Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
pamela1981
Visto che non posso utilizzare il vecchio flash agfa poichè ha un potenziale ai contatti troppo elevato, vorrei prendere l'SB400. Il 600 è di gran lunga fuori budget. Ma non mi è ben chiaro il numero guida. Ho la d3000 che ha numero guida a 12, giusto? L'SB400 dichiarano 20 di numero guida. Ergo dovrebbe essere potente il doppio del flash integrato della camera. Esatto? Mi illuminate per piacere?
giucci2005
Il numero guida (abbreviato GN) indica effettivamente la potenza del flash (più è alto, maggiore è la potenza disponibile), ma attenzione perché è sempre riferito ad una specifica sensibilità ISO e alla posizione della parabola del flash (se variabile) ed è misurato normalmente in metri.
Normalmente è riferito a 100 ISO (e ad una specifica posizione della parabola se variabile, tipicamente 35mm) e la relazione che lega i parametri di esposizione è la seguente:

f/stop = Numero Guida x Fattore sensibilità ISO / Distanza (m)

Supponendo che il GN sia riferito a 100 ISO, la tabella seguente indica il Fattore di sensibilità:

ISO 25 => Fattore x0,5
ISO 50 => Fattore x0,71
ISO 100 => Fattore x1,0
ISO 200 => Fattore x1,4
ISO 400 => Fattore x2,0
.........

Quando dici che la D300 ha GN 12 ovviamente intendi riferirti al flash incorporato: la differenza con l'SB-400 non è molta (basta aprire un po' di più il diaframma) quindi ti consiglio vivamente un SB-600 che puoi trovare usato circa alla stessa cifra del SB-400 nuovo.
Buone foto
Diego
mk1
Ciao Pamela, confermo che il numero guida del 400 è di 21 a 100 ISO.
Non è una grande potenza, ma comunque ti permetterebbe un grande salto di qualità rispetto al flash incorporato della tua fotocamera, in quanto potresti usare la tecnica del lampo riflesso.
Naturalmente, vista la potenza contenuta, potrai utilizzare questa tecnica, a 100 ISO, impostando diaframmi aperti come 2,8 o 4 e con soffitti bianchi non troppo alti, diciamo 3 metri, ma i risultati saranno nettemente superiori rispetto al lampo diretto.A 200 o 400 ISO potrai avere più margine di manovra.Considera però che se ti piace usare l'inquadratura verticale non potrai usare il lampo riflesso sul soffitto in quanto la parabola del 400 ruota soltanto verso l'alto ma non lateralmente! Ti suggerisco comunque di tenere da conto il suggerimento di giucci2005 riguardo all'acquisto del 600 usato piuttosto che del 400 nuovo. Ciao. Filippo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.