QUOTE(abex1989 @ May 11 2010, 08:13 PM)

Si sicuramente i ritratti alla luce naturale sono migliori, di fatto quelli che facciamo con il nostro gruppo sono prettamente all'esterno. Ora però vorremmo avvicinarsi al set da studio anche per riunirci l'inverno e magari divertirci a fare qualche ritratto un pò piu' "particolare".
Non credo siano necessariamente migliori in esterna... Ottimi propositi, in studio si impara un sacco!! Concordo. Non nel tuo caso, ma mi capita spesso di persone che si ingegnano nei modi piu incredibili per fare una foto in casa quando fuori hanno una luce stupenda :-) Era solo un pensiero...
Dimenticavo una cosa, per quanto siano sconsigliabili per i bilanciamenti bianchi, una alternativa abbastanza economica sono due lampade da soffitto a tubi al neon adattate.
Avevo visto un demo una volta, non era male. Ovviamente, non lo trovo piu. Prendi due plafoniere economiche da soffitto a tubi al neon verticali, le monti in verticale, una da una parte e una dall-altra della modella, ad esempio. Meglio se scegli tubi sui 6500K. Le lampade verticali, specie se a due tubi ciascuna, son una buona approssimazione dellaluce prodotta da due strip-box.
Tra l-altro, con questa configurazione, puoi anche girare un video.
Il neon ti elimina il problema del calore, e del consumo, e puoi avvicinarle un po di piu alla modella....
Ripeto: e' una soluzione economica, avrai i problemi di non omogeneita' dei bianchi per via delllo sfarfallamento, ma per iniziare... perche' no.