Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
syd952
apro questa discussione in seguito a dubbi che mi sono posto e non ho sciolto...
comprare oggi una d700 nuova nital costa qualche € meno rispetto ai 2000! considerando quello che recupera vendendo il flash sb900 nital mai aperto (circa 400€) siamo sui 1600 € netti!
per chi come me vive del proprio lavoro, ci mantiene una famiglia cercando di non penalizzare gli hobby e gli sfizi degli altri componenti della stessa ma è disposto a racimolare spiccioli anche per anni pur di passare ad fx (dopo aver guardato dentro al mirino di una d700 si è spalancato un mondo!), secondo voi vale la pena approfittarne subito e portare a casa la d700 rinunciando a spese fotografiche per mooolti mesi oppure adottare altre soluzioni?
le alternative potrebbero essere:
usato oggi
usato domani
nuovo domani ed ottiche fx oggi
rimango con la d90 finchè non muore (ho 26 anni e spero di sopravviverle, così faccio la spesa solo quando sarei comunque costretto) e poi passo ad fx e nel frattempo mi faccio un bel corredo di fx

se ne avete altre aggiungetene

altro dubbio: la d700 ha tutto quello che mi serve, non mi servono i video, non mi serve una fx non ais-compatibile, non mi serve una fx economica ma sprovvista di motore af (e vista la tendenza delle ultime ottiche è la cosa che più mi preoccupa), non mi servono 100.000 iso ed il wi-fi ed il gps, la d700 è già perfetta (per capirci se la d3s costasse solo 500 € in più non li spenderei!!!). e se la fx di domani fosse per forza o super pro o consumer?
Claudio Orlando
QUOTE(syd952 @ May 11 2010, 06:00 PM) *
rimango con la d90 finchè non muore (ho 26 anni e spero di sopravviverle, così faccio la spesa solo quando sarei comunque costretto) e poi passo ad fx e nel frattempo mi faccio un bel corredo di fx


Questa...che hai detto!
bergat@tiscali.it
QUOTE(syd952 @ May 11 2010, 06:00 PM) *
apro questa discussione in seguito a dubbi che mi sono posto e non ho sciolto...
comprare oggi una d700 nuova nital costa qualche € meno rispetto ai 2000! considerando quello che recupera vendendo il flash sb900 nital mai aperto (circa 400€) siamo sui 1600 € netti!
per chi come me vive del proprio lavoro, ci mantiene una famiglia cercando di non penalizzare gli hobby e gli sfizi degli altri componenti della stessa ma è disposto a racimolare spiccioli anche per anni pur di passare ad fx (dopo aver guardato dentro al mirino di una d700 si è spalancato un mondo!), secondo voi vale la pena approfittarne subito e portare a casa la d700 rinunciando a spese fotografiche per mooolti mesi oppure adottare altre soluzioni?
le alternative potrebbero essere:
usato oggi
usato domani
nuovo domani ed ottiche fx oggi
rimango con la d90 finchè non muore (ho 26 anni e spero di sopravviverle, così faccio la spesa solo quando sarei comunque costretto) e poi passo ad fx e nel frattempo mi faccio un bel corredo di fx

se ne avete altre aggiungetene

altro dubbio: la d700 ha tutto quello che mi serve, non mi servono i video, non mi serve una fx non ais-compatibile, non mi serve una fx economica ma sprovvista di motore af (e vista la tendenza delle ultime ottiche è la cosa che più mi preoccupa), non mi servono 100.000 iso ed il wi-fi ed il gps, la d700 è già perfetta (per capirci se la d3s costasse solo 500 € in più non li spenderei!!!). e se la fx di domani fosse per forza o super pro o consumer?



Ma tu perchè hai acquistato una dx e non una fx? per il prezzo? Probabile.
Perchè Nikon è uscita inizialmente con una dx e solo da 3 anni con il formato fx? perchè la tecnologia non era ancora pronta ed è stata costretta a progettare nuovi obiettivi.
Ora non ha più quel vincolo e presto uscirà una fx economica con il corpo in policarbonato e probabilmente tra uno o due anni una fx da 96 mpixel con valori di rumore più bassi dell'attuale d3s.

