Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
zeuzera
Salve a tutti,

mi piacerebbe acquistare (ovviamente usato) il 17-55 da montare sulla mia D70, ma i prezzi sono ancora elevati, per le mie tasche.
C'è qualche altro obiettivo secondo voi, nikon o altro, che potrebbe essere paragonabile?
Avendo il 35-70 2.8 potrebbe avere senso prendere invece un 12-24 e rinunciare al 17-55?
Il fatto è che in realtà io il 35-70 lo sostituirei volentieri. Insomma sono un pò confuso, aiutatemi dry.gif
hobsbawm
Ho letto bene del 17-50 f/2.8 Tamron, potrebbe essere un'alternativa... (secondo alcuni pareri, probabilmente azzardati, se la gioca con il Nikkor).

Ciao
Massimiliano
Lorenzo Poli
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 02:50 PM) *
Salve a tutti,

mi piacerebbe acquistare (ovviamente usato) il 17-55 da montare sulla mia D70, ma i prezzi sono ancora elevati, per le mie tasche.
C'è qualche altro obiettivo secondo voi, nikon o altro, che potrebbe essere paragonabile?
Avendo il 35-70 2.8 potrebbe avere senso prendere invece un 12-24 e rinunciare al 17-55?
Il fatto è che in realtà io il 35-70 lo sostituirei volentieri. Insomma sono un pò confuso, aiutatemi dry.gif



Sono dell'idea di aspettare, ma prendere un obiettivo valido.
Ho il 17/55 e ti posso assicurare che è una boma... in tutto e per tutto... velocità af, qualità, resa a TA.
Se non hai intenzione di passare a FX, metti via un pò di soldini e passa al 17/55.. vedrai che sarà DEFINITIVO a differenza di tutte le altre possibili scelte (tarmono, sigma.. ecc ecc).

Lorenzo
bergat@tiscali.it
QUOTE(hobsbawm @ May 13 2010, 06:04 PM) *
Ho letto bene del 17-50 f/2.8 Tamron, potrebbe essere un'alternativa... (secondo alcuni pareri, probabilmente azzardati, se la gioca con il Nikkor).

Ciao
Massimiliano



ma neanche lontanamente. rolleyes.gif
BANJO911
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 02:50 PM) *
Avendo il 35-70 2.8 potrebbe avere senso prendere invece un 12-24 e rinunciare al 17-55?


Certo!! Vai a complemento delle focali grandangolari che ancora ti mancano.

P.S. Io ne stò proprio vendendo uno (12-24 DX) pari al nuovo, se ti interessa scrivimi in MP.

QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 02:50 PM) *
Il fatto è che in realtà io il 35-70 lo sostituirei volentieri. Insomma sono un pò confuso, aiutatemi


No!! a mio avviso non dare via una lente così che in un futuro sul FF con i sensori non troppo risolventi come quelli di d3/D700 verrebbe comodo come zoom tuttofare di distinta qualità....

Al FF prima o poi ci si passa tutti....

Tutt'altro mondo...

Marco
Antonio Canetti
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 02:50 PM) *
mi piacerebbe acquistare (ovviamente usato) il 17-55 da montare sulla mia D70, ma i prezzi sono ancora elevati, per le mie tasche.


vome ho il 17-55 sulla mia D70 è come se avessi cambiato fotocamera, cerca di rivedere il piano di risparmio e punta al 17-55.


Antonio
Franco_
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 02:50 PM) *
Salve a tutti,

mi piacerebbe acquistare (ovviamente usato) il 17-55 da montare sulla mia D70, ma i prezzi sono ancora elevati, per le mie tasche.
C'è qualche altro obiettivo secondo voi, nikon o altro, che potrebbe essere paragonabile?
Avendo il 35-70 2.8 potrebbe avere senso prendere invece un 12-24 e rinunciare al 17-55?
Il fatto è che in realtà io il 35-70 lo sostituirei volentieri. Insomma sono un pò confuso, aiutatemi dry.gif


Secondo me ha molto più senso affiancare al 35-70/2.8 un bel 17-35/2.8... il problema è che il prezzo è elevato... comunque a parità di prezzo è meglio del 17-55 ed è FX wink.gif
alexb61
QUOTE(Franco_ @ May 13 2010, 07:27 PM) *
Secondo me ha molto più senso affiancare al 35-70/2.8 un bel 17-35/2.8... il problema è che il prezzo è elevato... comunque a parità di prezzo è meglio del 17-55 ed è FX wink.gif

ahia... adesso si riaccende la diatriba 17-35 vs. 17-55... laugh.gif
La vostra coscienza
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 02:50 PM) *
Salve a tutti,

mi piacerebbe acquistare (ovviamente usato) il 17-55 da montare sulla mia D70, ma i prezzi sono ancora elevati, per le mie tasche.
C'è qualche altro obiettivo secondo voi, nikon o altro, che potrebbe essere paragonabile?
Avendo il 35-70 2.8 potrebbe avere senso prendere invece un 12-24 e rinunciare al 17-55?
Il fatto è che in realtà io il 35-70 lo sostituirei volentieri. Insomma sono un pò confuso, aiutatemi dry.gif

