Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
StudioPicchio
tralasciando l'aspetto economico quale tra i due obiettivi può essere considerato migliore.

Indubbiamente il 70-200 AFS ha dalla sua la stabilizzazione, ma si parlava di perdita di luce sui bordi con sensore FX, ma non ho mai avuto modo di provarlo.

Come velocità di MAF, il 70-200 è più veloce??

poi la nitidezza, l' 80-200 dicono perda ai bordi rispetto al 70-200...ma non sò.

insomma consideriamo tutte le caratteristiche di un'ottica.

Ditemi voi che magari avete avuto la possibilità di provarli entrambi !!! Grazieeee
plxmas
QUOTE(StudioPicchio @ May 13 2010, 04:45 PM) *
tralasciando l'aspetto economico quale tra i due obiettivi può essere considerato migliore.

Indubbiamente il 70-200 AFS ha dalla sua la stabilizzazione, ma si parlava di perdita di luce sui bordi con sensore FX, ma non ho mai avuto modo di provarlo.

Come velocità di MAF, il 70-200 è più veloce??

poi la nitidezza, l' 80-200 dicono perda ai bordi rispetto al 70-200...ma non sò.

insomma consideriamo tutte le caratteristiche di un'ottica.

Ditemi voi che magari avete avuto la possibilità di provarli entrambi !!! Grazieeee

ho posseduto il mitico af-s 80-200.
l'ho venduto in momento di pazzia e sinceramente, lo ricomprerei. nonostante io ora possegga il 70-200vrI.
avrei di gran lunga, col senno di poi, preferito la accoppiata af-s 80-200 + af-d 85 f1.4, piuttosto che tenere solo il 70-200 vrI (purtroppo l'economia è fatta di euro, e la somma è quella che fa il totale diceva totò).

otticamente l'af-s 80-200 non ha niente da invidiare al 70-200 vr, a mio avviso.
maurizio angelin
Se ne é parlato già fino alla nausea.
L'ultima volta, se non erro, nel club del 70-200.
Le indicazioni le trovi in una delle ultime pagine.

Maurizio
mav155
C'è QUESTA discussione
proprio per questo tema.
Dai un'occhiata lì e nel caso posta lì.
Ciao!

Alessio
buzz
Sorrido un po', perchè chiedere se un AFS sia più veloce nella messa a fuoco di un "normale" significa che non si è abbastanza documentati sulle questioni tecniche.
tuttavia noi siamo qui per questo, ovvero per colmare le lacune.
Senza entrare nei particolari, che sono già stati descritti ampiamente nelle pagine del forum (si deve solo avere la pazienza e la compiacenza di leggere) un AFS è senza orma di dubbio più rapido a mettere a fucoo di qualsiasi obiettivo a trasmissione meccanica.
E' stato inventato per questo, per cui la risposta è Sì.
Riguardo la caduta di luce ai bordi, cui sono numerosissimi esempi proprio nel thread chilometrico a cui facciamo riferimento, per cui si tratta solo di leggere le OPINIONI altrui, e confrontare le foto facendosene una propria.
Da premnettere che qualsiasi gruppo ottico ha fisiologicamente cadute di luce ai bordi, per problemi di fisica otticha e non vi sto ad annoiare raccintandoveli.
A volte basta studiare un po'.
plxmas
QUOTE(buzz @ May 17 2010, 03:19 PM) *
Sorrido un po', perchè chiedere se un AFS sia più veloce nella messa a fuoco di un "normale" significa che non si è abbastanza documentati sulle questioni tecniche.

veramente lui paragona due ottiche AF-S ...
l'AF-S 80-200 e l'AF-S 70-200 vrI

@studiopicchio
non vorrei dire na baggianata, ma non sei stato tu ad acquistare qualche anno fa (credo un paio almeno) il mio af-s 80-200?
StudioPicchio
stavo apunto confrontando due AFS, e sinceramente non avevo trovato la discussione postata, Vi ringrazio. Comq credo di si, ho acquistato da te 80-200 afs.
Ora vorrei provare il 70-200 stabilizzato, ma prima di abbandonare il mitico 80-200, vorrei informarmi bene.
Comunque grazie per le delucidazioni.
buzz
chiedo venia, ho letto male.
plxmas
QUOTE(buzz @ May 17 2010, 03:49 PM) *
chiedo venia, ho letto male.

si, nel primo messaggio non è specificato. e può essere fuorviante.
nel titolo soltanto parla di af-s 80-200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.