Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andy68
Ho usato con soddisfazione il 105mm con il tc17II .... riuscendo a mantenere anche l'autofocus.. ( per quello che serve in macro..)....

Qualcuno di voi l'ha provato in accoppiata con il nuovo TC 20 E III ...???

grazie.gif
maurizio angelin
Con il nuovo no ma con il vecchio si.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Maurizio
Robobo
Anch'io ho provato solo con il vecchio TC20EII su D200, qualche scatto e tutti a mano libera, onestamente troppo pochi per giudicare seriamente quest'accoppiata. Comunque, ecco:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 122.7 KB


Ciao
Roberto
kintaro70
Col Kenko PRO300 2x DG

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB
andy68
Grazie ... ragazzi..!! grazie.gif smile.gif

Nessuna testimonianza con la nuova versione di tc ...? smile.gif
kintaro70
Avevo una mezza idea di prenderlo, ma francamente mi ha disarmato il prezzo 550 euro per un TC 2x mi sembrano davvero troppi.

Anche perchè da quello che vedevo in giro nel web resta sempre meglio il vecchio TC17EII (che si trova d'occasione a 250 euro).

http://www.pixel-shooter.com/forum/showthread.php?p=291239
http://mansurovs.com/nikon-70-200mm-vr-ii-review/all/1
michele977
Dato che è da poco che mi sono affacciato al mondo macro (105 2.8 vr), mi sapete dire che tipo di vantaggi posso avere usando il moltiplicatore? L'unica cosa che mi viene in mente è che posso stare più lontano dagli animaletti e quindi non disturbarli. Ma a livello ottico cosa cambia? Il rapporto 1:1 cambia?

Grazie
Gian Carlo F
QUOTE(michele977 @ May 14 2010, 02:39 PM) *
Dato che è da poco che mi sono affacciato al mondo macro (105 2.8 vr), mi sapete dire che tipo di vantaggi posso avere usando il moltiplicatore? L'unica cosa che mi viene in mente è che posso stare più lontano dagli animaletti e quindi non disturbarli. Ma a livello ottico cosa cambia? Il rapporto 1:1 cambia?

Grazie


mantieni la stessa distanza minima di maf, però con un 2x hai un 210mm, quindi, se non erro, arrivi al 2:1
Mauro Villa
QUOTE(kintaro70 @ May 14 2010, 01:56 PM) *
Anche perchè da quello che vedevo in giro nel web resta sempre meglio il vecchio TC17EII (che si trova d'occasione a 250 euro).


vero, però il 17 non duplica e poi è ancora meglio il tc14 che però non moltiplica per 1,7 e non duplica laugh.gif
andy68
QUOTE(kintaro70 @ May 14 2010, 01:56 PM) *
Avevo una mezza idea di prenderlo, ma francamente mi ha disarmato il prezzo 550 euro per un TC 2x mi sembrano davvero troppi.

Anche perchè da quello che vedevo in giro nel web resta sempre meglio il vecchio TC17EII (che si trova d'occasione a 250 euro).

http://www.pixel-shooter.com/forum/showthread.php?p=291239
http://mansurovs.com/nikon-70-200mm-vr-ii-review/all/1


grazie.gif Molto utili i link...

QUOTE(Mauro Villa @ May 14 2010, 03:37 PM) *
vero, però il 17 non duplica e poi è ancora meglio il tc14 che però non moltiplica per 1,7 e non duplica laugh.gif


Giusto anche questo...!! messicano.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(michele977 @ May 14 2010, 02:39 PM) *
Dato che è da poco che mi sono affacciato al mondo macro (105 2.8 vr), mi sapete dire che tipo di vantaggi posso avere usando il moltiplicatore? L'unica cosa che mi viene in mente è che posso stare più lontano dagli animaletti e quindi non disturbarli. Ma a livello ottico cosa cambia? Il rapporto 1:1 cambia?

Grazie



li hai già specificati, varia la distanza dai soggetti (aumenta) ed aumenta anche il rapporto di riproduzione, a parità di distanza però...

perciò puoi scegliere, stare più lontano oppure avere il soggetto più grande stando alla distanza nota dell'obiettivo.

attenzione, cala molto la luminosità e la maf manuale diventa d'obbligo (per me lo è già in macro) così come l'utilizzo di un buon treppiede...
kintaro70
QUOTE(Mauro Villa @ May 14 2010, 03:37 PM) *
vero, però il 17 non duplica e poi è ancora meglio il tc14 che però non moltiplica per 1,7 e non duplica laugh.gif


Vero ma dicevano i latini: "In medio stat virtus", se voglio il 2x mi tengo il kenko (preso a 100 euro da Hong Kong), e se voglio un buon compromesso tra moltiplicazione, prezzo e qualità, a quel punto penso che l'1.7x sia la scelta più equilibrata.
Mauro Villa
QUOTE(kintaro70 @ May 14 2010, 04:59 PM) *
e se voglio un buon compromesso tra moltiplicazione, prezzo e qualità, a quel punto penso che l'1.7x sia la scelta più equilibrata.


certamente, ad averne uno solo il Tc17 è il giusto compromesso e per fortuna che c'è visto che Nikon è l'unica tra le case produttrici ad averlo in catalogo, e poi ci lamentiamo.
kintaro70
QUOTE(Mauro Villa @ May 14 2010, 05:05 PM) *
certamente, ad averne uno solo il Tc17 è il giusto compromesso e per fortuna che c'è visto che Nikon è l'unica tra le case produttrici ad averlo in catalogo, e poi ci lamentiamo.



Io non sono un patiro del moltiplicatore, in effetti lo abbino più spesso al macro che non al tele.
Saltuariamente su D300 quando il mio 70-200 è troppo corto un piccolo boost con un 1.7x penso sia la scelta migliore (in fondo croppato su APSC da lo stesso RR percepito di un 500mm su Fx)
Mauro Villa
Io invece, purtroppo, sono spesso costretto ad usarli e li ho tutti e tre, certo quando posso farne a meno ne sono veramente felice.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.