Ciao beh di paragonabili al 17-55 ce ne sono in catalogo basta vedere la lista per DX...
Ti consiglio il buon 18-70 che per come va e quanto costa rispetto al 17-55 gli da la polvere "adesso sarò flagellato"lo comperi a poco metti da parte quattro euri ti liberi del 35-70 e comperi roba seria che tutto sommato checchè se ne dica la 70 produce davvero ottimi file.
Metto le manine avanti "la mia tesi è e resterà minoritaria" ...
Ciao Luciano
PS
Imho avviamente!
zeuzera
QUOTE(Franco_ @ May 13 2010, 08:27 PM) *
Secondo me ha molto più senso affiancare al 35-70/2.8 un bel 17-35/2.8... il problema è che il prezzo è elevato... comunque a parità di prezzo è meglio del 17-55 ed è FX wink.gif


sì capisco il tuo discorso e avevo pensato a questa alternativa sicuramente allettante, ma l'avevo scartata presto per due motivi: uno di carattere economico dato che se per il 17-55 qualche usato anche se costoso si trova, per il 17-35 per ovvi motivi (FX) no! E poi non so quanto pesi e quanto sia ingombrante il 17-35 ma se devo portarmi dietro questo e il 35-70 che sono due cararmati, preferisco portarmene dietro uno solo rolleyes.gif (il 17-55); in più, visto che tra i miei sogni futuri c'è anche l'80-200, come vado in giro col somarello!!!????!!!! messicano.gif
zeuzera
QUOTE(La vostra coscienza @ May 13 2010, 08:58 PM) *
Ciao beh di paragonabili al 17-55 ce ne sono in catalogo basta vedere la lista per DX...
Ti consiglio il buon 18-70 che per come va e quanto costa rispetto al 17-55 gli da la polvere "adesso sarò flagellato"lo comperi a poco metti da parte quattro euri ti liberi del 35-70 e comperi roba seria che tutto sommato checchè se ne dica la 70 produce davvero ottimi file.
Metto le manine avanti "la mia tesi è e resterà minoritaria" ...
Ciao Luciano
PS
Imho avviamente!




Non conosco il 18-70, dò un'occhiata in giro. Ma è 3,5-4,5 ?
Comunque seguendo il tuo ragionamento, mi libero del 35-70 e potrei prendere roba più seria tipo? potrebbe essere l'80-200 2.8 ? Avrei una buona copertura di focali, no!?!
Così in effetti potre portarli in giro entrambi senza spezzarmi il collo!!!
Ho capito bene il tuo ragionamento?

cool.gif
BANJO911
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 10:27 PM) *
Non conosco il 18-70, dò un'occhiata in giro. Ma è 3,5-4,5 ?
Comunque seguendo il tuo ragionamento, mi libero del 35-70 e potrei prendere roba più seria tipo? potrebbe essere l'80-200 2.8 ? Avrei una buona copertura di focali, no!?!
Così in effetti potre portarli in giro entrambi senza spezzarmi il collo!!!
Ho capito bene il tuo ragionamento?

cool.gif


Ogni focale corrisponde ad un tipo di inquadratura che è diversa sia su FX che su DX...

Quello che ti serve lo puoi sapere solo tu, comunque resta il fatto che il 17-55 resta il miglior tuttofare su DX attualmente in commercio (e penso anche l'ultimo)......

Marco
zeuzera
QUOTE(BANJO911 @ May 13 2010, 10:45 PM) *
Ogni focale corrisponde ad un tipo di inquadratura che è diversa sia su FX che su DX...

Quello che ti serve lo puoi sapere solo tu, comunque resta il fatto che il 17-55 resta il miglior tuttofare su DX attualmente in commercio (e penso anche l'ultimo)......

Marco


Sì concordo a pieno.

Uno dovrebbe però prima provare tante ottiche e poi scegliere quella a lui più congeniale... messicano.gif

