'ultima.
Ovviamente il problema sussiste anche per le ottiche ma visto che non posso spendere molto ( se no non avrei mai venduto tutto il vecchio corredo ) mi devo accontentare di questo budget limitato ma nello stesso tempo vorrei trovarmi con un'ottica che non mi faccia sentire molto la mancanza dei vecchi obiettivi.
Per il genere di foto da fare inutile aprire l'argomento visto che sono amante della fotografia e mi piace fotografare tutto dal macro ai paesaggi ecc
Quindi la scleta è caduta sul 17-55 o 16-85 solo per cercare di avere un obiettivo " tuttofare" quindi per lo meno un pò si street e un pò di paesaggistica.
In queste condizioni cosa faresti ?