Il mio consiglio da uomo di 59 anni: compra quello che vuoi e desideri e non vendere mai niente. Cio che va bene oggi, a meno che non si rompa, o che cambino gli standard, andrà bene anche domani.

A proposito di standard si è passati dalla scheda hollerith al floppy da 8" poi a quello da 5" poi al dischetto da rigido da 1,2 mb poi alla pennetta etc...Quanti pc oggi leggono i floppy da 8 pollici?
frinz
compra quello che ti serve in relazione alle tue disponibilità....le buone foto si fanno anche con la d50....fino a 1600 ISO unsure.gif
nel corso degli anni ogni prodotto tencologico che possediamo attualmente perderà buona parte del proprio valore, ma intanto l'avremo utilizzato al meglio delle nostre possibilità
primoran
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 11 2010, 07:57 PM) *
Il mio consiglio da uomo di 59 anni: compra quello che vuoi e desideri e non vendere mai niente. Cio che va bene oggi, a meno che non si rompa, o che cambino gli standard, andrà bene anche domani.


Il mio consiglio da uomo con più di 59 anni è lo stesso dell'amico bergat qui sopra. Io sono passato dalla F100 alla D80 e non mi ci trovavo, ero in dubbio fra D90 e D300 quando un amico mi ha fatto vedere e provare la D700. Sono stato fulminato, anche per me ha tutto quello che voglio e anch'io non sono interessato a filmati o altri ammennicoli. Io credo che sarà la mia ultima fotocamera, per te no, vista l'età. Buona luce.

Primo.
chemako68
Fotografo per passione, ho avuto insieme sia la D90 che la D700, e come molti vivo con uno stipendio, normale direi, la D700 è superiore alla D90, ma costa molto di più e costa molto di più dotarla di adeguati obiettivi, sono molto sensibile ai pesi ed agli ingombri, in conclusione mi sono tenuto la D90 con il 17-50 vc tamron, il 70-300 vr e il 85 1,8, conto di concludere con un 35 dx.
Per il mio utilizzo, la D90 va già al di là delle mie necessità, sforna delle meravigliose immagini che mi lasciano molto soddisfatto, non sento la mancanza dell'fx.
Più avanti forse, con il fx economico, piccolo e poco pesante potrei ripensarci, ma dotandola di una manciata di fissi e uno zoom medio come il 28-105, lenti come 24-70, per quanto eccellenti non fanno per me
syd952
grazie a tutti queste vostre considerazioni mi sono molto utili...
a volte considerare la perdita di valore economico di quello che già si possiede spinge a delle dinamiche masochiste di rincorsa al nuovo, e forse ciò è anche quello che mamma nikon vuole...
fino a due settimane fa pensavo di portare avanti la d90 fino al furto o alla rottura non riparabile, poi un amico fotografo mi ha fatto maneggiare una d700 e sono rimasto basito dal televisore dentro al mirino (io ho iniziato con la d40 ed ora ho la d90 che già mi sembrava molto meglio come mirino...)!!!
in effetti fare il supersforzo di vendere d90 e 16-85 e bruciarmi i restanti risparmi per la sola macchina ed un fisso economico (50 1.8 o al massimo 35 f2) avrebbe anche avuto poco senso, sia in termini di praticità che di prestazioni!!!
forse un pò di modestia e di buona volontà a sperimentare cose nuove mi farebbero pensare ad altro... sarà che da poco tempo maneggio la d90 anche al buio e ottengo quello che voglio in manuale quasi sempre al primo tentativo, mi ha erroneamente fatto capire di essere pronto a qualcosa di superiore, ma in realtà non è vero e poi ad iniziare con una sfida più difficile non si finisce mai di prepararsi adeguatamente!