Grazie per i consigli!
paulinvira
Visto che è stato citato, io ho il tamron 17-50 VC (quello stabilizzato) e posso dirti che non è (ovvio, costa 1/3) al pari del 17-55 (che ho provato solo per un giorno). Se però cerchi un 2.8 fisso, non vuoi fulminarti uno stipendo, non troppo pesante e ingombrante, credo che nell'80% delle foto che fai non trovi alcuna differenza con il nikon. Valuta anche che lo stabilizzatore funziona molto bene (3-4 stop li recuperi sul serio!) ed in certe situazioni con il 17-55 non scatti, con il tamron si.
murfil
io il 35-70 (se non ha i problemi noti di opacizzazione) non lo venderei affatto.. Non scordiamo che non è un "platicotto" comune, ma il nonno del 24-70.. non capisco perchè te ne vuoi liberare.. ti senti scoperto "in basso"? affiancagli uno zoom grandangolare tipo 12-24 o un 20 f2,8..
Il 18-70 che pure è un'onesta ottica "non prof" a mio parere non è allo stesso livello del 35-70. Per avere qualcosa di qualità paragonabile dovresti andare sul 28-70 o 24-70 o appunto sul 17-55 che però è un dx.. io, per come la vedo io sia chiaro, non spenderei tanto per un ottica dx.. perchè non escludo di passare al FF e non vorrei ritrovarmi con delle ottiche che devo rivendermi.
Nella stessa fascia del 17-55 e tutti dx (ovviamente con compromessi qualità/prezzo) trovi come tu stesso hai detto il tamron (di cui ho sentito parlar molto bene) e il sigma 18-50 2,8 macro (anche se macro non è ..peraltro mi pare che quest'ultimo sia stato sostituito il mese scorso da un 17-50 stabilizzato.. eventualmente verifica). Io ho la versione 18-50 pseudo-macro. Non posso confrontarlo con il quasi omologo nikkor, ma rispetto al 18-70, oltre all'evidente guadagno in luminosità, mi pare un pochino meglio (soprattutto nella porzione più wide) in termini di nitidezza. Costo sulle 400 (che non è molto di più di quello che paghi un 18-70 nuovo).
Buona scelta
Fabiola
Franco_
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 10:16 PM) *
sì capisco il tuo discorso e avevo pensato a questa alternativa sicuramente allettante, ma l'avevo scartata presto per due motivi: uno di carattere economico dato che se per il 17-55 qualche usato anche se costoso si trova, per il 17-35 per ovvi motivi (FX) no! E poi non so quanto pesi e quanto sia ingombrante il 17-35 ma se devo portarmi dietro questo e il 35-70 che sono due cararmati, preferisco portarmene dietro uno solo rolleyes.gif (il 17-55); in più, visto che tra i miei sogni futuri c'è anche l'80-200, come vado in giro col somarello!!!????!!!! messicano.gif


Non so quanta differenza di prezzo ci possa essere nel mercato dell'usato tra 17-55 e 17-35... di questi ultimi ne ho visti alcuni intorno ai 750-800€... se si tratta di 200€ (ma potrebbero essere di meno) li spenderei volentieri per un'ottica che potrei riusare in futuro su FX...

Per quanto riguarda il somarello... non sta scritto da nessuna parte che nelle uscite occorra portarsi dietro tutta l'artiglieria laugh.gif . Ho il 17-35, il 24-85 e l'80-200 più un paio di fissi, ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello uscire con tutte le ottiche... Quando esco per Roma ne scelgo una, quando vado fuori ne porto di più... ma non vado fuori tutti i giorni e quelle poche volte il peso lo sopporto volentieri wink.gif
Ti ho suggerito il 17-35 perchè secondo me si sposa benissimo con il 35-70, perchè mi piace molto come resa e perchè è FX... Ma io non sono te laugh.gif
Paolo Rabini
Ho proprio una d70s, il 12-24 e avevo anche il 35-70 che ho appena venduto perché mi trovo spesso nella necessità di fare cambi continui di ottica e quindi punto proprio al 17-55 usato, per poter andare in giro più 'rilassato' e leggero.

Sulla vendita del 35-70: se avessi soldi abbastanza non l'avrei venduto, anzi consiglierei di tenerlo, ma bisogna fare i conti col portafoglio.... e io li ho fatti!

Buone foto
Paolo
stefsant
QUOTE(paolorab @ May 14 2010, 01:59 PM) *
Ho proprio una d70s, il 12-24 e avevo anche il 35-70 che ho appena venduto perché mi trovo spesso nella necessità di fare cambi continui di ottica e quindi punto proprio al 17-55 usato, per poter andare in giro più 'rilassato' e leggero.

Sulla vendita del 35-70: se avessi soldi abbastanza non l'avrei venduto, anzi consiglierei di tenerlo, ma bisogna fare i conti col portafoglio.... e io li ho fatti!

Buone foto
Paolo

Circa 2000 euro di obiettivi DX per una D70. Io avrei tenuto il 35-70 prendendo una D700...ma ovviamente ognuno ha le sue esigenze e sceglie di conseguenza.
GiulianoPhoto
Io vivo felice con il Tokina 16-50 ed è quello che si avvicina di più al nikon anche perchè il progetto è stato fatto da ex dipendenti nikon.

Se non lo usi controluce è buono anche a f2.8, già a f3,5 è una lama. L'unica pecca è l'AF più rumoroso anche se comunque molto veloce. Costruzione di ottimo livello, migliore del tamron o sigma. Si trova usato tra i 350 ai 500 euro. biggrin.gif
zeuzera
QUOTE(Franco_ @ May 14 2010, 01:58 PM) *
Non so quanta differenza di prezzo ci possa essere nel mercato dell'usato tra 17-55 e 17-35... di questi ultimi ne ho visti alcuni intorno ai 750-800€... se si tratta di 200€ (ma potrebbero essere di meno) li spenderei volentieri per un'ottica che potrei riusare in futuro su FX...

