QUOTE(zodar @ May 11 2010, 07:05 PM)

Purtroppo un equivalente vero del 24-105 Canon in casa Nikon non c'è. Quello è uno degli obiettivi particolarmente riuscito a canon...
Viene preferito anche al 24-70 2.8, e secondo me più per demerito di quest'ultimo (sono a strttissimo contatto con canonisti).
Per Nikon il 24-70 è tutt'altro che poco buono, ma costa un botto. Se non vuoi spendere troppo, un vetro che secondo me vale più di quello che costa è il sigma 24-70 2.8 usato, quello non motorizzato (ex dg macro).
250-300 quotidiani se in ottime condizioni...
Certo, ci affiancherei l'85 1.8, capace di ritratti stratosferici...
Se il budget sale, ma non troppo, considera il 24-85 nikon 2.8-4, ottimo.
Zodar
Ma un obiettivo con 24mm in posiz grandangolo, in DX, secondo me è troppo stretto, equivarrebbe al 36mm in FX.
Magari in chiesa va bene, ma come devi fare qualche foto di insieme o quando esci e devi fare qualche foto di gruppo è strettino.
Andando sullo specifico,io ho avuto il 18-105 su D90 e ora ho il 24-85 f2,8-4 su D700.
Nel formato DX starei su ottiche progettate per quel formato, pesano e costano meno e, spesso, sono più nitide di quelle FX, come proprio in questo caso.
Altro discorso farei se tu avessi un corpo FX, il 24-85 sarebbe l'ideale.