infine apprezzo molto il fatto che degli in fin dei conti "sconosciuti" mi consiglino di risparmiare e di tenermi quello che ho qui sul sito di nital... mi rende un pò più ottimista
grazie a tutti
SkZ
Syd, in 3-4 anni (o meno) arriveranno probabilmente i sensori back illuminated anche sulle DSLR. E allora sara' un nuovo mondo. wink.gif
per no che fotografa puo' essere vantaggioso comprare ora la D700 che in questi anni la consuma in attesa di quelle reflex, invece di aspettare la sostituta.
Per un amatore forse conviene di piu' aspettare.
Io ho una D80 e per ora trovo che faccia ancora bene il suo lavoro. E la D90 ha tante cose in piu'.
syd952
QUOTE(SkZ @ May 12 2010, 12:46 AM) *
Syd, in 3-4 anni (o meno) arriveranno probabilmente i sensori back illuminated anche sulle DSLR. E allora sara' un nuovo mondo. wink.gif
per no che fotografa puo' essere vantaggioso comprare ora la D700 che in questi anni la consuma in attesa di quelle reflex, invece di aspettare la sostituta.
Per un amatore forse conviene di piu' aspettare.
Io ho una D80 e per ora trovo che faccia ancora bene il suo lavoro. E la D90 ha tante cose in piu'.

grazie.gif del consiglio
_Lucky_
- se vuoi una risposta razionale, allora il mio consiglio e' di comprare, subito, solo quello che ti serve strettamente per superare un limite oggettivo che potresti aver riscontrato nella tua attuale attrezzatura, e che potrebbe impedirti di raggiungere gli obiettivi espresivi da te cercati. Se non riscontri limitazioni insormontabili alla tua creativita' con la tua attuale attrezzatura, non hai bisogno di acquistare nulla e non hai bisogno di spendere una lira..... D'altronde, ci sono stati grandi fotografi che hanno lavorato con attrezzature che farebbero ridere in confronto a quelle di un attuale mediocre appassionato di fotografia, a riprova del fatto che molto spesso i risultati dipendono poco dall'attrezzatura....
- se invece vuoi una risposta irrazionale ed emotiva, allora il mio consiglio e' quello di correre, oggi, a comprare quello che ti fa star bene.... (ovviamente nel limite delle tue possibilita' economiche e senza combinar pasticci...) ben conscio che la spesa fatta non necessita di una giustificazione di tipo tecnico, ma rappresenta solo il soddisfacimento di un tuo rispettabilissimo bisogno. In fondo, qualcuno ha detto anche "non si vive di solo pane"......

A te la scelta......
fabco77
Fossi in te mi terrei la D90 finchè non cade a pezzi. Al limite, inizia a prendere qualche ottica mirata FX, in base alle tue esigenze ed ai tuoi gusti. Questo ti permette di continuare a fare belle foto, mentre attendi il momento opportuno per passare al FX. E' un modo per frazionare la spesa, considerando che l'FX andrà avanti con altri corpi, ma probabilmente sempre di fascia alta.

Peraltro, prima o poi la D700 verrà affiancata o sostituita e, nel secondo caso, ci dovrebbe essere un lasso di tempo, prima della fine della produzione, in cui il suo prezzo dovrebbe calare in modo più marcato di quanto non abbia fatto finora.
_Led_
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 11 2010, 07:57 PM) *
... Ora non ha più quel vincolo e presto uscirà una fx economica con il corpo in policarbonato ....
..


Concordo su tutto meno che su questo passaggio.

Il motivo è presto detto: la differenza di costo industriale tra un corpo D90 ed un corpo D700 NON è molta mentre la differenza di prezzo tra una D300s ed una D700 è dovuta chiaramente alla differenza di costo del SOLO sensore.

Se ne deduce che la differenza di costo industriale tra un sensore DX ed un sensore FX è ANCORA molta e sarà tale per SEMPRE per ovvi motivi fisici legati alle dimensioni del sensore.