Per quanto riguarda il somarello... non sta scritto da nessuna parte che nelle uscite occorra portarsi dietro tutta l'artiglieria laugh.gif . Ho il 17-35, il 24-85 e l'80-200 più un paio di fissi, ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello uscire con tutte le ottiche... Quando esco per Roma ne scelgo una, quando vado fuori ne porto di più... ma non vado fuori tutti i giorni e quelle poche volte il peso lo sopporto volentieri wink.gif
Ti ho suggerito il 17-35 perchè secondo me si sposa benissimo con il 35-70, perchè mi piace molto come resa e perchè è FX... Ma io non sono te laugh.gif



A sì!!??!! io ho trovato il primo intorno ai 900 caffè, come usano dire da queste parti e il secondo intorno ai 1200 ( se hai visto quei prezzi, dimmi pure dove! smilinodigitale.gif )...

per il resto hai ragione ma essendo un eterno indeciso, e avendo poca roba, mi porto dietro sempre più o meno tutto... grazie.gif
La vostra coscienza
QUOTE(zeuzera @ May 13 2010, 10:27 PM) *
Non conosco il 18-70, dò un'occhiata in giro. Ma è 3,5-4,5 ?
Comunque seguendo il tuo ragionamento, mi libero del 35-70 e potrei prendere roba più seria tipo? potrebbe essere l'80-200 2.8 ? Avrei una buona copertura di focali, no!?!
Così in effetti potre portarli in giro entrambi senza spezzarmi il collo!!!
Ho capito bene il tuo ragionamento?

cool.gif

Si certo hai capito bene e siccome è meglio evitare le sirene, sai bene come andò a finire...
Il 18-70 che veniva proposto in kit con la 200 che quella volta non era proprio l'ultima reflex possibile ,ripeto è un vetro che va costa nulla "cosa da non scordare"credo che oggi la trovi comunque a 5 o 6 volte meno del 17-55 che imho non vale e non ha mai valso il prezzo e poi certo metterci un 80-200 quello che vuoi tu in tutte le sue varianti e declinazioni va da dio e ripeto il prezzo!!
Fatti un 2 conti e vedrai che avrai un rapporto Q\P incredibile ed in ogni caso se e dico se dovessi volere in fututo un oggetto più performante come tuttofare se comperi bene "ed ora si compera bene" con ci rimetti praticamente nulla...
Questo e quanto .
Ciao e in ogni caso Buona luce Luciano
BANJO911
QUOTE(stefsant @ May 14 2010, 04:06 PM) *
Circa 2000 euro di obiettivi DX per una D70. Io avrei tenuto il 35-70 prendendo una D700...ma ovviamente ognuno ha le sue esigenze e sceglie di conseguenza.




Quoto.... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Marco
Franco_
QUOTE(zeuzera @ May 14 2010, 04:40 PM) *
A sì!!??!! io ho trovato il primo intorno ai 900 caffè, come usano dire da queste parti e il secondo intorno ai 1200 ( se hai visto quei prezzi, dimmi pure dove! smilinodigitale.gif )...

per il resto hai ragione ma essendo un eterno indeciso, e avendo poca roba, mi porto dietro sempre più o meno tutto... grazie.gif


Il 17-35/2.8 l'ho comprato nuovo a 1275€...

Hai un MP.
Manuel_MKII
Ancora la solita storia sul 17-55 che secondo molti vale meno di quello che costa......bah.....sinceramente credo che scrivano queste cose solo coloro che non l'hanno mai avuto!!

Francesco Martini dove seiiiii??????

Aiutami tu a non far offendere il mitico 17-55!!!!!
edate7
Probabilmente il 17-55 DX vale i suoi soldi, ma, per essere un obiettivo DX, costa uno sproposito. Io punterei ad ottiche serie, in formato FX, che ti rimangono per sempre: 17-35, 28-70, e simili, Nikkor, oppure punterei su qualche buon fisso (20mm, ad esempio).
Ciao
BANJO911
QUOTE(edate7 @ May 14 2010, 08:31 PM) *
Probabilmente il 17-55 DX vale i suoi soldi, ma, per essere un obiettivo DX, costa uno sproposito.


Un'obiettivo progettato per il formato DX, uscito in epoca DX, adatto per il formato ridotto.

Ricordiamoci che fino al ritorno dell' FX in digitale era l'unico medio tele "tuttofare" di alta qualità disponibile per quel formato.

Tanta gente ci ha lavorato. E piuttosto bene direi.

E' e resteràun NIKKOR di alto livello.Piaccia o no.

Prezzo adeguato alle sue performance.

Marco
edate7
Posso essere d'accordo con te, ma, oggi, non ha molto senso comprarlo, a meno che non sia un affarone...
Ciao
BANJO911
QUOTE(edate7 @ May 14 2010, 08:47 PM) *
Posso essere d'accordo con te, ma, oggi, non ha molto senso comprarlo, a meno che non sia un affarone...
Ciao


Purtroppo di affaroni io nella mia vita non ne ho mai fatti, anzi ho sempre sborsato grana (troppa direi) per avere quel che desideravo...

