Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
erbejo
Ho spiluccato le diverse discussioni aperte ma, magari per colpa mia, non ho trovato una risposta. Dunque: premesso che giro con 3 figli al seguito e che, quiindi, devo spesso viaggiare leggero e che non ho modo di cambiare obiettivo, disponendo già di 18/35 e 70-200 (per i rari momenti di libertà), su fantastica F100, che ne dite del 37-70 2.8, del 28-85 e del 24-120? Confesso che mi attira di più il buon "vecchio" 35-70/2.8. Voi che ne pensate?
grazie
Alberto
F.T.
Ciao,
molto dipende dalle fotografie che intendi realizzare... certo aver uno zoom standar facilita le cose e vista la sua luminosità anche io sceglierei questo.
aliant
QUOTE(erbejo @ Jun 3 2005, 01:40 PM)
Ho spiluccato le diverse discussioni aperte ma, magari per colpa mia, non ho trovato una risposta. Dunque: premesso che giro con 3 figli al seguito e che, quiindi, devo spesso viaggiare leggero e che non ho modo di cambiare obiettivo, disponendo già di 18/35 e 70-200 (per i rari momenti di libertà), su fantastica F100, che ne dite del 37-70 2.8, del 28-85 e del 24-120? Confesso che mi attira di più il buon "vecchio" 35-70/2.8. Voi che ne pensate?
grazie
Alberto
*




Come ti ha detto Francesco, si tratta di una scelta personalissima.

C'e' chi non sa vivere senza grandangolari spinti, chi non regge la mancanza di teleobiettivi.

E tu ? Direi che per le foto generaliste. le focali classiche 35-50 e il telecorto 70 vadano piu' che bene. Il 35-70 e' un ottimo obiettivo. Ignoro tuttavia come vada sul digitale avendolo usato solo su pellicola.

Io penserei anche al 18-35 che già tu possiedi, magari affiancando un 60mm o un 85 1.8.

Non spenderesti tantissimo e con due obiettivi avresti un'ottima copertura.

Ovviamente questa e' la mia opinione e come dicevo in premessa si tratta di qualcosa di molto personale.

Ciao
Nino

georgevich
Posso solo concordare con chi mi precede....e una questione di scelta personale
Giallo
Sulla F100 il 35-70/2.8 è uno splendore.
Però se un domani passassi al Dx, ti ritroveresti con un 52-105 di scarso interesse, pur se con qualità elevata.
Un solo obiettivo? Forse un bel 1,4/50 e buonanotte. Il 35-70, come si dice, è come un 50mm se fai un passo indietro o ne fai uno in avanti.
In realtà non è così (cambia la prospettiva anzichè l'ingrandimento) ma l'idea, in termini pratici è quella.
Se il 28-70/2.8 che è facile consigliarti costa troppo, un buon ripiego, tuttaltro che spregevole (parlo per esperienza) è il 24-85/2.8-4, tra l'altro dotato di una comodissima "variante macro" che ti consente di arrivare, senza aggiuntivi, al rapporto 1:2.
Molto versatile, inciso, se solo avesse un po' più di contrasto, sarebbe perfetto, ma con un pola ci si può sempre arrabattare a dovere.
Io ti consiglierei quello.
smile.gif

Allego scatto
giannizadra
Qualitativamente, il migliore è il 35-70. Escluderei in ogni caso il 28-85.
Certo che, anche con la F100, senza un grandangolo "vero" non andrei in giro..

PS. Io mi sono limitato agli obiettivi che hai indicato tu, ma il 24-85/2,8-4 potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio. E' moderno e molto buono (solo un po' meno del 35-70).
Giallo
il 28-85 lo escluderei senz'altro anch'io. Ma penso che alludesse al 24-85, che invece, senza raggiungere la qualità a tutte le focali del 35-70, non è comunque affatto male (e ha la focale 24, che non guasta mai su entrambi i formati).
smile.gif
georgevich
rolleyes.gif rolleyes.gif
erbejo
QUOTE(Giallo @ Jun 3 2005, 01:09 PM)
Sulla F100 il 35-70/2.8 è uno splendore.
Però se un domani passassi al Dx, ti ritroveresti con un 52-105 di scarso interesse, pur se con qualità elevata.
Un solo obiettivo? Forse un bel 1,4/50 e buonanotte. Il 35-70, come si dice, è come un 50mm se fai un passo indietro o ne fai uno in avanti.
In realtà non è così (cambia la prospettiva anzichè l'ingrandimento) ma l'idea, in termini pratici è quella.
Se il 28-70/2.8 che è facile consigliarti costa troppo, un buon ripiego, tuttaltro che spregevole (parlo per esperienza) è il 24-85/2.8-4, tra l'altro dotato di una comodissima "variante macro" che ti consente di arrivare, senza aggiuntivi, al rapporto 1:2.
Molto versatile, inciso, se solo avesse un po' più di contrasto, sarebbe perfetto, ma con un pola ci si può sempre arrabattare a dovere.
Io ti consiglierei quello.
smile.gif

Allego scatto
*







erbejo
QUOTE(Giallo @ Jun 3 2005, 01:09 PM)
Sulla F100 il 35-70/2.8 è uno splendore.
Però se un domani passassi al Dx, ti ritroveresti con un 52-105 di scarso interesse, pur se con qualità elevata.
Un solo obiettivo? Forse un bel 1,4/50 e buonanotte. Il 35-70, come si dice, è come un 50mm se fai un passo indietro o ne fai uno in avanti.
In realtà non è così (cambia la prospettiva anzichè l'ingrandimento) ma l'idea, in termini pratici è quella.
Se il 28-70/2.8 che è facile consigliarti costa troppo, un buon ripiego, tuttaltro che spregevole (parlo per esperienza) è il 24-85/2.8-4, tra l'altro dotato di una comodissima "variante macro" che ti consente di arrivare, senza aggiuntivi, al rapporto 1:2.
Molto versatile, inciso, se solo avesse un po' più di contrasto, sarebbe perfetto, ma con un pola ci si può sempre arrabattare a dovere.
Io ti consiglierei quello.
smile.gif

Allego scatto
*






Vi ringrazio davvero, per la cortesia e la velocità. Effettivamente pensavo al 24-85 che è un tuttofare ottimo. Ci scappa anche qualche ritratto. Devo dire che la foto di Giallo mi ha convinto. E' vero che è una questione di gusti, nei miei desideri ci stanno anche il 50/1.4, il 60 micro e l'85/1.8, oltre che il 35-70/2.8. Pensadoci bene il 24-85 che suggerite - al momento - mi risolve tanti problemi. Grazie anche a GianluigiZadra e agli altri. Alberto
Giallo
Se vuoi favorire, un ritrattino te lo posto, sempre con il nostro 24-85.
smile.gif
@chie
Potresti anche optare per un leggerissimo nonchè compatto 50ino (magari un f/1.4 biggrin.gif ) come questo:
[attachmentid=19061]

wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.