QUOTE(Bracketing @ May 12 2010, 04:44 PM)

ISO puliti a 6400 con 16-18MP? Secondo me saranno sempre meno puliti di quelli a 12MP. Salvo miracoli... sai qualcosa a riguardo?
Miracoli come quello che ha saputo fare nikon col sensore Fx della D3, prima della sua uscita quanti ci avrebbero messo la mano sul fuoco?
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 12 2010, 04:46 PM)

Non credo . Nikon ha sempre fatto fare da apripista alla serie principale, quella importante Quindi ritengo che sposerà il 16 mpixel prima sulla d4 e poi sulla d800.successivamente dopo d800 d4x con 32 mpixel... almeno così penso.
Infatti ho evidenziato che è una mia opinione personale per nulla avvallata da fatti.
Ritengo però che una D700x/s/h/tdi/16v o quant'altro non potrebbe avere un grosso riscontro commerciale per alcuni validi motivi.
-Al contrario del passato esiste una gamma Fx ed una Dx e quindi commercialmente ci sono troppi incastri da gestire per dare la priorità alle ammiraglie come avveniva in passato.
-Una Fx ulteriore a 12mpxl faticherebbe a reggere il passo (per 2 anni, tipica prospettiva media delle digireflex) di una EOS 5DMKIII con iso migliorati e sempre 21mpl (anche Canon lavora in questa direzione lo dimostra la EOS1DMKIV), e video in FULL HD (per i PRO non è una feature trascurabile).
-Chi voleva la Fx ce l'ha, se devi invogliarlo a cambiare macchina devi proporre qualcosa di nuovo sopratutto nel sensore.
-Il prolungamento della promozione è mirato a svuotare completamente i magazzini (può essere che il mercato italiano smaltisca meglio le D700 di altri mercati e quindi Nikon ha dirottato qui altri stock) per evitare che i fondi possano cannibalizzare la nuova proposta, visto che o costerà di più se ha maggiori prestazioni, oppure che a parità di costo restino invendutle vecchie D700.