E comunque chi dice di trovare un 17-55 2.8 a 600/650 euro si ritenga fortunato perchè io ho girato molto, ma i prezzi che noto sono tutti intorno agli 850/900 dobloni....

Roba usata per intendersi....

Marco
Paolo Rabini
QUOTE(stefsant @ May 14 2010, 04:06 PM) *
Circa 2000 euro di obiettivi DX per una D70. Io avrei tenuto il 35-70 prendendo una D700...ma ovviamente ognuno ha le sue esigenze e sceglie di conseguenza.


Io stesso potrei dirti che hai ragione, ma gli obiettivi che ho sono rigorosamente comprati usati dopo lunghe ricerche per non spendere uno sproposito; la d700 ancora per me è lontana, sto iniziando adesso a pensare alla d300 (usata) da farmi durare un bel pezzo

Paolo
efroriz
QUOTE(Manuel_MKII @ May 14 2010, 07:52 PM) *
Ancora la solita storia sul 17-55 che secondo molti vale meno di quello che costa......bah.....sinceramente credo che scrivano queste cose solo coloro che non l'hanno mai avuto!!

Usato vale tutto il suo prezzo.

Nuovo costa anche più del 24-70, quindi trovo difficile sostenere che "vale quello che costa", in senso relativo e assoluto hmmm.gif
Manuel_MKII
Il 17-55 e' l'unica ottica professionale DX di casa Nikon in quel range di focali.

Rende benissimo su corpi dove la densita' di pixel e' molto elevata e se un'ottica e' di qualita' fa la differenza proprio su quei corpi, per cui costa quello che deve costare secondo me.

Oltretutto credo che se nikon non ne vendesse molti abbasserebbe i prezzi oppure lo toglierebbe di mezzo, perche' le leggi di mercato sono fatte cosi'.

Che poi lo discriminiate perche' "tanto prima o poi si passa tutti al FX" e' un'altro discorso ma all'epoca della sua uscita e anche adesso se la gioca benissimo col fratello 17-35 che avendo escursione anche minore anche come progetto in proporzione per i tecnici e' stato pure piu' semplice fargli ottenere certi risultati.

In ogni caso ok che il 17-35 va bene anche sull'FX pero' non e' che puoi limitarti ad avere quello e basta perche' in fondo e' un ultragrandangolare sul formato pieno, quindi un'ottica tipo 24-70 nell'eventuale passaggio al FX ci vuole comunque!!
pietromiceli
QUOTE(Manuel_MKII @ May 14 2010, 07:52 PM) *
Ancora la solita storia sul 17-55 che secondo molti vale meno di quello che costa......bah.....sinceramente credo che scrivano queste cose solo coloro che non l'hanno mai avuto!!

Francesco Martini dove seiiiii??????

Aiutami tu a non far offendere il mitico 17-55!!!!!


Ti aiuto io anche se non necessario. Hai ragione tu, tutti quelli che dicono che vale meno di quel che costa o non l'ho anno mai provato oppure non possono permetterselo... quando il lupo non arriva all'uva dice che è acerba... Tamron Sigma costano a volte meno della metà dei Nikkor non solo per una questione di marchio ma soprattutto perchè c'è qualità allo stato puro soprattutto su obiettivi PRO. io l'ho montato su D300 e da dei risultati eccezionali.
Vinc74
Il discorso che il 17-55 è un dx lo capisco perfettamente.
Però è anche vero che come range di focali è quello più sfruttabile su dx, dunque se è quello che si cerca e si vuole un'ottica professionale per molti potrebbe essere un grosso limite prendere un altro tipo di ottica per un futuro non ben precisato in fx.
Per come la vedo io, preferisco prendere quello che mi serve o mi piace adesso... poi si vedrà (tanto più che non credo che, in base alle esigenze, il FF sia per tutti così vicino).
In ogni caso, tornando alla richiesta iniziale, io ho preso il tokina 16-50 e ne sono veramente soddisfatto (e ho avuto la possibilità di confrontarlo anche con il cugino Nikon).
GiulianoPhoto
QUOTE(Vinc74 @ May 15 2010, 11:36 AM) *
Il discorso che il 17-55 è un dx lo capisco perfettamente.
Però è anche vero che come range di focali è quello più sfruttabile su dx, dunque se è quello che si cerca e si vuole un'ottica professionale per molti potrebbe essere un grosso limite prendere un altro tipo di ottica per un futuro non ben precisato in fx.
Per come la vedo io, preferisco prendere quello che mi serve o mi piace adesso... poi si vedrà (tanto più che non credo che, in base alle esigenze, il FF sia per tutti così vicino).
In ogni caso, tornando alla richiesta iniziale, io ho preso il tokina 16-50 e ne sono veramente soddisfatto (e ho avuto la possibilità di confrontarlo anche con il cugino Nikon).


Pure io ho optato per il Tokina 16-50...gran lente!!!