Qualche anno fa si era calcolato che il costo di un sensore FX è tra le 5 e le 10 volte quello di un sensore DX. Quel calcolo ad oggi è ancora corretto.

Infatti Canon fa sensori FX dal 2005 e su corpi economici non l'ha ancora montato. Se avesse potuto fare corpi FX economici da vendere intorno o sotto ai 1000 euro lo avrebbe già fatto.

wink.gif

QUOTE(fabco77 @ May 12 2010, 11:36 AM) *
.Peraltro, prima o poi la D700 verrà affiancata o sostituita e, nel secondo caso, ci dovrebbe essere un lasso di tempo, prima della fine della produzione, in cui il suo prezzo dovrebbe calare in modo più marcato di quanto non abbia fatto finora.


Si, questo lo si diceva già un anno e mezzo fa, quando la comprai io.

Nell'attesa che tutto ciò avvenga è appunto un anno e mezzo che io faccio foto con la D700....
bergat@tiscali.it
Io credo che l'uscita di una d700 economica sia abbastanza imminente. Fatto lo prova, una prossima uscita della d8000 su specifiche d90, oramai quasi regalata nei negozi...e se tanto mi da tanto potremmo trovare per natale una nuova d90FX a qualcosa vicino ai 1500 euro rolleyes.gif
_Led_
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 12 2010, 02:51 PM) *
Io credo che l'uscita di una d700 economica sia abbastanza imminente. Fatto lo prova, una prossima uscita della d8000 su specifiche d90, oramai quasi regalata nei negozi...e se tanto mi da tanto potremmo trovare per natale una nuova d90FX a qualcosa vicino ai 1500 euro rolleyes.gif


Solo corpo?
Mi chiedo se è un livello di prezzo che il mercato accetterebbe...perché non comprarsi ADESSO una D700 con lo stesso sensore ed un corpo professionale a poco più?

E il kit della ipotetica D90FX con QUALE obbiettivo sarebbe e, quindi, a che prezzo?
Dovrebbe almeno accompagnarsi con la versione VR del "vecchio" 24-85 2,8-4 che però ancora non esiste...ed allora di quanto lieviterebbe quel prezzo?

In definitiva una conferma indiretta delle mie teorie?
bergat@tiscali.it
QUOTE(_Led_ @ May 12 2010, 04:12 PM) *
Solo corpo?
Mi chiedo se è un livello di prezzo che il mercato accetterebbe...perché non comprarsi ADESSO una D700 con lo stesso sensore ed un corpo professionale a poco più?

E il kit della ipotetica D90FX con QUALE obbiettivo sarebbe e, quindi, a che prezzo?
Dovrebbe almeno accompagnarsi con la versione VR del "vecchio" 24-85 2,8-4 che però ancora non esiste...ed allora di quanto lieviterebbe quel prezzo?

In definitiva una conferma indiretta delle mie teorie?



Si penso solo corpo.
.... perchè la d90 non veniva venduta inizialmente solo corpo a 1100 euro con una d300S a 1600 euro?
Quanto a un obiettivo da kit, credi che la Nikon non sia capace di uscire con 24-70 f3,5 vr con l'aggiunta di sole 150 euro?
fabco77
QUOTE(_Led_ @ May 12 2010, 02:42 PM) *
Si, questo lo si diceva già un anno e mezzo fa, quando la comprai io.

Nell'attesa che tutto ciò avvenga è appunto un anno e mezzo che io faccio foto con la D700....



Appunto. Se uno ha fretta prende quel che vuole quando gli va di farlo, senza aspettare varie uscite. Se non ha fretta, attende. Un anno e mezzo fa la D700 aveva 6 mesi "di vita", difficile credere che la sostituissero a breve, no? A luglio spegne 2 candeline e, a seguire la tabella di marcia Nikon, ci si aspetta qualche novità nel prossimo futuro, avvalorata dalle promozioni SB-900 e MB-D10 che stanno facendo sulla D700. Analogamente per la D90, in promo con il cash back.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.