Io penso che il 17-55 comprarlo nuovo sia quasi una follia... (1400 euro) usati ne trovi a 750 euro e avrebbe un senso...

E poi le foto le fai ora e non quando passi a FX....

QUindi almeno l'obbiettivo standard deve essere adatto al formato che utilizzi, salvo abitudini personali (una focale 24-70, che parte da 36mm su DX personalmente la trovo lunga)

saluti
zeuzera
QUOTE(Vinc74 @ May 15 2010, 11:36 AM) *
Il discorso che il 17-55 è un dx lo capisco perfettamente.
Però è anche vero che come range di focali è quello più sfruttabile su dx, dunque se è quello che si cerca e si vuole un'ottica professionale per molti potrebbe essere un grosso limite prendere un altro tipo di ottica per un futuro non ben precisato in fx.
Per come la vedo io, preferisco prendere quello che mi serve o mi piace adesso... poi si vedrà (tanto più che non credo che, in base alle esigenze, il FF sia per tutti così vicino).
In ogni caso, tornando alla richiesta iniziale, io ho preso il tokina 16-50 e ne sono veramente soddisfatto (e ho avuto la possibilità di confrontarlo anche con il cugino Nikon).


Grazie per essere tornato alla domanda iniziale, hahahah...appunto se il tokina 16-50 è paragonabile al nikon, e quindi propendo per questo, secondo te/voi a questo punto varrebbe la pena comunque tenermi il 35-70 che resta un'ottica di tutto rispetto, anche se c'è una buona sovrapposizione di focali ?!?!
Visto il prezzo più basso, non avrei così necessità di monetizzare e rinunciare ad un'ottica della casa madre...dico bene?
Vinc74
QUOTE(zeuzera @ May 15 2010, 04:33 PM) *
Grazie per essere tornato alla domanda iniziale, hahahah...appunto se il tokina 16-50 è paragonabile al nikon, e quindi propendo per questo, secondo te/voi a questo punto varrebbe la pena comunque tenermi il 35-70 che resta un'ottica di tutto rispetto, anche se c'è una buona sovrapposizione di focali ?!?!
Visto il prezzo più basso, non avrei così necessità di monetizzare e rinunciare ad un'ottica della casa madre...dico bene?


Il 35-70 non ho mai avuto il piacere di provarlo, dunque non mi sbilancio... comunque ne ho sempre sentito parlare benissimo (a parte il noto problema di opacizzazione).
Però ha dei contro: su aps-c è poco versatile e facilmente sostituibile con un fisso di apertura superiore; è a pompa (ma qui son gusti, a me non piace).
Se non hai bisogno di monetizzare tienilo comunque in vista di un ipotetico passaggio al FF; per venderlo c'è sempre tempo.
salvus.c
Anch'io sono daccordo con il discorso del "presente", se oggi ho un DX che senso ha farmi un parco ottiche per FX se neanche sò sè e quando ci passerò, mi ritroverei con delle focali poco sfruttabili , penso al 24-70 su DX, questo vale naturalmente solo per gli zoom.

Salvo
Franco_
QUOTE(salvus.c @ May 16 2010, 10:49 AM) *
Anch'io sono daccordo con il discorso del "presente", se oggi ho un DX che senso ha farmi un parco ottiche per FX se neanche sò sè e quando ci passerò, mi ritroverei con delle focali poco sfruttabili , penso al 24-70 su DX, questo vale naturalmente solo per gli zoom.

Salvo


Secondo me questo discorso ha senso se si parla di ultragrandangolari (zoom in particolare), diciamo per focali da 14 a 18 mm.

Su DX ci vogliono ottiche specifiche visto che quelle nate per la pellicola (e successivamente per il sensore FX) potrebbero essere "troppo lunghe".

Ma qui si parla di 17-55 (DX) e di 35-70... dal lato grandangolare il 17-55 è analogo al 17-35 e questo si sposa molto bene con il 35-70, sia su DX che su FX wink.gif
BlackMamb4
Ragazzi ma scusate non capisco il discorso che il 17-55 costa tanto per essere un'ottica DX. Secondo me bisogna ringraziare Nikon che ha realizzato un'ottica professionale su Dx. Non capisco neanche il discorso di dire compri un 17-35 Fx e lo terrò sempre. Ma scusate se comprate oggi un 17-55dx usato a 700€ vi ci divertite per 1/2 anni sulla vostra dx poi se decidete di passare a Fx lo rivendete a 600€ perdendoci solo 100€ in + 2 anni di divertimento.
Ditemi se sbaglio.
Cmq giusto per , oggi pomeriggio vado a ritirare il mio 17-55 wub.gif
Franco_
QUOTE(BlackMamb4 @ May 16 2010, 01:03 PM) *
Ragazzi ma scusate non capisco il discorso che il 17-55 costa tanto per essere un'ottica DX. Secondo me bisogna ringraziare Nikon che ha realizzato un'ottica professionale su Dx. Non capisco neanche il discorso di dire compri un 17-35 Fx e lo terrò sempre. Ma scusate se comprate oggi un 17-55dx usato a 700€ vi ci divertite per 1/2 anni sulla vostra dx poi se decidete di passare a Fx lo rivendete a 600€ perdendoci solo 100€ in + 2 anni di divertimento.
Ditemi se sbaglio.
Cmq giusto per , oggi pomeriggio vado a ritirare il mio 17-55 wub.gif


Scusa, il nostro amico ha aperto la discussione dicendo che possiede un 35-70 e che è indeciso se tenerlo o affiancargli un 12-24, in alternativa potrebbe sostituire il 35-70 con il 17-55.
Io gli ho suggerito di tenere il 35-70 e di affiancargli un 17-35 che è FX... in questo modo non avrebbe ottiche DX nel corredo... ti sembra un suggerimento tanto scemo ?
Giacomo.B

QUOTE(Manuel_MKII @ May 14 2010, 07:52 PM) *
Ancora la solita storia sul 17-55 che secondo molti vale meno di quello che costa......bah.....sinceramente credo che scrivano queste cose solo coloro che non l'hanno mai avuto!!

Francesco Martini dove seiiiii??????

Aiutami tu a non far offendere il mitico 17-55!!!!!


Sono dell' idea, da ex possessore di quest'ottica, che chi ne consiglia l'acquisto non l'ha mai provato a fondo, un obiettivo PROfessionale di costruzione robusta, con un fruibilissimo range di utilizzo e dalla resa eccezionale!
Chiaramente trattandosi di un ottica pensata per un uso professionalei, il costo non e' propriamente economico, sul mercato dell'usato pero' si possono fare cercando bene degli ottimi affari...
Ritengo che insieme al 10,5 e al 12-24 sia stato uno degli obiettivi piu' azzeccati della linea DX di Nikon.

Saluti

Giacomo
salvus.c
QUOTE(Franco_ @ May 16 2010, 12:44 PM) *
Ma qui si parla di 17-55 (DX) e di 35-70... dal lato grandangolare il 17-55 è analogo al 17-35 e questo si sposa molto bene con il 35-70, sia su DX che su FX wink.gif


Non fà una piega huh.gif
salvus.c
QUOTE(Giacomo.B @ May 16 2010, 04:28 PM) *
...... che chi ne consiglia l'acquisto non l'ha mai provato a fondo,.....

Saluti

Giacomo



Giacomo sicuro di non aver saltato una consonante ? wink.gif

Salvo
BlackMamb4
QUOTE(Franco_ @ May 16 2010, 04:00 PM) *
Scusa, il nostro amico ha aperto la discussione dicendo che possiede un 35-70 e che è indeciso se tenerlo o affiancargli un 12-24, in alternativa potrebbe sostituire il 35-70 con il 17-55.
Io gli ho suggerito di tenere il 35-70 e di affiancargli un 17-35 che è FX... in questo modo non avrebbe ottiche DX nel corredo... ti sembra un suggerimento tanto scemo ?



Ciao Franco ,
mi dispiace che hai frainteso la mia risposta in quanto non mi risulta di averti dato del scemo. Non mi sarei mai permesso e seinceramnte trova strano che hai potuto pensare questo in quanto ho semplicemente detto che secondo me il discorso che tutti fanno cioè del fatto che il 17-55 costa molto per essere un dx secondo me è sbagliato.
Non capisco la tua risposta.
Saluti in amicizia Antonio
BlackMamb4
QUOTE(salvus.c @ May 16 2010, 06:31 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ May 16 2010, 04:28 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->...... che chi ne consiglia l'acquisto non l'ha mai provato a fondo,.....

Saluti

Giacomo
Giacomo sicuro di non aver saltato una consonante ? wink.gif

Salvo



Stavo pensando anche io alla consonante saltata

ahahaha messicano.gif
Franco_
QUOTE(BlackMamb4 @ May 16 2010, 06:28 PM) *
Ciao Franco ,
mi dispiace che hai frainteso la mia risposta in quanto non mi risulta di averti dato del scemo. Non mi sarei mai permesso e seinceramnte trova strano che hai potuto pensare questo in quanto ho semplicemente detto che secondo me il discorso che tutti fanno cioè del fatto che il 17-55 costa molto per essere un dx secondo me è sbagliato.
Non capisco la tua risposta.
Saluti in amicizia Antonio


Ciao Antonio, non ho mai pensato che tu mi abbia dato dello scemo, quindi se c'è uno che deve scusarsi sono io se t'ho indotto a pensarlo smile.gif . E' stata tutta farina del mio sacco laugh.gif

Quando si tratta di spendere tanti soldini consiglio sempre di guardare anche al futuro...
Ti faccio un esempio: nel 2005 acquistai un 12-24/4 e lo pagai ben 1140€, il 12-24 è una delle due ottiche DX pro fabbricate da Nikon. A quei tempi non si parlava di FX e non c'era molta scelta (anche se...).
Il 12-24 l'ho rivenduto un paio di mesi fa a 575€... l'affare l'ha fatto chi l'ha comprato.
Ecco, oggi l'FX c'è, quindi prima di spendere i soldi pensateci bene... un 17-55 tra un paio d'anni potrebbe restarvi sul groppone... certo, se uno all'FX non ci passerà mai può acquistarlo tranquillamente... ma chi può dirlo con certezza ?

Ecco, spero adesso di aver chiarito il mio pensiero...
Giacomo.B
QUOTE(salvus.c @ May 16 2010, 06:31 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ May 16 2010, 04:28 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->...... che chi ne consiglia l'acquisto non l'ha mai provato a fondo,.....

Saluti

Giacomo
Giacomo sicuro di non aver saltato una consonante ? wink.gif

Salvo



QUOTE(BlackMamb4 @ May 16 2010, 06:40 PM) *
Stavo pensando anche io alla consonante saltata

ahahaha messicano.gif


Grazie ragazzi!!! Eh eh eh chiaramente era "chi ne Sconsiglia" il fatto e' che con un occhio stavo rispondendo e con l'altro guardavo la partita Siena-Inter.
Grazie per averlo notato!! Pollice.gif

Saluti

Giacomo
Luigi_FZA
QUOTE(Franco_ @ May 16 2010, 07:00 PM) *
Quando si tratta di spendere tanti soldini consiglio sempre di guardare anche al futuro...
................Ecco, oggi l'FX c'è, quindi prima di spendere i soldi pensateci bene... un 17-55 tra un paio d'anni potrebbe restarvi sul groppone... certo, se uno all'FX non ci passerà mai può acquistarlo tranquillamente... ma chi può dirlo con certezza ?


Non ho intenzione di creare/scatenare un clima da "Guelfi vs Ghibellini' di dantesca memoria ma, su questo argomento di discussione, anche io la penso come te Franco: al momento ho la D90, non ho idea se e quando passero' alla Fx (avendola acquistata lo scorso settembre) ma ......quando ho qualche euro da spendere (all'insaputa di mia moglie messicano.gif ) preferisco prendere ottiche (di pregio) nel formato Fx; I never known!

Luigi
murfil
QUOTE(arciere_ISR @ May 16 2010, 07:36 PM) *
Non ho intenzione di creare/scatenare un clima da "Guelfi vs Ghibellini' di dantesca memoria ma, su questo argomento di discussione, anche io la penso come te Franco: al momento ho la D90, non ho idea se e quando passero' alla Fx (avendola acquistata lo scorso settembre) ma ......quando ho qualche euro da spendere (all'insaputa di mia moglie messicano.gif ) preferisco prendere ottiche (di pregio) nel formato Fx; I never known!

Luigi


la penso allo stesso modo wink.gif tranne che per la moglie.. dato che nel caso, la moglie spendaccione sono io tongue.gif
BlackMamb4
QUOTE(Franco_ @ May 16 2010, 07:00 PM) *
Ciao Antonio, non ho mai pensato che tu mi abbia dato dello scemo, quindi se c'è uno che deve scusarsi sono io se t'ho indotto a pensarlo smile.gif . E' stata tutta farina del mio sacco laugh.gif

Quando si tratta di spendere tanti soldini consiglio sempre di guardare anche al futuro...
Ti faccio un esempio: nel 2005 acquistai un 12-24/4 e lo pagai ben 1140€, il 12-24 è una delle due ottiche DX pro fabbricate da Nikon. A quei tempi non si parlava di FX e non c'era molta scelta (anche se...).
Il 12-24 l'ho rivenduto un paio di mesi fa a 575€... l'affare l'ha fatto chi l'ha comprato.
Ecco, oggi l'FX c'è, quindi prima di spendere i soldi pensateci bene... un 17-55 tra un paio d'anni potrebbe restarvi sul groppone... certo, se uno all'FX non ci passerà mai può acquistarlo tranquillamente... ma chi può dirlo con certezza ?

Ecco, spero adesso di aver chiarito il mio pensiero...



wink.gif Amici come prima....
Sul discorso di ottiche FX e DX secondo me ogni esperienza è puramente personale.
Ho quasi sempre comprato ottiche Fx e Dx usate e la cosa buona secondo me dell'usato è che quando lo si rivende si perde pochissimo.
Es. + di un anno fa ho comprato un 17-35FX a 1100€ l'ho rivenduto pochi giorni a 1.000€, nello stesso periodo ho preso anche un 80-200af-d a 500€ affarone e rivenduto ssempre pochi giorni fa a 550€ ecc ecc , oggi ho preso il 17-55dx ( come nuovo ) a 700€ con ancora due anni di garanzia nital da un utente amico del forum , molto probabilmentese tra 1 anno , quando supererò questo periodo economico un pò burrascoso cerotto.gif ripasserò nuovamente a FX e di sicuro riuscirò a vendere il 17-55 a 600/700€ recuperando la cifra spesa oggi.
Succo della storia è : si spende quello che si ha nel portafoglio laugh.gif
Buona luce ...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.